• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

E' arrivata la Buff Beauty!

sdra2

Giardinauta Senior
Finalmente mi sono decisa ad acquistare la Buff Beauty (è da un anno che la desidero:love: ).
L'ho ordinata in vaso da Barni e oggi è arrivata.
La voglio mettere in una bordura di circa 3x2 metri (ma mi posso allargare:D ).
In questo spazio c'è anche una fontana, che usiamo per irrigare ma è carina a vedersi.
Vorrei accostarci della Lavanda, della Perovskia e della Nepeta x faassenii. Ho anche a disposizione un berberis thunbergii 'red pillar' (o qualcosa del genere:inc: , è colonnare non si allarga molto) e due piantine di Choysia ternata 'aurea'.
Secondo voi, come dovrei disporle?
Il berberis ci sta bene o lo mettereste altrove?
Grazie per le vostre risposte.
 

sdra2

Giardinauta Senior
Ho fatto uno schizzino, anzi uno schiffino:storto: :
aiuola.jpg


Che ne dite?

Ah! Dimenticavo. Sul retro c'è una siepe di photinia.
 
H

Hobbit

Guest
Sarà che adoro Buff Beauty, la lavanda, la nepeta, la Perovskia, i berberis e anche la salvia P. (e non solo, tutte le varietà di salvia e di lavanda) :martello:....
secondo me assieme stanno benissimo....e anche il tuo schema mi sembra valido!

Puoi provare ad appoggiare al terreno i vasi con le varie piante (se le hai già)!

Solo una cosa, non so il Berberis red Pillar vicino alla Salvia P.......non vorrei che il colore del fogliame dei due facesse a pugni! bisognerebbe vederli vicini vicini :eek:k07:
 

sdra2

Giardinauta Senior
Hobbit, sono felice che ti piaccia. Sentire un parere positivo mi rende più sicura. In effetti non ho ancora tutte le piante, la Salvia devo ancora trovarla. Me la guarderò bene assieme al Berberis, prima di procedere all'impianto.
Secondo te quante piantine di Nepeta mi serviranno (al momento ne ho una sola, è poco?). Priola ha detto che si allarga, ma non ricordo quanto.
 
H

Hobbit

Guest
Dipende quale nepeta Faassenii è.....comunque sul sito di Priola a seconda della varietà indicano 7 o 5 a mq.....mah!
io la Faassenii non ce l'ho, ho la Nepetella che si sviluppa abbastanza, diciamo circa 40 cm.a pianta...
Ciao :) ......poi foto eh! :eek:k07:
 

gianfra

Guru Giardinauta
io non so cosa amo,
ma so quel che non amo....


P.s. vi invidio, sparate i nomi delle piante come fossero acini d'uva,io manco mi ricordo:confuso: un decimo di quelle che ho:martello:
 
Ultima modifica:

sdra2

Giardinauta Senior
Hobbit ha scritto:
Dipende quale nepeta Faassenii è.....comunque sul sito di Priola a seconda della varietà indicano 7 o 5 a mq.....mah!
io la Faassenii non ce l'ho, ho la Nepetella che si sviluppa abbastanza, diciamo circa 40 cm.a pianta...
Ciao :) ......poi foto eh! :eek:k07:

Ho preso la Nepeta x fassenii 'Six Hills Giant', vedremo l'anno prossimo cosa mi combina :ciglione:
Le foto forse sarà meglio farle l'anno prossimo, perchè ora la rosa è piccina piccina e le altre piante pure :D ,devono svilupparsi un pochino.
Grazie Hobbit!

gianfra ha scritto:
vi invidio, sparate i nomi delle piante come fossero acini d'uva,io manco mi ricordo:confuso: un decimo di quelle che ho:martello:
Non preoccuparti gianfra, stai con noi ancora un pò e poi vedrai :lol:
 
V

veleno65

Guest
la nepeta che hai preso se non erro diventa grande e colonizza i giardini...
 
V

veleno65

Guest
no no non credo!! aspetta altre esperienze,io l'ho vista bella grande ma non so se sia così invasiva: questo per regolarti sugli spazi,anche se all'inizio ti sembrerà di lasciare buchi ovunque
(al limite nei buchi ci metti le violette o i ciclamini che ti rimangono nascosti...)
 

elleboro

Florello
ciao Sandra,
i tuoi accostamenti mi piacciono moltissimo. Puòessere che ne faccia di simili nella mia aiola rosa, che devo progettare. E' la prima volta che mi ci provo seriamente. Cioè calcolando gli spazi giusti (ammesso che io ci riesca). Ti dico cosa sto facendo, poi ci confrontiamo.

Allora, su una carta a quadretti ho riportato le misure dell'aiola. Poi, e qui c'è un gran lavoro, ho preso l'elenco delle piante disponibili e su ciascuna ho scritto le dimensioni finali.
Con l'aiuto di quell'arnese di plastica con i buchi rotondi (non so come si chiama, non l'avevo mai usato) ho cominciato a disporre sul retro le 4 o 5 piante già esistenti e vecchiotte e quindi non spostabili. Poi è iniziato il vero divertimento solo che, per la prima volta ho cercato di fare in maniera che i cerchi fossero proporzionali alle vere dimensioni delle piante e dell'aiola ed ho scoperto che non riuscivo a coprire l'intera aiola.
Adesso sto facendo qualche acquisto e poi riprenderò i miei divertenti tentativi. Sperando che poi, all'atto del rifacimento dell'aiola, tutto funzioni al meglio. Infatti la proporzionalità dei calcoli, per me che sono un salame con i numeri (e tutto il resto) è sempre una incognita. Tu come fai
a fare il progetto finale ? Anche la tua aiola è bella grande, vedo.
lasceresti degli spazi, il meno possibile visivi, per entrarci a lavorare?
due metri di profondità sono tanti.
La mia è 3 metri nel lato più corto. Quello a muro è 3,8o.

