• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Domanda su Sansevieria

aedesy

Maestro Giardinauta
Ciao e grazie per la risposta. Mi sembra strano perché faccio passare anche più di un mese tra un'annaffiatura e l'altra.
 

Daniela5

Giardinauta Senior
ciao
anche la mia sansevieria cominciava a presentare lo stesso problema.. nonostante la innaffiassi poco.
Ho deciso comunque di rinvasarla perchè stava stretta nel vaso, così ho pensato "riesco anche a controllare le radici".. beh erano umide.. serve veramente poca poca poca poca acqua.
attendo parere dei più esperti insieme a te :)
 

aedesy

Maestro Giardinauta
ciao
anche la mia sansevieria cominciava a presentare lo stesso problema.. nonostante la innaffiassi poco.
Ho deciso comunque di rinvasarla perchè stava stretta nel vaso, così ho pensato "riesco anche a controllare le radici".. beh erano umide.. serve veramente poca poca poca poca acqua.
attendo parere dei più esperti insieme a te :)

Grazie per la risposta. Bhe se allora il problema è dovuto all'acqua vuol dire che il terreno non è proprio drenante. Io non l'ho rivasata. E' nel suo terriccio iniziale e devo dire che è molto drenante. Sembra mischiato con dei trucioli di legno. Basta poca acqua che gia esce fuori dai buchi del vaso. Per il rinvaso che composta hai utilizzato?
 

Daniela5

Giardinauta Senior
era il primo rinvaso anche della mia.. ho messo della torba, sabbia, argilla (non molta) .. insomma ho cercato di fare in modo che sia drenante.. ma ripeto dalla mia esperienza nulla è meglio che attendi delle risposte dagli esperti! heheheh .. seguirò pure io questo post :)
 

antonella84

Aspirante Giardinauta
Anche la mia presenta lo stesso piccolo marciume.La innaffio a mesi alterni,quando l'ho acquistata però il terreno era inzuppato..devo rinvasarla ma non ho ancora capito quale terreno sia drenante :embarass

sto pensando di rinvasarla nel terreno prelevato direttamente dal bosco,con quest'ultimo ho piantato un figlioletto di aloe e sta crescendo ottimamente.

Cerca di innaffiarla anche tu a mesi alterni.Il piccolo marciume è ancora presente sulla mia pianta ma sembra stare bene per cui penso sia un problema da nulla
 
Ultima modifica:

Jane b.

Aspirante Giardinauta
Ciao aedesy,

Io condivido la tesi della troppa acqua. La mia ha fatto la stessa cosa e, anche se tu fai passare più di un mese prima di annaffiarla conta molto anche quanta acqua gli dai quando l'annaffi... io sbagliavo proprio su questo punto.. troppa acqua tutta in una volta che per un periodo di tempo creava ristagno... sono arrivata a non annaffiarla per ben un mese e mezzo e il deperimento si è fermato...
Chiaramente le foglie macchiate sono rimaste tali ma ne ha fatte altre di nuove..
 

LIGIA

Giardinauta
Io quest'inverno,anchè s'è tenuta in casa in un posto luminoso con sole indiretto non ho messo nemmeno una goccia d'acqua...non ha fatto una piega,anzi,sta per fare nuovi getti.
Non ama l'acqua per niente,pure d'estate vuole poca.
Terreno drenatissimo (più inerti che terriccio).
Una cosa...il terreno in qui si trova nel momento del acquisto non va per niente bene,il mio consiglio è di cambiarlo prima possibile e metterla in un vaso più largo che profondo per lasciare spazio ai nuovi "figlioletti".
Qualsiasi cosa che trovate con marciume togliete subito,altrimenti si espande a vista d'occhio....
 

gigliofiore

Giardinauta Senior
La mia sanseveria,varieta' hanii,da quando l'ho rinvasata in un vasetto leggermente piu' grande si e' molto aperta,forse fin troppo quasi spanpanata:lol:non so se rendo l'idea,per adesso sta bene ha fatto anche un figlioletto,ma esteticamente la preferivo prima:Dconcordo...pochissima acqua,io l'ho travasata come le grasse,terricio piante grasse e lapillo:boh:
 

aedesy

Maestro Giardinauta
Ciao e grazie per i consigli.

...il terreno in qui si trova nel momento del acquisto non va per niente bene,il mio consiglio è di cambiarlo prima possibile e metterla in un vaso più largo che profondo per lasciare spazio ai nuovi "figlioletti".
Qualsiasi cosa che trovate con marciume togliete subito,altrimenti si espande a vista d'occhio....

Da cosa capisci che il terreno non va bene? Ho giusto del terriccio per piante grasse con sabbia e anche del lapillo.
 
Alto