• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Due piante da identificare

Anitka

Apprendista Florello
Ciao
Oggi ho visto queste due piante, chi mi aiuta ad identificarle?

1) questa formava un cespuglio di dimensioni medio grandi, tronco lignificato
07-02115rid2.jpg


2) quest'altra invece è bassa (30-40cm da terra) e mi sembrava il cotoneaster, mq cercando in rete le foglie mi sembrano diverse
07-02113.jpg


Grazie dell'aiuto!
Anita
 

Anitka

Apprendista Florello
Ciao Silvia
Le foglie del c. cornubia somigliano molto alla foto 2, ma qui ne parlano come di un albero!

Nessun suggerimento per la foto 1?

Grazie
Anita
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Non avevo letto la descrizione. Evidentemente è un'altra pianta, o un'altra varietà. Per la prima, ho l'impressione di averla vista ma non saprei proprio dirti nulla sul nome. Ciao
 

what?

Aspirante Giardinauta
si, la prima è un cotoneaster lacteus... giusto ieri ho seminato qualche seme... è molto bello, fa tante bacche! le porta fino a natale, infatti quest'anno l'ho utilizzato per decorare casa :)
 

Anitka

Apprendista Florello
Grazie dell'identificazione della prima pianta.
Ne ho preso anche io una manciata di bacche e fine settimana provvederò alla semina

Per la seconda qualche input?

Ciao
Anita
 

Commelina

Master Florello
Anita, ho fatto qualche ricerca e il più somigliante mi sembra il lentisco Pistacia lentiscus. Ma non possiedo la pianta, perciò non sono sicura. A te giudicare :)
 

lill@75

Guru Giardinauta
Ciao,a parte un cotoneaster non mi viene in mente niente ma se il lentisco di cui parla commelina è quello comune e spontaneo della macchia mediterranea allora posso dire che sicuramente non è lui,però ora che ci penso credo di avere un libro che parla di piante con le bacche,se trovo qualcosa ti faccio sapere.
P.S. Ciao Commy:love_4:
 

helen

Giardinauta Senior
ha ragione lill@,anche per me nn è lui,se si parla di quel tipo di Lentisco!
 
Ultima modifica:
Alto