• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

e in acqua?

pa0la

Florello
Qualcuno ha mai fatto fiorire i bulbi in acqua?
Leggiucchiavo qua e la e ho visto che si possono mettere i bulbi in dei vasetti di vetro stretti in cima e con la base larga, la base del bulbo appena sfiorata dall'acqua e ......magia farli fiorire.
Mi piacerebbe provare ma non ho la più pallida idea nè di che bulbi sia meglio usare nè passo passo come si fa.
Se qualcuno lo sapesse :fischio:

ciao
pa0la
 

campogaggiolo

Florello
Qualcuno ha mai fatto fiorire i bulbi in acqua?
Leggiucchiavo qua e la e ho visto che si possono mettere i bulbi in dei vasetti di vetro stretti in cima e con la base larga, la base del bulbo appena sfiorata dall'acqua e ......magia farli fiorire.
Mi piacerebbe provare ma non ho la più pallida idea nè di che bulbi sia meglio usare nè passo passo come si fa.
Se qualcuno lo sapesse :fischio:

ciao
pa0la

Guardavo proprio ora un video su youtube con vasi pieni d'acqua e giacinti sospesi... belli! Mi devo informare anche io...:rolleyes:
 

marco837

Florello Senior
di solito vendono dei "kit" appositi.
Li ho sempre visti con i giacinti. Il periodo giusto dovrebbe essere la primavera.
in ogni caso il bulbo alla fine della fioritura è quasi "consumato" Alla fine della fioritura ti conviene piantarlo in terra se non vuoi perderlo
 

mario87

Maestro Giardinauta
Si io lo faccio ogni anno con i giacinti, cmq si possono usare anche i narcisi i tulipani e gli hippeastrum, la procedura da seguire è semplice però devi rispettare alcune procedure che ora ti spiego, altrimenti soprattutto con i giacinti otterrai la fioritura " tra le foglie ", di solito in commercio si trovano giacinti narcisi e qualche volta anche tulipani già trattati per la forzatura ovvero hanno trascorso più o meno un mese a temperature intorno ai 4-5°, questo serve per simulare un finto inverno, questi bulbi li puoi anche piantare in vaso e in un mesetto fioriranno, cmq ritornando a quelli in acqua ti devi procurare i classici vasi a collo stretto e sul fondo metti un pezzo di carbone, servirà a mantenere l'acqua pulita, riempi il vaso con acqua quasi completamente e metti il bulbo sopra, prima cosa fondamentale tra il bulbo e il livello dell'acqua devi lasciare più o meno un centimetro, la base del bulbo deve rimanere asciutta e non deve essere immersa altrimenti ti marcirà, in seguito devi trasferire i vasi in un posto freddo e completamente al buio, infatti freddo-buio stimolano la crescita delle radici, successivamente quando il germoglio del bulbo sarà alto sui 4-5 cm li devi portare in un luogo fresco però luminoso ( non al sole diretto ) più o meno sui 10° o più in questa fase il germoglio da giallo diventerà verde e le foglie cominceranno ad allungarsi, dopo qualche settimana quando si incomincerà ad intravedere il fiore li puoi portare al caldo quindi in casa e anche al sole diretto, questi passaggi che ti ho descritto ovvero freddo-buio, fresco-luminoso e caldo-luminoso devono essere graduali più lo sono meglio ti fioriranno, poi dopo la fioritura se vuoi salvare il bulbo lo devi necessariamente mettere in terra asportare i fiori secchi, lasciando lo stelo che ha la stessa funzione delle foglie, e continuare a bagnare e somministrare del concime.
 

pa0la

Florello
Grazie mille Mario87, e a tutti gli altri.
Credo proprio che proverò.
Ora devo solo individuare i luoghi per fare la progressione che serve.
Se non dovessi trovare dei bulbi già forzati, secondo voi tenedoli un mesetto in una scatola che li tenga al buio in frigorifero, ottengo lo stesso "finto inverno"?
ciao
pa0la
 

mario87

Maestro Giardinauta
si puoi anche metterli in frigo in sacchetti di carta, quelli marroni usati per la frutta e la verdura per intenderci, l'ho fatto con i tulipani e proprio ieri ne ho messi alcuni, cmq per la procedura che ti ho descritto, io uso bulbi normali non trattati per la forzatura perchè il freddo lo prendono durante il mesetto che li tengo al buoi, perchè ho la fortuna di avere una cantina fredda e non umida, altrimenti li devi tenere all'esterno coprendo il bulbo con un cono di cartone nero
 
Alto