• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Eriospermum

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
Mi chiedevo se qualcuno li coltiva,per me' sono bulbose, pero' forse sono apprezzati piu' dai coltivatori di piante grasse

Eriospermum roseum

Eriospermum roseum.jpg
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Mai sentita manco io... non penso sia considerata succulenta :confuso:
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
capisco,non e' una succulenta,diciamo che e' simile ad una caudiciforme,amano terreni di coltivazione simili alle succulente,ben drenati e poca acqua,i bulbi vanno tenuti fuori dal terreno,e nn hanno un vero e proprio colletto radicale,quando si mettono nei vasi e' anche difficile capire quale sia la parte del bulbo che deve toccare il terreno:confuso:
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Effettivamente anche alla recente festa del cactus erano in vendita piante come queste, apprezzate anche dai grassofili

DSCN5097.jpg
 

euganeo

Moderatore Sez. Bulbi
Membro dello Staff
Effettivamente anche alla recente festa del cactus erano in vendita piante come queste, apprezzate anche dai grassofili

Vedi l'allegato 123143
Gia'!!!ho visto le foto:baffi: della festa, di solito dai venditori di cactus e succulente si possono trovare Scille,Bulbine,Albuca qualche Ornithogalum ecc. come lo Scadoxus in foto,quando visito Flormart vado sempre a curiosare tra gli stand delle grasse:squint:
 
Alto