• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Echeveria sofferente

Impatiens

Aspirante Giardinauta
Ciao giardinauti, ho un problema con un'echeveria agavoides... La tengo in terrazzo, ha sole per varie ore la mattina, le do l'acqua un giorno si e due o tre giorni no.... eppure sta ingiallendo malamente e le foglie sono mollicce! Quelle nuove centrali sono più toniche, ma l'aspetto generale sa di malato. Ho provato a toccarla e dal vaso è venuto fuori come niente il panetto di terra del micro-vasetto che aveva quando l'ho acquistata un anno fa, che non si è unito al resto della terra da me aggiunta. Quindi le radici non si sono mai allungate. L'avevo comprata tinta di rosso, poveretta, ma l'aveva già perso quasi tutto. Le cicatrici sono dovute ad una grandinata che mi ha colto di sorpresa l'inverno scorso... :storto: Cosa devo fare?
Echeveria agavoides (Medium).jpg
 

Platycodon

Florello
Ciao. Se l'hai presa rossa poveretta, hai preso una di quelle povere piantine che colorano e vendono nei negozi così tristemente. Si sta scolorando per quello.
Io una volta, più o meno 2 anni fa ho preso un cactus bello grande con i fiori, sembravano veri, guardo e c'era la colla a caldo una tristezza, li ho tolti subito da sopra, operazione delicatissima e faticosissima, ora è li bello tranquillo
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
...Ho provato a toccarla e dal vaso è venuto fuori come niente il panetto di terra del micro-vasetto che aveva quando l'ho acquistata un anno fa, che non si è unito al resto della terra da me aggiunta. Quindi le radici non si sono mai allungate...
Ciao, è questo il motivo per cui si consiglia di svasare subito le piante grasse liberando le radici dal panetto di torba, anche lavandole all'occorrenza. Se fai un giro tra le FAQ della sezione troverai tanti utili consigli, per ora ti linko un topic in cui si spiega come fare. Dovresti togliere tutta la terra e controllare lo stato delle radici, se sono marce sono da eliminare fino ad arrivare al punto del colletto sano, poi far asciugare il tutto qualche giorno e ripiantare in composta ben drenante (metà terriccio universale o per piante grasse e metà inerti come ghiaia, sabbia grossolana, pomice, lapillo).
Dopo il rinvaso in generale le piante vanno posizionate all'ombra e senza acqua per almeno una settimana.
Se hai bisogno posta altre foto delle radici.
 

Impatiens

Aspirante Giardinauta
Grazie per le vostre risposte. In effetti il colore giallo e la consistenza morbida delle foglie secondo me non hanno molto a che vedere con la tinteggiatura commerciale (sigh), che la pianta ha già perso quasi del tutto nel corso della scorsa estate. Però le nuove foglie di questa pianta hanno comunque un pò di rosso da giovani... e questo penso proprio che sia naturale!
Oggi tirerò fuori il suo panettino e ripulirò le radici, non vorrei davvero che stessero marcendo... se ho dubbi più tardi aggiorno con foto.
 

Impatiens

Aspirante Giardinauta
Bè, non ho resistito e l'ho fatto subito (tanto il pranzo è già in forno... :fischio:). Solo, per ora ho pulito solo a secco le radici, senza lavarle perchè ho avuto paura di far peggio. Poi se mi direte che sembra necessario, lo farò.
E questo è il fondo della piantina... poverina, le radichette sono davvero minuscole, alcune sono filamentini rosa e altre sembrano tubicini vuoti, ma a me non sembrano marce (e a voi?), Come fanno a bastarle? Il diametro della pianta è di 13/15 cm! Il terriccio era sciolto e asciutto. Ora ho rimescolato la terra (che ha già un pò di sabbia), ce l'ho rimessa, e l'ho spostata all'ombra senza darle acqua. Che dite?
DSC_0358 (Medium).jpg
 

Platycodon

Florello
Ciao.
Le radici più grandi sono vuote, sembrano seccate, magari il terreno era diventato addirittura impermeabile, però la cosa positiva è che sta producendo le sue nuove piccole radicine :)
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Io dico che devi ripulirla meglio (un lavoro che fai bene una volta e non devi farlo più) e lasciarla asciugare all'ombra, radici all'aria, un paio di giorni. Poi ripianti e segui quanto già detto.
 

Impatiens

Aspirante Giardinauta
Io dico che devi ripulirla meglio (un lavoro che fai bene una volta e non devi farlo più) e lasciarla asciugare all'ombra, radici all'aria, un paio di giorni. Poi ripianti e segui quanto già detto.

Ok, penso che me ne occuperò entro oggi. Non voglio avere rimorsi. Seguirò il post dettagliatissimo che mi hai già inviato, ti ringrazio! :)
 
Alto