• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

...e dopo il trimmer, quale trattorino rasaerba?

lilietta

Aspirante Giardinauta
Ciao a Tutti!
dopo un bel po di tempo rieccomi a chiedervi umilmente consiglio per un nuovo acquisto, l'anno scorso mi sono comprata un bel trimmer della grillo e devo dire che mi trovo benissimo: fa il lavoro di due decespugliatori con la metà della fatica.
Ma il terreno è tanto e io non ringiovanisco :azz: dunque sono più che mai risoluta, con tutto quello che riuscirò a guadagnare quest'estate, a comprarmi un trattorino rasaerba...non parlatemi di sfalcia/trincia etc...voglio stare seduta e fare finta di essere alle giostre per una volta! Terreno non troppo regolare, con ostacoli, ma non dislivelli, erba, erbina, erbaccia, rovi, volendo esagerare 2000 mt. ma sto esagerando....
Non ho soldi da buttare (magari!) ma non voglio neanche fare sacrifici per trovarmi una macchina inadeguata e/o sfasciata in tempi brevi...ah! ovviamente non voglio neanche raccogliere :ros:
Che mi consigliate?:ciglione:
Grazie di cuore a tutti!
 
K

Kakugo

Guest
Tagliamo subito la testa al toro: budget a disposizione?

Visto il costo decisamente elevato dei mezzi di qualità ti consiglio vivamente anche di considerare l'acquisto di un Kubota usato.
 

lilietta

Aspirante Giardinauta
costi...

Tagliamo subito la testa al toro: budget a disposizione?

Visto il costo decisamente elevato dei mezzi di qualità ti consiglio vivamente anche di considerare l'acquisto di un Kubota usato.

..bah, io sola arrivo sui 2000, ma conto di convincere il papi a contribuire, magari con la stessa somma! ...spero
 
K

Kakugo

Guest
Non posso darti consigli riguardo alle marche disponibili dalle tue parti, ma quello che puoi fare al momento è andare dai rivenditori di macchine agricole della tua zona e vedere cosa c'è disponibile di usato.

Tieni conto che dalle mie parti i Kubota nuovi partono dai 4200€ (per i modelli senza raccolta) e dai 5300€ (per i modelli con raccolta). Sono tanti soldi, ma si tratta anche di mezzi eccellenti: a mio parere costano il giusto per quello che sono. Usati fai un pò tu il conto di cosa costano.

Visto che la superficie da tagliare comunque è grande ma non immensa, puoi anche considerare l'acquisto di un trattorino di tipo rider, i cui prezzi sono decisamente più contenuti e che fanno comunque il loro sporco lavoro.
In quel campo la mia esperienza non è ai livelli dei veri trattorini rasaerba ma posso dirti che si va dai prodotti di livello molto elevato (Husqvarna, Honda etc) a quelli infimi (roba da grande distribuzione), passando per quelli di fascia media (Castelgarden, Snapper etc). Visto che ordinare su Internet, per via delle spese di spedizione, non so quanto convenga, a mio parere ti conviene fare un giro in zona e vedere cosa c'è disponibile: ricordati anche di chiedere il prezzo consegna inclusa, a meno che tu non abbia un pick-up con la rampa o un rimorchio. Talvolta i venditori aggiungono la "sorpresa" della consegna che visti i costi probabilmente è fatta in Rolls-Royce.
 

firefox

Giardinauta
Talvolta i venditori aggiungono la "sorpresa" della consegna che visti i costi probabilmente è fatta in Rolls-Royce.
:) :D :lol: proprio vero :eek:k: certi se ne approfittano! Però... lasciare di sasso i vicini quando vedono la Rolls Royce pick-up che ti porta il trattorino... non ha prezzo! :tupitupi:
 
K

Kakugo

Guest
HUSQVARNA LT 126 - Trattori

Oppure quale altro modello della stessa marca? Questo ha un prezzo possibile...
Ho trovato che c'è un rivenditore vicino!
E tu Peppone non dire: "macchinetta modesta" eh? :)

Se non è una macchina professionale che non si rompe neanche a prenderla a martellate lui non la vuole! :lol:
Con quello che costa tutto al giorno d'oggi, come dargli torto? :ciglione:

Detto questo, considera qualcos'altro della gamma Husqvarna: conosco gente che lo ha preso e non è stata contenta, soprattutto per via della scarsa robustezza e bassa qualità costruttiva. Come molti costruttori, Husqvarna fa prodotti eccellenti come pure roba di fascia molto bassa. Quale questo trattorino.
 
K

Kakugo

Guest
In tutta onestà, nella gamma Husqvarna, sotto i 4000€ non prenderei niente. I mezzi più grossi (generalmente motorizzati Kawasaki) sono macchine professionali, robustissime e ben progettate. I mezzi più piccoli tendono ad avere veramente tanti piccoli (e alle volte grandi) problemi anche con una buona manutenzione.

Come detto, io con quel budget cercherei un buon/ottimo usato: magari se chiedi nel concessionario dove sei stata qualcosa di buono della gamma Husqvarna lo hanno.
 
Alto