• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dracena ammalata?

angelone54

Guru Giardinauta
Allego le foto per facilitare il compito agli esperti. Che prodotto devo usare per eliminare la maculatura giallastra presente nelle foglie? Ringrazio anticipatamente:)
 

Allegati

  • dracena ammalata 010.jpg
    dracena ammalata 010.jpg
    62,9 KB · Visite: 30
  • dracena ammalata 008.jpg
    dracena ammalata 008.jpg
    78,7 KB · Visite: 29

angelone54

Guru Giardinauta
Bene, se non sono tripidi saranno altri insetti l'importante sapere cosa devo utilizzare per eliminare il problema. Domattina spruzzerò il Confidor 200 SL della Bayer e vedremo... Grazie ancora per la rapida risposta e collaborazione, ciao
 

lelio

Giardinauta
Da quanto tempo è così? Hai notato se la situazione è stazionaria o si estende? Se osservi la pagina inferiore delle foglie noti nulla? le aree gialle hanno macchie marroni al centro?
 

angelone54

Guru Giardinauta
@lelio: direi un paio di mesi. La situazione è sotto controllo da pochi giorni per cui è presto per dire che è stazionaria. La pagina inferiore è tal quale a quella superiore e non ho rilevato macchie marroni. Come ho anticipato, ho spruzzato l'insetticida della bayer. Probabilmente le foglie ingialliranno del tutto per poi cadere. Alla fine di ottobre verificherò lo stato di salute della pianta e ti riferirò in proposito. Grazie per l'interessamento, ciao
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
mi pare che non essendoci macchie tipiche rotondeggianti e ne necrosi diffuse, la presenza di patogeni fungini è da escludersi, mentre la depigmentazione tipica di punture di insetti o acari è evidente, tenendo presente che si parla di foglie nastriformi, vedesi palme e affini.
 
Alto