come terriccio ho usato quello della compo per piante grasse, ora compro queelo già pronto per bonsai e aggiungo pozzolana o pomix e sotto vulgran. Cmq ho cambiato la terra e sopra ho messo del pomix e vulgran per fare in modo che quando bagno la pianta le foglie non stanno a contatto con la terra bagnata.
Ma voi in che modo bagnate le piante grasse? Mettendo l'acqua nel sottovaso forse non si esagera con l'annaffiatura.
molti bagnano da sotto. ma non so se è necessario.
io ho sempre bagnato tutto da sopra, anche i ciclamini.
ho sempre avuto un'echeveria (almeno credo, perché di querto non sono sicuro: mi sembra identica alla tua). io in piena estate la bagno una volta alla settimana, semplicemente, da sopra, abbondantemente. in primavera e in autunno dipende dalle piogge. se per lungo tempo non ha piovuto e la terra appare molto asciutta, bagno; altrimenti no.
l'importante, secondo me, è avere un terriccio drenante e un buon strato di drenaggio sul fondo.
il terriccio per cactacee della Compo, benché da tutti giudicato ottimo, non è particolarmente drenante. di fatto trattiene molta acqua. per cui, con quel terriccio, io andrei ancora più cauto con le bagnature. oppure aggiungerei un po' di inerti grossolani.
il contatto delle foglie più basse con la terra umida non credodia alcun problema. i problemi della tua pianta io credo vengano dalle radici.
:Saluto: