Si io lo faccio ogni anno con i giacinti, cmq si possono usare anche i narcisi i tulipani e gli hippeastrum, la procedura da seguire è semplice però devi rispettare alcune procedure che ora ti spiego, altrimenti soprattutto con i giacinti otterrai la fioritura " tra le foglie ", di solito in commercio si trovano giacinti narcisi e qualche volta anche tulipani già trattati per la forzatura ovvero hanno trascorso più o meno un mese a temperature intorno ai 4-5°, questo serve per simulare un finto inverno, questi bulbi li puoi anche piantare in vaso e in un mesetto fioriranno, cmq ritornando a quelli in acqua ti devi procurare i classici vasi a collo stretto e sul fondo metti un pezzo di carbone, servirà a mantenere l'acqua pulita, riempi il vaso con acqua quasi completamente e metti il bulbo sopra, prima cosa fondamentale tra il bulbo e il livello dell'acqua devi lasciare più o meno un centimetro, la base del bulbo deve rimanere asciutta e non deve essere immersa altrimenti ti marcirà, in seguito devi trasferire i vasi in un posto freddo e completamente al buio, infatti freddo-buio stimolano la crescita delle radici, successivamente quando il germoglio del bulbo sarà alto sui 4-5 cm li devi portare in un luogo fresco però luminoso ( non al sole diretto ) più o meno sui 10° o più in questa fase il germoglio da giallo diventerà verde e le foglie cominceranno ad allungarsi, dopo qualche settimana quando si incomincerà ad intravedere il fiore li puoi portare al caldo quindi in casa e anche al sole diretto, questi passaggi che ti ho descritto ovvero freddo-buio, fresco-luminoso e caldo-luminoso devono essere graduali più lo sono meglio ti fioriranno, poi dopo la fioritura se vuoi salvare il bulbo lo devi necessariamente mettere in terra asportare i fiori secchi, lasciando lo stelo che ha la stessa funzione delle foglie, e continuare a bagnare e somministrare del concime.