• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Echeveria pendente

ugopistacchio

Aspirante Giardinauta
Ho questa pianta di echeveria pulvinata crested(spero sia questo il nome) che mi cresce sbilanciata da un lato e non riesce a sostenersi, malgrado i vari rinvasi come ricresce inizia a prendere dal lato grosso, come posso creare un tutore che non danneggi la pianta? Per il momento ho messo due legnetti e legato con cordino di cotone la base ma non vorrei danneggiarla anche perché l'ho lasciata 10giorni nelle scale e mi ha perso tutta la vegetazione sulla parte che non riceveva luce dalla finestra. Allego foto spero della dimensione giusta
ca4d542a56fbd18cb7b8aa9c288d99f7.jpg
b2041d5162fc799f39a93f264b7e4c0e.jpg
8eddbf91224c5e0cb1d3712ed9029429.jpg
3407c9f42bf78db1f58cd2ed90e575e8.jpg


Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 

cri1401

Florello Senior
E' bellissima.
Non puoi farci nulla sulla crescita della pala, le crestate si sbilanciano tutte, puoi solo comprare un vaso più stabile, magari quadrato o cilindrico oppure sempre a tronco di cono ma più largo e più basso (una ciotola) non alto come quello se no si ribalta.
Io taglierei via i due polloni non crestati e li metterei in un vaso tutto per loro.
 

ugopistacchio

Aspirante Giardinauta
E' bellissima.
Non puoi farci nulla sulla crescita della pala, le crestate si sbilanciano tutte, puoi solo comprare un vaso più stabile, magari quadrato o cilindrico oppure sempre a tronco di cono ma più largo e più basso (una ciotola) non alto come quello se no si ribalta.
Io taglierei via i due polloni non crestati e li metterei in un vaso tutto per loro.
Grazie CRI in effetti lo avevo già notato che non sono crestati.Come posso tagliarli i polloni? All altezza della attaccatura? Poi devono asciugare prima di metterli a radicare? Mi piace molto il look naked della parte che ha perso le foglie c'è modo di ricrearlo anche sul fronte?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 

ugopistacchio

Aspirante Giardinauta
E' bellissima.
Non puoi farci nulla sulla crescita della pala, le crestate si sbilanciano tutte, puoi solo comprare un vaso più stabile, magari quadrato o cilindrico oppure sempre a tronco di cono ma più largo e più basso (una ciotola) non alto come quello se no si ribalta.
Io taglierei via i due polloni non crestati e li metterei in un vaso tutto per loro.
Queste sono le attaccature
477427a9656eab5c137b219c272f988d.jpg


Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 

Giorgio78

Maestro Giardinauta
Io userei un vaso di terracotta più grande , magari sul fondo metterei un paio di sassi per appesantire ancora . Per quanto riguarda i polloni i li lascerei . Il mix di crestata e normale è molto particolare. Ma la pianta è tua .
 

ugopistacchio

Aspirante Giardinauta
Io userei un vaso di terracotta più grande , magari sul fondo metterei un paio di sassi per appesantire ancora . Per quanto riguarda i polloni i li lascerei . Il mix di crestata e normale è molto particolare. Ma la pianta è tua .
Esteticamente quel pollone copre il piede della pianta è quello che mi infastidisce più della sua normalità

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 

cri1401

Florello Senior
Io userei un vaso di terracotta più grande , magari sul fondo metterei un paio di sassi per appesantire ancora . Per quanto riguarda i polloni i li lascerei . Il mix di crestata e normale è molto particolare. Ma la pianta è tua .
Non servono i sassi, basta una base più grande e l'effetto leva che la pala crea sparisce. Concordo sulla terracotta che già di suo fa peso.
Quando le svaso poi cerco di raddrizzarle più che posso ruotando la parte sotto di terra e radici nel vaso finché la pala non è abbastanza dritta: con il tempo si muoverà ma ci vorrà parecchio prima che ti ribalti il vaso.
Esteticamente quel pollone copre il piede della pianta è quello che mi infastidisce più della sua normalità

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Io sono d'accordo con te: alle mie crestate stacco sempre i polloni "normali". Dove posso ovvio, alle volte non è semplice come per la "fred Ives"

Grazie CRI in effetti lo avevo già notato che non sono crestati.Come posso tagliarli i polloni? All altezza della attaccatura? Poi devono asciugare prima di metterli a radicare? Mi piace molto il look naked della parte che ha perso le foglie c'è modo di ricrearlo anche sul fronte?

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Io li taglio alla base, aspetto qualche giorno e poi li metto in un vaso con il solito mix di terriccio e inerti. Radicano velocemente.

Qui ci sono le mie "mostre"
 
Ultima modifica:

ugopistacchio

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti, nuovo look, domani vado a prendere un vaso quadrato di terracotta e provo a ripiantarla dritta per l ennesima volta
d7cea4475bae35e6a2d9f7b4e48d540a.jpg


Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 

Giorgio78

Maestro Giardinauta
Non servono i sassi, basta una base più grande e l'effetto leva che la pala crea sparisce. Concordo sulla terracotta che già di suo fa peso.
Quando le svaso poi cerco di raddrizzarle più che posso ruotando la parte sotto di terra e radici nel vaso finché la pala non è abbastanza dritta: con il tempo si muoverà ma ci vorrà parecchio prima che ti ribalti il vaso.

Io sono d'accordo con te: alle mie crestate stacco sempre i polloni "normali". Dove posso ovvio, alle volte non è semplice come per la "fred Ives"


Io li taglio alla base, aspetto qualche giorno e poi li metto in un vaso con il solito mix di terriccio e inerti. Radicano velocemente.

Qui ci sono le mie "mostre"
Innanzitutto complimenti x la grande collezione di mostre .
X il discorso polloni è solo un fattore di gusto personale.
Per il fatto sassi sul fondo del vaso sono in disaccordo con quello che hai scritto.
Per il semplice ma provato motivo che maggiore è il peso sul fondo del vaso , maggiore è il peso che bisogna vincere prima di ribaltarla . Questa è fisica . Il principio della leva .
 

cri1401

Florello Senior
Innanzitutto complimenti x la grande collezione di mostre .
X il discorso polloni è solo un fattore di gusto personale.
Per il fatto sassi sul fondo del vaso sono in disaccordo con quello che hai scritto.
Per il semplice ma provato motivo che maggiore è il peso sul fondo del vaso , maggiore è il peso che bisogna vincere prima di ribaltarla . Questa è fisica . Il principio della leva .
Lo so perfettamente (ti ricordi che lavoro faccio?), ma basta prendere un vaso più basso e più largo: la massa da ribaltare è più grande e quindi e più difficile che si crei l'effetto leva.
Ormai mi ritengo un po' esperta di queste piante e ti posso garantire che non servo sassi.
 

cri1401

Florello Senior
Grazie a tutti, nuovo look, domani vado a prendere un vaso quadrato di terracotta e provo a ripiantarla dritta per l ennesima volta
d7cea4475bae35e6a2d9f7b4e48d540a.jpg


Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Così per me è più bella.
Per il vaso regolati con l'ampiezza della pala se lo vuoi rotondo mi raccomando che non sia troppo alto altrimenti si sbilancia. Con uno a base quadrata secondo me non sbagli: in posti tipo OBI o Leroy Merlin dove vuoi andare li trovi di certo, in più tendono a farli più spessi e quindi con più massa non cadono.
Guardando sul sito ho visto questi di rotondi giusto per darti un'idea:
 

GIULY83

Giardinauta
E' bellissima.
Non puoi farci nulla sulla crescita della pala, le crestate si sbilanciano tutte, puoi solo comprare un vaso più stabile, magari quadrato o cilindrico oppure sempre a tronco di cono ma più largo e più basso (una ciotola) non alto come quello se no si ribalta.
Io taglierei via i due polloni non crestati e li metterei in un vaso tutto per loro.
Rimarco ciò che dici Cri: è davvero magnifica.

Per quanto riguarda le tue mostre.... Senza parole.
 
Ultima modifica:

Giorgio78

Maestro Giardinauta
Lo so perfettamente (ti ricordi che lavoro faccio?), ma basta prendere un vaso più basso e più largo: la massa da ribaltare è più grande e quindi e più difficile che si crei l'effetto leva.
Ormai mi ritengo un po' esperta di queste piante e ti posso garantire che non servo sassi.
Non lo so che lavoro fai e so anche che hai esperienza con queste piante. Ma ciò non significa che quello che ho scritto è sbagliato. Tutto qui ,in ogni caso un peso in piu ritarderebbe il prossimo rinvaso .
 

cri1401

Florello Senior
Non lo so che lavoro fai e so anche che hai esperienza con queste piante. Ma ciò non significa che quello che ho scritto è sbagliato. Tutto qui ,in ogni caso un peso in piu ritarderebbe il prossimo rinvaso .
Geometra, so come funzionano le leve.
Un peso in più non serve, basta solo la geometria giusta di vaso e anche quando la pianta si inclinerà di nuovo non si ribalterà.
 
Alto