• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ecco le mie ......

bianca53

Giardinauta Senior
Di grandezza sono triplicate ma ancora devono fare tanta strada penso....moneta di 10 cent.
bohemian garnet



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us


dionea....



Uploaded with ImageShack.us


drosera repens e sarracena.......



Uploaded with ImageShack.us


nepenthes purpurea



Uploaded with ImageShack.us

Queste le ho trovate per puro caso mezzo morte in un brico.....non so cosa siano...e soppratutto se vivranno....



Uploaded with ImageShack.us

questa la vedo dura.....



Uploaded with ImageShack.us:confuso:
 

Vagabonda

Florello Senior
ma la nepenthes non è una rebecca soper?
Le ultime 2 sono sarracenie, però oltre al loro aspetto poverine, dovresti; rinvasarle facendo però fuoriuscire parte del rizoma, è troppo interrato. Con l'occasione pulisci ed elimini tutto il secco e marcio. Lascia solo le foglie (non si possono chiamare ascidi quelli) più verdi, e mettile al sole. E spera.
 

maximilian

Aspirante Giardinauta
La dionea è facilissima da curare e dà grandi soddisfazioni. guarda un pò le foto. addirittura crescono a vista d'occhio e anche se c'è chi consiglia di eviatare che fioriscano per non indebolirle io le ho fatte fiorire ottenendo dei fiorellini bianchi stellariformi e dall'odore tipo vaniglia. Ti dirò che ho concesso qualche peccato di gola alla mia carnivoira, ma è meglio non dire altro perchè qualcuno potrebbe scandalizzarsi..... ciao
img0942.jpg

img0948t.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

bianca53

Giardinauta Senior
ma la nepenthes non è una rebecca soper?
Le ultime 2 sono sarracenie, però oltre al loro aspetto poverine, dovresti; rinvasarle facendo però fuoriuscire parte del rizoma, è troppo interrato. Con l'occasione pulisci ed elimini tutto il secco e marcio. Lascia solo le foglie (non si possono chiamare ascidi quelli) più verdi, e mettile al sole. E spera.

Si ho sbagliato è una rebecca grazie.....e grazie per i consigli che mi hai dato ...le ho rinvasate subito ed ho visto che nelle radici avevano dello sfagno lo lascio?se è si la tua risposta le tiro solo più su e taglio il secco.....va bene?
 

bianca53

Giardinauta Senior
La dionea è facilissima da curare e dà grandi soddisfazioni. guarda un pò le foto. addirittura crescono a vista d'occhio e anche se c'è chi consiglia di eviatare che fioriscano per non indebolirle io le ho fatte fiorire ottenendo dei fiorellini bianchi stellariformi e dall'odore tipo vaniglia. Ti dirò che ho concesso qualche peccato di gola alla mia carnivoira, ma è meglio non dire altro perchè qualcuno potrebbe scandalizzarsi..... ciao
img0942.jpg

img0948t.jpg
Che meraviglia Maximillian!!!!
 
Ultima modifica di un moderatore:

mr_p_c_

Aspirante Giardinauta
La drosera è una capensis typical .. la drosera REPENS che io sappia NON ESISTE ... mentre la nepenthes sembrerebbe una rebecca sooper ( neanche la nepenthes purpurea esiste ;) )
le sarracenie sono messe male infatti la 2° è morta al 100% , mentre la prima è molto eziolata , in quanto sicuramente la tenevano senza sole .. però se in un buon substrato e condizioni ottimali si riprenderà .. Ma che substrato usi ?? ha davvero un corolle brutto , e non sembra per niente la torba cvon le caratteristiche adatte alle piante carnivore ..
ps: io lo sfgagno lo avrei tolto nel travaso .. quindi se puoi ritravasalae pulisci bene le radici sotto acqua del rubinetto :)
 

bianca53

Giardinauta Senior
La drosera è una capensis typical .. la drosera REPENS che io sappia NON ESISTE ... mentre la nepenthes sembrerebbe una rebecca sooper ( neanche la nepenthes purpurea esiste ;) )
le sarracenie sono messe male infatti la 2° è morta al 100% , mentre la prima è molto eziolata , in quanto sicuramente la tenevano senza sole .. però se in un buon substrato e condizioni ottimali si riprenderà .. Ma che substrato usi ?? ha davvero un corolle brutto , e non sembra per niente la torba cvon le caratteristiche adatte alle piante carnivore ..
ps: io lo sfgagno lo avrei tolto nel travaso .. quindi se puoi ritravasalae pulisci bene le radici sotto acqua del rubinetto :)

Grazie per le tue correzioni ma cosa ci vuoi fare con i nomi sbaglio ....l'importante è capirsi e mi sembra che anche con il nome mezzo giusto o mezzo sbagliato(prendi per buono quello che ti piace di più) riesco a farmi capire........chiedo venia.....la prossima volta cercherò di fare meglio..........

il mio neurone fa brutti scherzi......
 

mazinga

Master Florello
ehi Bianca mi sono perso qualcosa probabilmente;le hai seminate quelle nelle prime foto e come hai fatto e quando?Scusami ma sono curioso
 

mr_p_c_

Aspirante Giardinauta
ehi Bianca mi sono perso qualcosa probabilmente;le hai seminate quelle nelle prime foto e come hai fatto e quando?Scusami ma sono curioso

la bohemian garnet è un cultivar , quindi non può essere riprodotto da seme ! anche se autoimpollini una dionea bohemian garnet , dai suoi semi non usciranno dionee bohemian garnet , ma dionee magari simili alla mamma , ma con caratteristiche diverse , che però non potranno essere chiamate come i genitori :) ..
 
Alto