Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Entomosporium maculatum è segnalato in generale su rosacee, mentre il rincospermo è una apocinacea.
E' il caso che tu metta almeno una foto, crederti sulla parola mi è un po' difficile.
Ne abbiamo comunque parlato poco tempo fa a proposito di fotinia (che è una rosacea): http://forum.giardinaggio.it/parassiti-malattie/81857-photinia-ammalata.html
Silvietta, sul rincospermo appaiono talvolta macchioline rossastre alla fine dell'inverno.
Le macchioline tendono a scomparire con la ripresa vegetativa e comunque non interessano le foglie nuove.
Non preoccuparti. :Saluto: