• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

E' morta la mia mammillaria....Perchè

Roberto Rossi

Giardinauta Senior
Come si puo osservare dalla foto di circa due settimane orsono, la mammi cominciava ad avere un aspetto "strano", si stava come sgonfiando nel mezzo. Io pensavo a tutto tranne che stesse marcendo la polpa!:burningma
IMG_0787.jpg

Se guardate con attenzione si nota come un bolla gialla, al centro della pianta dove inizia l' infossatura. Ancora la pianta si presentava turgida, ma era già minata.
Oggi la scoperta. La pianta si presentava competamente molle e sgonfia, taglio e all' interno solo una poltiglia gialla maleodorante, nessun segno di tessuto ancora sano completamente liquefatta. le radici erano apparentemente sane ma ad una sezione lungo la lunghezza all'interno apparivano già malate di consistenza molliccia.
Innutile postare foto si vede solo poltiglia omogenea.
Cosa può essere successo:confuso:
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Mi spiace tantissimo,quando muoiono così senza alcun sintomo apparente viene il nervoso perchè si pensa:ma miseriaccia,non potevi dirmelo prima che non stavi bene?
Eh,l'unica cosa che mi viene in mente è troppa acqua,per il marciume non è che ci siano poi tante spiegazioni...
Mi dispiace davvero:(
 

decky

Florello Senior
Marciume dovuto a troppa acqua oppure un attacco di qualche fungo che l'ha colpita internamente.Purtroppo capita :(
 

luethyi

Giardinauta
Mi dispiace tanto per la tua pianta...non so da quanto la tenevi, ma ricorda che se la avevi da poco è facile che fosse pompatissima e quindi esposta a funghi, anche se tu hai dato acqua senza esagerare....:Saluto:
 

pasqualeros

Aspirante Giardinauta
Ciao. magari mi sbaglio ma il vaso mi sembra troppo profondo. Forse tra una innaffiatura e l'altra il terriccio non si asciugava completamente. A me è capitato con una opuntia e si che il terriccio lo avevo fatto ben drenante. Bye.
 

Roberto Rossi

Giardinauta Senior
La pianta ce l'avevo da tre anni, sempre stata bene, innafiata pochissimo a terreno asciuttissimo, max ogni 10-15 giorni nei periodi caldissimi, esposta sempre pieno sole. Svernata magnificamente in esterno in serra fredda, come le altre cactacee gelo resistenti.
Le altre succolenti stanno bene a parte un Cereus rubrospina tricolor (o detto giusto)? Affeto da qualche cicciniglia fioccosa, niente di grave.
Penso sia stata l'azione di un fungaccio malefico,:cry: che è esploso come una bomba d orologeria, forse beccato già in vivaio

P.S. i terricci le compongo io, super drenanti poca matrice organica assenza di torba.

Grazie per info
 
Ultima modifica:
Alto