• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dubbi su come gestire un prato

Gaber gardening

Aspirante Giardinauta
ciao sono un appassionato di prato

è il mio hobby da u n po di anni ma devo dir e ke legendo le vostre disamine siere veramente avanti

leggendo mi spunta una domanda

c'è differenza tra bagnare alle 05:00 al posto delle 23:00 come faccio di solito con il mio impianto

a tal proposito è meglio fare un'irrigazione unica o frazionarla in 2 step tutta la notte?

inoltre si bagna sera o anche con il caldo si qualche giorno dipausa
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Le painte (tutte) sono pompe solari di giorno funzionano e di notte stanno ferme, bagnare alle 5:00 (o meglio alle prime luci dell'alba) vuol dire che tutta l'acqua distribuita sarà immediatamente disponibile e ilprato resterà umido il tempo necessario a "bere" irrigare alle 23:00 l'acqua in parte verrà persa per percolamento e ilprato resterà umido tutta la notte e questo favorisce l'insediarsi di patogeni più o meno pericolosi per il prato.

Si bagna in modo abbondante (15 mm/mq) ma di rado ogni due o tre giorni e si regola l'altezza di taglio a secondo della stagione nei mesi più stressanti (estate inverno) più alto primavera e autunno un po' più basso leggi qui molte info su come gestire un prato http://forum.giardinaggio.it/prato/158458-esperienze-consigli-sulle-microterme-prato-inglese.html
 

Gaber gardening

Aspirante Giardinauta
Buonasera
ho letto attentamente le varie faq

complimenti per la precisione e l'esaustività dei quesiti

ho un dubbio, perdonate la poca fede

ma veramente un prato in pieno sole periodo estivo necessita solo di un botto di acqua (15mm) ogni tre giorni

io ho una zona purtroppo ke ogni estate ingiallisce e quasi si brucia sempre, veramente con questa modalità di iirgazione potrei ottenere un risultato diverso?

aggiungo un'altra domanda

sto tagliando l'erba molto bassa - nn saprei quantificare in cm ma su 7 livelli del rasaerba (7alto 1 basso) sono a liv 2 è già il momento di alzare?

accodo

ho trattato il prato 2 settimane fa con una botte di panda e 2 di foglia larga + concimazione leggera nitrofosca rosa

tra 2 / 3 settimane vorrei fare foglia larga leggero(ne ho poca poca sul prato adesso) / 1 o 2 botti di panda e inserirei quella per per la gramigna ora mi sfugge il principio attivo per iniziare ad intossicarla
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
ma veramente un prato in pieno sole periodo estivo necessita solo di un botto di acqua (15mm) ogni tre giorni
Di norma si (dipende dal suolo/altezza di taglio/condizioni del manto/varietà utilizzate) esclusi giorni in sequenza soleggiati e molto caldi e secchi (es metà luglio, 2 settimane senza pioggia, sole tutto il dì e ventilato).

io ho una zona purtroppo ke ogni estate ingiallisce e quasi si brucia sempre, veramente con questa modalità di iirgazione potrei ottenere un risultato diverso?
Probabilmente si, ma finchè non si prova in quello specifico contesto ...

sto tagliando l'erba molto bassa - nn saprei quantificare in cm ma su 7 livelli del rasaerba (7alto 1 basso) sono a liv 2 è già il momento di alzare?
I dati che fornisci sono molto generici, in linea di massima direi di non scendere mai sotto il 3 e da inizio giugno in poi di salire a 4 ... se fornisci i dati esatti (a che altezza corrispondono le diverse tacche della rasaerba e che tipo di miscuglio hai utilizzato) potremo essere più precisi.

Ragioni in termini di botti? Di che superficie stiamo parlando?
e inserirei quella per per la gramigna ora mi sfugge il principio attivo per iniziare ad intossicarla
Fenoxaprop (greenex, foxtail, ec).

cigolo
 

Pianta carnivora

Giardinauta Senior
Buonasera
ho letto attentamente le varie faq

sto tagliando l'erba molto bassa - nn saprei quantificare in cm ma su 7 livelli del rasaerba (7alto 1 basso) sono a liv 2 è già il momento di alzare?

