• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

eccola qua : OMOIENSIS CRISOCARPA

gianfra

Guru Giardinauta
L' ho già citata nell'altro mio post, ma si vede che non è stata notata, questo mio nuovo post non è per rimarcare, ma per cercare chi come me la possiede e per avere ulteriori esp di coltivazione e scambio idee

Da ieri è arrivata a casa, era nella vendita esp. di rose a reggello ;nella collezione di Mondo Rose.: mi è piaciuta immediatamente anche se ero andato per cercare delle rampicanti un pò diverse dalle solite che hanno tutti ed anche molto ben sviluppate.

Eccola qui la Rosa botanica Omoiensis Corisocarma :

Immagine1889.jpg


Immagine1890.jpg


L'arduo sarà trovargli la giusta allocazione perchè cresce e tanto.
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Hai fatto bene,a me era sfuggita!Che bella:froggie_r
Al profano potrebbe sembrare più un'acacia che una rosa.....
Che meraviglia le spine!!!!:love:
 

simomb

Maestro Giardinauta
me è particolarissima, non l' avevo mai vista, grazie di aver attirato l' attenzione su questa rosa
ho cercato su internet per vedere i fiori, ma non ho trovato nulla
 
Ultima modifica:
S

scardan123

Guest
gianfra gianfra... ti devo bacchettare sulle dita (usando rami di rugosa, ovviamente)!
Ti compri questa specie di acacia mascherata da rosa, e non hai nessuno degli splendidi ibridi di moschata??? :eek:
:martello2:martello2

Quando fiorisce posta la foto.... così forse risparmi qualche bacchettata sulle dita...
 

gianfra

Guru Giardinauta
solo uno ..... buff beauty, per dir la verità domenica c' era anche la mozart ma non potevo esagerare e comunque avevo preventivato un viaggetto al vivaio di mondo rose per cui ne cerchi due e torni con tre .

A proposito scard , non te le prendere c'era la Hollandica ed altre 2/ 3 poi la muscosa japonica la quatr season blanc m. e una guinesseau che mi ha fattoinferocire pensando a quanto è stitica la mia che nha fatto sie no 4/5 fiori in 4 stagioni.

da quello che ho letto e cercato , i fiori sono piccoli bianchi e lucidi 4 petali , riguardo alla S. P. credo che la diff. sia nella dimensione e traslucidità della spina , rispetto alla S . red wing quest' ultima ha i fiori gialli ; comunque bisognerebbe vederle dal vivo.
 
Ultima modifica:
S

scardan123

Guest
ah, ma mica me la prendo!
Se avessimo le stesse rose potrei smettere di guardare i tuoi post, no?
Mi piace vedere le rose che NON ho, eh eh!
 

Paola-Luna

Florello
non ho mai visto spine più affascinanti!!! Davvero belle! Il nome è un rebus... come fai a ricordartelo? Comunque bravo, bell'acquisto!
 

gianfra

Guru Giardinauta
ciao e grazie paola, non è un problema , è più difficie quello della sericea pteracantha a me si si annoda la lingua.
 
Alto