• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dracaena - perdita di colore

kuro04

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti:hands13:
Aiutatemi vi prego:cry:
La pianta e alta 180cm non so di preciso l' età ma è con me da un anno...le foglie perdono colore e ingialliscono o nei bordi o nelle punte qualcuno può aiutarmi?? e posta in un punto luminoso le annaffiature sono regolari più o meno ogni 10gg.
Grazie a tutti per la collaborazione:eek:k07:
 

cancer

Giardinauta
Ciao, la dracena fa così per la troppa acqua o troppo poca, o per errata luminosità etc., insomma per errori di coltivazione. Potresti postare una foto? Magari qualcuno può capire meglio il problema.
 

kuro04

Aspirante Giardinauta
Grazie per la consulenza:love_4:....cercherò di allegare una foto ma....ogni quanto devo dare l'acqua?? la devo concimare??...come avrai capito non sono molto pratico...eh! grazie ciao
 

cancer

Giardinauta
Prego. Una cosa che viene spesso ripetuta dagli esperti nel forum è di non concimare mai piante sofferenti. Per capire se la pianta necessita di acqua devi infilare un dito nel terriccio. A volte in superficie il terriccio può essere secco, ma sotto umido, nel qual caso conviene aspettare che si asciughi.
Aspettiamo foto
Ciao
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
kuro04 ha scritto:
....ogni quanto devo dare l'acqua?? la devo concimare??...come avrai capito non sono molto pratico...eh! grazie ciao
Non si può dire "bagna ogni x giorni" e basta, perchè le condizioni (temperatura, umidità, luminosità, ecc.) cambiano continuamente: è ovvio che in agosto devi bagnare in maniera diversa rispetto a novembre! :rolleyes:
Le piante vanno annaffiate quando ce n'è bisogno :slow: ; per la Dracena in particolare devi far asciugare benissimo la terra prima di ribagnare, quindi tastala con il ditino e bagna solo quando serve! :D Meglio che patisca un po' di sete piuttosto che affogarla... :rolleyes: Ti consiglio anche di farle passare l'estate fuori, all'ombra, ne gioverà! :eek:k07:
 
F

fabrizio-rsv

Guest
kuro04 ha scritto:
Ciao a tutti:hands13:
Aiutatemi vi prego:cry:
La pianta e alta 180cm non so di preciso l' età ma è con me da un anno...le foglie perdono colore e ingialliscono o nei bordi o nelle punte qualcuno può aiutarmi?? e posta in un punto luminoso le annaffiature sono regolari più o meno ogni 10gg.
Grazie a tutti per la collaborazione:eek:k07:

se la perdita di colore è omogeneapuo essere mancanza di nutrimento o troppa acqua o magari è stata fuori durante l'inverno
strano se ingiallisce ai bordi
se perde troppe foglie puo essere di nuovo mancanza di nutrimento
posta una foto e ti diro
se le punte si seccano puo essere mancanza di umidita
ma di quale varieta stiamo parlando?????????
 

kuro04

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti:hands13:
Ecco le foto della mia piantina...ditemi che ne pensate e cosa posso fare per risolvere il problema....:confuso:
Non so bene di che specie sia....
ciao:hands13:
 

taty

Giardinauta Senior
senti

io non sono una grande esperta pero' posso raccontarti cosa ho fatto io tempo fa...io avevo una dracena marginalis...quella con le foglie sottili...aveva resistito 3 anni e poi nella casa dove sono ora...ha sofferto un colpo di freddo e puf nel giro di qualche giorno è morta....
ti consiglio di sospendere le innaffiature...intanto sta sicuro che non muore senza acqua...anzi è piu facile che le piante muoiano per il contrario...e poi stai a vedere cosa succede...le foglie gialle toglile perchè levano nutrimento alla pianta...
e al massimo se vedi che non smette di ingiallire puo essere iniziato un processo di marciume radicale dovuto a troppa acqua...e nel caso rinvasala con terra nuova magari anche lasciando lo stesso vaso...

e poi aspetta...
un consigli come ti hanno gia detto...non contano i giorni che dividono l'innaffiatura ma lasciare asciugare bene bene il terriccio.....!

Spero di esserti stata utile...ciao e facci sapere come va.....
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
E' una Drecena fragrans massangeana. Secondo me il problema è la troppa acqua, come già detto; forse anche il terriccio non è adatto (trattiene troppo a lungo). Rinvasa togliendo un po' del terriccio attuale, senza disturbare troppo le radici (ma se ne trovi di marce toglile) utilizzando terriccio nuovo per piante da appartamento mescolato a sabbia o pomice o ghiaia o altri drenanti. In seguito annaffia SOLO quando la terra è asciuttissima, massimo due volte a mese e mettila all'esterno. In inverno rimettila dentro casa e annaffia ancora meno!
Le punte secche probabilmente sono dovute a scarsa umidità dell'aria; in inverno nebulizza con acqua distillata e metti il vaso dentro ad un contenitore più grande con argilla espansa umida, che evaporando umidificherà l'aria. In estate, se la tieni fuori, è sufficiente l'umidità ambientale.
Occhio alle concimazioni; anche il troppo concime brucia. Se rinvasi per qualche mese non è necessario altro; in seguito basta una volta al mese un concime liquido per piante verdi più diluito di quanto scritto sulla confezione.
 

kuro04

Aspirante Giardinauta
Grazie per i consigli..:) il terriccio che ho usato era quello universale anche se non ha usato drenanti, (forse è propio questo il problema...) la pianta è stata rinvasata quasi un'anni fa.....quindi devo utilizzare un vaso più grande o va bene quello stesso in cui si trova adesso?
ciao :D
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Va bene lo steso vaso, se non è troppo grosso in confronto alla chioma. :eek:k07:
 

aseret

Florello Senior
Mi dà l'impressione che oltre all' eccessiva quantità d'acqua ,ci sia anche il problema dell'esposizione: sicuro che non sia stata esposta anche al sole ed abbia subito delle scottature? (3- 4)
 

kuro04

Aspirante Giardinauta
ciao
Scottature non penso....anche se nel tardo pomeriggio il sole la illumina in maniera diretta....ma non credo che possa influire molto.
Comunque al più presto gli cambiero vaso (la chioma e più grande) utilizzero i drenanti e vedremo...speriamo bene ci tengo molto a questa pianta.
Se avete qulche altro consiglio....vi ringrazio
Ciao a tutti e Grazie
 

aseret

Florello Senior
Allora le striature biancastre scolorate dipendono proprio dal sole, se poi entra attraverso i vetri è ancora peggio.Tienila lontana dal sole diretto, parlo per esperienza personale.
 

kuro04

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti :lingua:
Ho seguito tutti i vostri consigli, addeso non mi rimane altro che aspettare.... Grazie a tutti per i consigli preziosi :love_4: :eek:k07:
 
Alto