Ti rispondo a questa aggiungendo quanto di più esaustivo Green Thumb e Cigolo ti hanno già dato.
Meglio tagliare più alto anche se esteticamente meno gradevole piuttosto che tagliare basso e compromettere tutto per dar retta all'estetica.
Poi dipende anche da cosa hai seminato,in quanto certe tipologie di erba tollerano un taglio anche basso altre no........... comuque per non sbagliare ci sono forumers che girano per il prato con il righello per non scendere troppo e bruciare tutto. :lol:
 

Gaber gardening

Aspirante Giardinauta
buonasera,
ho raccolto alcune informazioni in merito alla discussione precedente

sto tagliando a 4 cm la macchina ha 8 regolazioni da 3 a 10,5 cm, essendo al secondo livello presumo sia a 4 cm, troppo basso?

il suolo è un terreno estremamente drenante, ricco di sassi, una terra di colore scuro, le pozze si formano solo nel punto più a nord se piove per 2 giorni consecutivi e spariscono al termine della pioggia

il tipo di prato è una risultante di un prato mal tenuto per anni - da 5 6 anni lo sto curando da 2 3 anni eseguo trattamenti, concimazioni, arieggiatura e semina - ogni anno è sempre meglio c'è sempre più erba e sempre meno infestanti - la foglia larga è sempre più rara - la gramigna / sorgo è limitata anche se presente - allegherò qualke foto appena il tempo migliora

con un po di sole verificherò quanto deve lavorare l'impianto per ottenre i 15 mm di irrigazione

ritornado ai quesiti

a ke altezza sarebbe consigliato adesso e nel periodo estivo

rovinoil prato con il mulching (fatto bene solo su piccola ricrescita?)

nel periodo caldo caldo tipo a luglio si può rischiare di irragare ogni 3 giorni?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
sto tagliando a 4 cm la macchina ha 8 regolazioni da 3 a 10,5 cm, essendo al secondo livello presumo sia a 4 cm, troppo basso?
Se è un miscuglio a lamina sottile (loietto, festuca rubra, poa pratensis) è adeguata, se a lamina spessa (prevalenza festuca arundinacea) meglio alzare di una tacca.
ogni anno è sempre meglio c'è sempre più erba e sempre meno infestanti - la foglia larga è sempre più rara - la gramigna / sorgo è limitata anche se presente - allegherò qualke foto appena il tempo migliora
Con un diserbante di pre-emergenza (antigerminello) riusciresti ad eliminare quasi totalmente le nascite di infestanti, per la gramigna presente purtroppo c'è poco da fare se non contenerla con ripetute applicazioni di fenoxaprop (greenex, foxtail, etc). Maggiori dettagli su duserbo e diserbanti qui.

con un po di sole verificherò quanto deve lavorare l'impianto per ottenre i 15 mm di irrigazione
Operazione fondamentale. E' inoltre importante verificare che ovunque arrivino 15mm d'acqua, uno degli aspetti spesso sottovalutati è l'uniformità della distribuzione dell'acqua.

a ke altezza sarebbe consigliato adesso e nel periodo estivo
4-5cm per i miscugli sottili, 5-6 per quelli a lamina più spessa
rovinoil prato con il mulching (fatto bene solo su piccola ricrescita?)
Risemini le infestanti se presenti ed in infiorescenza, se non presenti e tagli spesso lo puoi praticare.

nel periodo caldo caldo tipo a luglio si può rischiare di irragare ogni 3 giorni?
Comincia ad irrigarlo ogni 3gg, se lo vedi soffrire passa a 2 (tieni comunque in conto che quando fa molto caldo le microterme soffrono per il caldo e spesso si ritiene erroneamente che manchi l'acqua, si irriga troppo e l'erba si ammala).

cigolo

PS: le irrigazioni vanno sempre effettuate la mattina presto o al massimo entro il primo pomeriggio, da evitare il tardo pomerioggio e la sera. Approfondimento sull'irrigazione qui.
 

Similar threads

Alto