• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

e se da un ramo ricavassi talee?

Paola-Luna

Florello
guardo la mia Phalen. in via di sfioritura e mi domando a quale 'occhio' dovrò tagliare per favorire la formazione di nuovi getti florali... nel frattempo m'è venuto in mente che con il ramo reciso potrei tentare l'operazione taleaggio, magari con l'ausilio di ormoni radicanti liquidi: voi avete mai provato? c'è da sperare o è un tentativo perso già in partenza?
 

caterina.

Giardinauta Senior
Secondo me e impossibile , poi mettere lo stello tagliato in acqua e sperare che da qualche gemma dormiente nasca un keiki (una nuova piantina) , che lo stello cacci delle radici e impossibile ..
 

Paola-Luna

Florello
ok... siccome sono ignorante in materia... mi spiegate cos'è sto keiki? ho visto le piantine nuove ottenute da Ariel... devo capire come potrei riuscirci anch'io
 

Tatino..

Giardinauta
Ciao Paola-Luna!!
Un keiki è proprio una di quelle piantine che è riuscita a far nascere Ariel! Ovvero delle piantine "figlie" che nascono da delle piante madri e che, una volta cresciute e con alcune radici di lunghezza utile, possono essere staccate dalla pianta madre e diventare delle piante a tutti gli effetti!

Per come c'è riuscita Ariel è scritto nella sua discussione.. Cmq se non ricordo male ha tagliato lo stelo e l'ha messo in una bottiglia tagliata a metà con 2 dita d'acqua e poi l'ha richiusa in modo da creare umidità sufficiente... E l'ingrediente segreto è tanta pazienza e tantissima fortuna!!!

Ciao!!
Daniele
 

amboinensis

Giardinauta Senior
il keiki è il "bambino" della pianta. Se tu tagli un ramo sfiorito, ma non secco, e lo metti in acqua dopo circa 2 mesi dalle gemme possono nascere i keiki. Quando questi sviluppano 4 o 5 radici di lunghezza circa 6o 7 cm le tagli il pezzettino di ramo e lo metti nel bark dando origine ad una nuova piantina :Saluto:
 

caterina.

Giardinauta Senior
Non e detto che tagliando lo stello questo vivrà ancora come non e detto che morirà , lo stello lo poi anche lasciare sulla pianta madre e anche cosi potrà fare un keiki .. insomma se ti va di testare quello che ha fatto Ariel ben venga ma non e detto che l’esperimento andrà a buon fine come non e detto che non andrà , lo so che non sono stata molto chiara nella mia risposta,questo perche le phal fanno speso e volentieri un po’ come le pare .. per chi vuole testare la cosa auguro buona fortuna e tanta pazienza
:Saluto:
 

Esperantia

Aspirante Giardinauta
accidenti io ho preso uno stelo rotto e l'ho messo in sfagnoterapia.. anzi cotone terapia.. dite che avrei fatto meglio a metterlo nell'acqua?
 

alcol

Bannato
piu' che altro vi e' da tener presente solo 2 fattori

1) le fibre vegetali ed animali possono essere moltiplicate ma in casa e senza attrezzature spesso dipende da fortuna
2) piu' del punto 1, ove sia possibile da quella struttura vegetale, vi sono un mix di temperatura, luce ed umidita' e senza contare eventuali attacchi funginei, dipende da "fortuna".
(luce, umidita' etc non intendo necessariamente quelle calde e di una serra che, poi, puo' anche essere fredda ma quelle ideali alla riuscita! basti pensare alle elementari ed alle lenticchie sotto al cotone inumidito :eek:k07:)
 

Tatino..

Giardinauta
Non e detto che tagliando lo stello questo vivrà ancora come non e detto che morirà , lo stello lo poi anche lasciare sulla pianta madre e anche cosi potrà fare un keiki .. insomma se ti va di testare quello che ha fatto Ariel ben venga ma non e detto che l’esperimento andrà a buon fine come non e detto che non andrà , lo so che non sono stata molto chiara nella mia risposta,questo perche le phal fanno speso e volentieri un po’ come le pare .. per chi vuole testare la cosa auguro buona fortuna e tanta pazienza
:Saluto:

Certo Caterina, hai perfettamente ragione!!
Ma chissà che la fortuna non ci assista!!! E la speranza è sempre l'ultima a morire... E tentar non nuoce...
Dai con tutti sti proverbi a favore sarebbe un peeccato non provare!!!! :fischio:
Ahahahah!! :D

Buona giornata!
Daniele
 
Alto