• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

echeveria

mary59

Aspirante Giardinauta
la mia echeveria presenta un qualcosa di strano sulle foglie....alla base un paio erano secche e alcune foglie in punta erano mollicce.
La tengo sul balcone e prende un pò di sole nel pomeriggio.
fotopiantegrasse002-1.jpg

fotopiantegrasse003.jpg

fotopiantegrasse001-1.jpg

Mi potete dire che tipo di trattamento deve avere.
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
ciao
secondo me eccesso di acqua. bagna lòa tua pianta solo quandi il terreno appare secco e se ne hai la possibilità, sposta la tua pianta in una posizione più soleggiata. Abituala gradatamente ad un maggiore sole, altrimenti potrebbe scottarsi. Con questi semplici accorgimenti, vedrai che la tua pianta si riprenderà e sarà più bella di come è ora.

piccola lithops
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
la pianta è parecchio filata, e questo vuol dire che prende poco sole

però il suo cattivo stato di salute dovrebbe dipendere da problemi delle radici
forse troppa acqua, come ti è già stato detto, oppure un terriccio troppo compatto

che terra hai usato?
c'è un bello strato di dranaggio in fondo la vaso?

:Saluto: :flower:
 

mary59

Aspirante Giardinauta
come terriccio ho usato quello della compo per piante grasse, ora compro queelo già pronto per bonsai e aggiungo pozzolana o pomix e sotto vulgran. Cmq ho cambiato la terra e sopra ho messo del pomix e vulgran per fare in modo che quando bagno la pianta le foglie non stanno a contatto con la terra bagnata.
Ma voi in che modo bagnate le piante grasse? Mettendo l'acqua nel sottovaso forse non si esagera con l'annaffiatura.
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
come terriccio ho usato quello della compo per piante grasse, ora compro queelo già pronto per bonsai e aggiungo pozzolana o pomix e sotto vulgran. Cmq ho cambiato la terra e sopra ho messo del pomix e vulgran per fare in modo che quando bagno la pianta le foglie non stanno a contatto con la terra bagnata.
Ma voi in che modo bagnate le piante grasse? Mettendo l'acqua nel sottovaso forse non si esagera con l'annaffiatura.

molti bagnano da sotto. ma non so se è necessario.

io ho sempre bagnato tutto da sopra, anche i ciclamini.

ho sempre avuto un'echeveria (almeno credo, perché di querto non sono sicuro: mi sembra identica alla tua). io in piena estate la bagno una volta alla settimana, semplicemente, da sopra, abbondantemente. in primavera e in autunno dipende dalle piogge. se per lungo tempo non ha piovuto e la terra appare molto asciutta, bagno; altrimenti no.

l'importante, secondo me, è avere un terriccio drenante e un buon strato di drenaggio sul fondo.

il terriccio per cactacee della Compo, benché da tutti giudicato ottimo, non è particolarmente drenante. di fatto trattiene molta acqua. per cui, con quel terriccio, io andrei ancora più cauto con le bagnature. oppure aggiungerei un po' di inerti grossolani.

il contatto delle foglie più basse con la terra umida non credodia alcun problema. i problemi della tua pianta io credo vengano dalle radici.

:Saluto:
 
Alto