• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

domande post rientro in vista dell'autunno

m@rt@

Aspirante Giardinauta
buon giorno a tutti e buona fine estate!!!le vacanze ormai sono finite e forse, prematuramente, stò pensando alla stagione cher arriverà. allora nel mio balcone ho due nuove piante una pentax e una gardenia come posso proteggerle?
vanna potate prima del riposo?

ah e un'altra cosa gli altri anni mettevo i bulbi di tulipani e giacinti in serra e nn vedevo mai la fioritura se li pianto e poi li tengo fuori va bene?
grazie a tutti
marta
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Per quanto riguarda la gardenia è meglio rivolgersi alla sez. Acidofile, ci sono delle discussioni molto particolareggiate riguardanti questa pianta.
Per la tua Pentax (è forse Pentas lanceolata?) dovrai aspettare altri utenti, io non la conosco per niente, ma se fosse lei, essendo pianta tropicale sicuramente dovrai proteggerla in serra o in casa non appena scendono le temperature.
I bulbi a fioritura primaverile (tulipani, giacinti, muscari, narcisi, allium ecc.) non temono il gelo. La serra, mitigando il loro letargo invernale, li forza anzi tempo nel risveglio fatto che può risultare dannoso.
Piantali in contenitore adeguatamente capiente, ricorda che i bulbi vanno piantati coperti con uno strato di terra spesso due volte la loro altezza.
Il terreno dev'essere sciolto, utilizza una miscela fatta di buon terriccio universale, terra da giardino e sabbia di fiume, arricchita con un pugno di stallatico maturo.
Sul fondo del vaso disponi un po' di materiale drenante (anche sassolini o cocci rotti vanno bene) per permettere lo scolo dell'acqua in eccesso.
Se l'inverno fosse particolarmente rigido, puoi coprire il terreno con uno strato di paglia o foglie secche.
Irriga moderatamente al momento della piantumazione e poi lascia fare al tempo (atmosferico).
Riponi i vasi sotto un muro di casa in modo che possano godere della protezione del cornicione del tetto o del terrazzo sovrastante.
Ma la cosa più importante: scegli bene i bulbi, che siano belli, grossi e sani. Rivolgiti ad un garden center che li venda anche sfusi, lasciando perdere quelli offerti a buon mercato dalla grande distribuzione (che possono essere troppo piccoli o vecchi), spenderai un po' di più, ma magari riuscirai anche a vederli fioriti e a mantenerli negli anni.
 
Alto