• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dracena di 15 anni bisognosa di aiuto

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Ciao, a casa mia c'é questa dracena da 15 anni, ora la sto trapiantando perché é nel suo vaso da 15 anni, da 2 anni circa sono usciti dei getti dametá dei rami ma col tempo la punta con le foglie si seccava... Ho provato a liberare un ramo dai getti ma quello sulla punta non sembra migliorare (i getti nuovi sono sanissimi), i getti nuovi ce li ha perché quelli in punta sono vecchi e ne vuole di piú sani o li devi tagliare tutti i nuovi? O tagliare quelli vecchi? (Io tanto faccio telee)
Perfavore aiutatemi, tengo un sacco a questa pianta... Vorrei salvarla, che fare? Ora l'ho messa fuori a prendere aria, di solito sta dentro in zona moooolto luminosa... Che fare?
Allego delle foto image.jpg
image.jpg
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
image.jpg ok, questa doveva essere la seconda, sapete anche voi che in questi tempi il forum dá problemi...
 

Frensis.p

Giardinauta Senior
Ora secondo me dopo il trapianto meglio lasciarla stare per un pò, aspetta ad innaffiarla solo quando il terriccio è secco, e poi vedrai se si riprende...piano piano dovrebbe stare meglio...
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Grazie, ma che rami taglio? Quelli poco sani all l'apice o quelli sani a metá del ramo, se lascio solo gli apicali restano bruttini, se li taglio restano i nuovi a metá ramo che sono sanissimi ma l'aspetto della pianta fa schifo...
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Urgente!!!! Sta malede... Le si sono afflosciate le foglie, ho provato a scavare nella terra, era umida ma piena di moscerini, erano dappertutto e c'erano anche centopiedi... É colpa loro o é un marciume radicale? ieri sera l'ho messa fuori sennó mi riempivo il salotto di moscerini, vi prego rispondete, é urgenteeee
 

Federica

Master Florello
se è piena di moscerini...troppa acqua sta marcendo.

Io farei così: togliere dal vaso e verificare le radici, se son buone o marce.
- se son buone, rinvasare con nuovo terriccio e non bagnare,
- se son marce, tagliare le marce e lasciare asciugare un giorno all'ombra, rinvasare con nuovo terricio per vedere se la pianta si riprende, non bagnare.
nel frattempo fare talee apicali dei rami.

lascia un paio di rametti con la pianta madre, i più corti, mentre gli altri puoi tagliarli tenendo tutte le foglie che stanno in cima e un pezzo di gambo di 20 cm circa. Procurati uno o due vasi, metti 3-4 talee per vaso, interrando il gambo fino alle prime foglie, premendo bene la terra intorno ad ogni talea, NON BAGNARE.

TIENI TUTTE LE PIANTE ALL'OMBRA.

Se rimangono degli steli spogli e troppo lunghi con la MADRE, accorciali a 30 cm da terra, ributteranno sicuramente. E se vuoi, i legnetti possono fare anche loro talea...vedi tu che fare.

auguri, vedrai che ce la fanno, è una pianta resistente!! :) :Saluto:

PS attenzione che stiamo andando verso l'autunno, bagnare meno le piante e meglio alla mattina che alla sera.
 
Ultima modifica:

G.altamurano

Florello Senior
da quella piantona potrebbero venir fuori una quarantina di talee :lol: concordo con federica, fai una bella pulizia radicale e sfoltiscila tagliando alcune cime (con le quali fai delle belle talee) :)
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Piccolo problema avendola appena cambiata di vaso non la posso togliere, di sue talee sono pieno e di rami ne ha pochi perché stava gettando da metá dei rami, penso sia colpa della terra che faceva schifo ora guardo le radici...
 

Federica

Master Florello
o le cambi di nuovo la terra e stai a digiuno di acqua per un po' di giorni...
tenta di nuovo, però l'ultima volta, altrimenti non regge lo stress..
porella!!! :Saluto:
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Fatto, ho cambiato la terra in cui aveva radici, quella sul fondo era sana e non particolarmente fradicia, ho trovato anche della muffa lí in mezzo, c'era qualche radice marcia, ma non molte, per me era marciume del colletto, comunque ora non la bagno per un po'
 

*GIONNI*

Maestro Giardinauta
Sembra stare un po' meglio, le fogl enon sono piú così flosce, ora sta migliorando, grazie mille dei consigli, quando potró ricominciare a bagnare?
 

Federica

Master Florello
Non avere fretta, :mazza: :mazza:
aspetta che le foglie abbiano un aspetto più vitale. Le temperature stanno abbassandosi e l'evaporazione è scarsa, bagnandola rischieresti di tornare indietro con conseguenze irreparabili. :storto:

Vai alla solita regola:
inserichi il dito nella terra e se senti che è asciutta BAGNA, poco..
se è umida ASPETTA!

sempre meglio la terra asciutta, non fa danno, puoi sempre bagnare
che troopo bagnata... fa marciume :(
:Saluto:
 
Alto