Come hai fatto a portare il disegno sul Forum? Io capisco poco di pc.

Mi sembra che il tuo disegno sia troppo poco profondo, se la larghezza è 3 metri. La profondità dovrebbe essere di 2/3 e non mi sembra ci siano.
 
Ultima modifica:

elleboro

Florello
per il berberis: di solito, basta che il rosso non sia squillante o anche solo vivace. Il mio berberis di cui non ricordo il nome, si è alzato e allargato parecchio (mentre il tuo è colonnare, dici) ed ha un rosso scuro abbastanza tranquillo.
 

sdra2

Giardinauta Senior
Ciao Elleboro.

Sono contentissima che tu voglia confrontarti con me, ma tieni presente che io sono moooooooolto principiante.
Il disegno che ho fatto è molto approssimativo, in effetti forse le proporzioni non sono nemmeno giuste. Comunque non ho delle misure fisse da tenere, per cui mi posso allargare (anzi l'anno prossimo la allungherò sicuramente, aggiungendo altre rose).
Io ho proceduto così: ho fatto lo schizzo, poi ho acquistato le piante e le ho disposte nell'aiuola ancora nei loro vasi (tenendo conto del loro sviluppo finale, anche se forse sono stata un pò stretta) per rendermi conto del risultato finale. Poi ho proceduto a fare il bordo di tufo (ma mi sa che era meglio se non lo facevo) e ho messo a dimora le piantine.
Adesso l'aiuola sembra vuota ma l'anno prossimo sperò si riempia con lo sviluppo delle piante.
Se riesco, magari nei prossimi giorni metto qualche foto.
Io non ho pensato a lasciare spazi per entrare a lavorare nell'aiuola (adesso spazio ce n'è in abbondanza), ma credo non sia un problema, visto che sono solo due file (anzi dietro c'è anche la siepe
fifone2.gif
)... vabbè ti saprò dire fra un paio d'anni, quando le piante saranno cresciute
crazy.gif


Per quanto riguarda il disegno, lo puoi fare anche con paint (come ho fatto io) e poi lo puoi inserire direttamente come allegato (io ho dovuto metterlo su photobucket perchè gli allegati non mi funzionano).
Oppure puoi farlo su carta e fotografarlo e lo inserisci su photobucket.
Mi piacerebbe molto vederlo.
Per quanto riguarda il Berberis, il tuo probabilmente e il Berberis thunbergii 'atropurpurea', che in effetti si allarga e fa un cespuglione. Quello che ho preso io invece è il Berberis thunbergii 'red pillar' e ha portamento colonnare. Il suo rosso non è scuro come l'atropurpurea' ma non è comunque chiaro e viene sfumato dal fatto che si trova vicino alla siepe di photinia, che ha le foglie nuove rosse. Per il momento (ma è ancora piccolino) mi sembra ci stia bene.
Cavolo, quanto ho scritto, vabbè per il momento ti saluto e aspetto di vedere il tuo disegno.
 

sdra2

Giardinauta Senior
Riprendo questo tread per mostrarvi il risultato, anche se le piante stanno partendo adesso, per cui l'aiuola è ancora vuota.

Allora innanzitutto questo è stato l'inizio dei lavori. Impostazione dell'aiuola con il tufo (questo lo'ho fatto posare ad una persona esperta:ros: ), anche perchè bisognava spostare la fontana:
DSC00682.jpg


Poi ho provato a sistemare le piante per vedere la disposizione migliore:
DSC00683.jpg


Una volta posizionato il tufo, ho proceduto con l'impianto delle piante:
DSC00697.jpg

Come vedete è rimasto uno spazio da riempire, perchè mi mancavano delle piante.
In posizione centrale potete vedere la Buff beauty ancora piccolina :love:

Una foto invernale dall'alto, per capire il contesto (d'estate è soleggiata tutto il giorno):
DSC00836.jpg


Ed eccoci a metà marzo, con l'aiuola completa (anche se le piante sono ancora miserelle)e l'erba un pò più in forma:
DSC00849.jpg

Nell'aiuola rettangolare ci sono due choisia ternata sundance (dietro la fontana), tre lavande, una nepeta x faaseenii 'six hills giant' (quella piccola macchia verde davanti alla fontana), la Buff beauty e un berberis. Il bosso non c'entra, era lì per caso :lol:
Nell'aiuola circolare ci sono piante aromatiche ( a destra) , mentre nella parte a sinistra ci sono dei myosotis, delle Lychnis (credo, me le hanno regalate), muscari, narcisi (dovevo piantarli più indietro)e due piccole roselline che ho spostato da un'altra aiuola dove erano troppo strette.
Questa foto l'ho fatta qualche giorno più tardi, quanto erano spuntati anche i muscari (ora sono molto più sviluppati):
DSC00861.jpg
 

RosaeViola

Master Florello
Sandra, perchè l'hai messa qui questa discussione? :confuso:

Ho dato solo un'occhiata e, a parte il fatto che mi piace molto quel disegno fatto coi mattoni, mi pare che manchino un po' di piante ma devo ricontrollare.

Non ce la fai a spostare tutto in progettazione?
 

sdra2

Giardinauta Senior
Ivana, ora sono di corsa, stasera vedo cosa riesco a fare.
Comunque sono felice che ti piaccia la disposizione dei mattoni, è già qualcosa :D
è frutto del mio sacco e temevo tu la trovassi poco 'naturlale'.
 

sdra2

Giardinauta Senior
Grazie Ileana, non sai quanto piacere mi faccia quanto dici.:)

Spero che presto anche le piante si diano da fare!
 
Ultima modifica:
Alto