pollice blu
Giardinauta Senior
..una carrrissssima amica, ieri mi ha regalato un epyphillum come questo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/archive/3/37/20050609122733!Epiphyllum1.jpg
che in primavera ho visto a casa sua fiorita.
E' un solo poco .......floscetta e ieri l'ho bagnata in abbondanza..
Sono riuscita ed indentificarla su internet (epiphyllum ackermannii?) ed ho letto che è una pianta che necessita di acqua e di ombra... (è stata per anni al sole dalle 13 al tramonto e immagino ne abbia sofferto un po...).
La pianta aveva delle 'foglie lunghissime' ed un poco sciupate ed allora le ho tagliate ed ho fatto delle talee.
Domandone agli esperti:
Grazie.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/archive/3/37/20050609122733!Epiphyllum1.jpg
che in primavera ho visto a casa sua fiorita.
E' un solo poco .......floscetta e ieri l'ho bagnata in abbondanza..
Sono riuscita ed indentificarla su internet (epiphyllum ackermannii?) ed ho letto che è una pianta che necessita di acqua e di ombra... (è stata per anni al sole dalle 13 al tramonto e immagino ne abbia sofferto un po...).
La pianta aveva delle 'foglie lunghissime' ed un poco sciupate ed allora le ho tagliate ed ho fatto delle talee.
Domandone agli esperti:
- nel mio balcone adesso prenderebbe il sole dalle 16 al tramonto, è troppo o potrebbe andare bene?
- Questo inverno riparata in serra fredda posso fidarmi di lasciarla fuori? Dalle mie parti fa freddo più o meno come a Milano....
Grazie.