• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Edera in fioriera sul balcone

E

enry

Guest
Ciao a tutti , desidererei ricevere un consiglio a riguardo dei rampicanti.Ho una fioriera incassata nel balcone;élunga circa un metro ed é profonda 25 cm .Il balcone é ad ovest.Mi piacerebbe collocarvi una o piu' piante rustiche e magari capaci di ricoprire il balcone in cemento sottostante. Sapreste consigliarmi ?
Grazie ;)
:rolleyes:

[ 10-11-2001: Messaggio scritto da: enry ]
 
M

mitcha

Guest
Caro Enry, se ho ben capito tu cerchi una pianta che sia ricadente. Preferisci sempreverde o fiorita? Nel titolo del messaggio citavi l'edera, ma non ho capito se ce l'hai già o se la vorresti, è senz'altro una buona scelta, resistente, puoi giocare con le foglie per colori e dimensioni (ce ne sono di verde chiaro, scuro, variegato in bianco o in giallo, a foglie minuscole o grandi come una mano).
Altra pianta che ti consiglio per la sua resistenza è senz'altro il cotoneaster, ha foglie piccole ovali verde scuro, coriacee, in aprile maggio fiorisce riccamente in bianco, è profumato (attenzione però attira api e vespe, se qualcuno è allergico...) e per tutto l'inverno è ricoperta di bacche rosse. POi potresti completare la fioriera con piccole piante fiorite annuali da piantare verso l'interno, così te le godi tu.
Se invece hai altre preferenze, non temere e chiedi!!
Paola.
 
C

Constance Spry

Guest
Vale la regola generale che qualsiasi rampicante può essere utilizzato come ricadente, se non fornito di sotegni. La scelta è molto varia. L'importante è stabilire se ti serve un sempreverde. Quello che invece mi preoccupa di più è la profondità della vaschetta. Venticinque cm. sembrano davvero pochi per una pianta rampicante. Non avresti modo di metterne una più grande? Tieni conto che con una vaschetta così piccola, qualunque cosa tu metta, avrà uno sviluppo molto più ridotto, quindi non so se riuscirà a coprire tutto il balcone di cemento. Potresti affiancare diverse cassette, magari quadrate o semicircolari, ma più alte le prendi, più grande sarà la parte aerea del rampicante.
Ad ogni modo, personalmente, avrei messo accanto ad un sempreverde come l'edera, qualche rosaio rampicante usato come decombente, o qualche rosa tappezzante.
Naturalmente a patto di avere una vaschetta più grande.
Ciao!
 
Alto