• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Erba nei camminatoi di plastica

liuteo

Aspirante Giardinauta
Salve,
stiamo costruendo un marciapiede nel lato nord della casa. Stiamo utilizzando le classiche griglie carrabili di plastica posate su un tessuto non tessuto. Alla fine l'erba crescerà in un terreno profondo 4 cm. Vorremmo utilizzare la stessa semenza del prato (90% festuca arundinacea e 10% poa pratense).
Secondo voi crescerà l'erba? Avete qualche consiglio o suggerimento?
Grazie CIMG0128_cr.jpg
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Per germinare, lo farà quasi certamente, mentre sul fatto che possa resitere nel tempo la vedo molto dura. 4 cm sono proprio scarsi.
 

Mens Sana

Giardinauta
Può campare quanto un gatto che attraversa l'Aurelia e, se per miracolo, attraversa l'inverno, ai primi soli estivi si disintegrerà matematico.
Scusa la brutalità ma come dice White- scarti di occhiali nel top- Sand,4 cm sono davvero troppo troppo pochi.
 

liuteo

Aspirante Giardinauta
Che soluzione mi suggerite? Cambiare semenza? Il tessuto non posso toglierlo altrimenti le griglie affonderebbero negli anni!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Per la permanenza del terreno nel tempo non ci sono soluzioni alternative....è una questione di spazio disponibile. L'alternativa è lasciare che la natura stessa colonizzi gli spazi o riempirli con della ghiaia e tenerli puliti. Per i miracoli ci stiamo attrezzando:D
 

liuteo

Aspirante Giardinauta
Un tentativo lo faccio, altrimenti la moglie mi uccide. Non ho speranze, ma almeno devo provarci! Vi aggiornerò con delle foto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

america

Maestro Giardinauta
Ma la posa delle griglie salvaprato in quella maniera chi te la ha suggerita?
Io lo dovrò fare in un futuro, ma nelle informazioni in mio possesso non va messo subito sotto le griglie il TNT.
Poi magari sono io che sbaglio......

Tipo cosi:

Pietrisco. 10 cm circa
Tessuto
Ghiaia mista sabbia. Spessore 10 cm circa
Sabbia 80% torba 20%. Spessore 5 cm
Griglia salvaprato (riempiendo i buchi con la sabbia/torba)

Se devi solo camminarci poi posare tutto in successione rullando prima per bene. Se lo usi come passaggio auto, io direi di aspettare almeno un paio di mesi prima di procedere alla posa delle griglie per far assesstare il più possibile il tutto.

Eccoti uno schema:

come-posare-grigliato-salvaprato.jpg
 

liuteo

Aspirante Giardinauta
A dir la verità ho deciso tutto io: purtroppo la griglia è posata seguendo l'andamento naturale del terreno ed in alcuni punti la pendenza è molto accentuata. Con il pietrisco non sarei riuscito a mantenere tale inclinazione e l'unica soluzione era un letto di sabbia. Se avessi installato la griglia sopra la sabbia, col passare degli anni, presumo che si sarebbe mossa in maniera irregolare. A tal proposito, ho deciso di mettere il tnt con sopra una rete elettrosaldata con maglia 10*10.
Inoltre avevo il presentimento che a seguito di piogge la miscela torba-sabbia posata nella griglia sarebbe scesa tra il letto di ghiaia (nei drenaggi per l'acqua solitamente la ghiaia viene separata dalla terra con il tnt).
 
Alto