• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Distanza Hibiscus R.S.----- Cipresso goldcrest.

keven17

Giardinauta Senior
Salve a tutti e buon 2018.
Qual'è la minore distanza di impianto possibile tra un H. Rosa-sinensis e un C. Goldcrest?
Grazie

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

Crimson king

Florello
Ciao per il cipresso goldcrest se lo poti annualmente puoi contenerlo, dipende, io ne avevo uno, in 10 anni il diametro chioma circa 1,20cm e l'altezza non superava 2,4 metri. H. Rosa sinensis almeno 1,5 metri. tra i due lascerei almeno 2-2,5 metri secondo me, anche perche se devi girare intorno con la scala per potarlo devi calcolare anche quello.
 

keven17

Giardinauta Senior
Ciao per il cipresso goldcrest se lo poti annualmente puoi contenerlo, dipende, io ne avevo uno, in 10 anni il diametro chioma circa 1,20cm e l'altezza non superava 2,4 metri. H. Rosa sinensis almeno 1,5 metri. tra i due lascerei almeno 2-2,5 metri secondo me, anche perche se devi girare intorno con la scala per potarlo devi calcolare anche quello.
Ai ai ai, 2/2,5 m non posso proprio lasciarli. Cmq per le potature non c'è problema perché posso passare sia dietro che davanti per potare quindi non devo girarci intorno. Pensavo di mantenerli bassi, l'hibiscus lo lascio in forma arbustiva intorno a 1,5 m di altezza e il cipresso massimo 2m di altezza per 1 di diametro. Per te ci riesco con potature di contenimento 2 volte l'anno per il cipresso?
Io pensavo di lasciare 50 cm, al massimo 1 metro fra i due ma non so a livello radicale come si comportano e se qualcuno può avere carenze a causa dell'altro.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
secondo me anche i 2 mt indicati da Crimson sono pochini. son stato da una amica a Siracusa e nel suo giardino aveva due sinensis. diventano alberelli anche sui tre metri di altezza e altrettanti in larghezza, io starei a non meno di tre metri
 

keven17

Giardinauta Senior
secondo me anche i 2 mt indicati da Crimson sono pochini. son stato da una amica a Siracusa e nel suo giardino aveva due sinensis. diventano alberelli anche sui tre metri di altezza e altrettanti in larghezza, io starei a non meno di tre metri
Io non voglio che diventino alberelli. Ho visto siepi di sinensis alte 1,5m. Problemi per la parte aerea non c'è ne sono. Vorrei creare qualcosa di compatto tipo siepe mista ma non so la distanza minima per non avere problemi alle radici.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
non credo ci siano problemi a livello radicale, ma la mia esperienza sui sinensis è in vaso,e ne ho una dozzina, visto che in inverno sono in casa. Ma temo che nel punto ,diciamo, di contatto della parte aerea il cipresso ,in particolare, ne risenta e col tempo in quel punto secchi spogliandosi
 

keven17

Giardinauta Senior
non credo ci siano problemi a livello radicale, ma la mia esperienza sui sinensis è in vaso,e ne ho una dozzina, visto che in inverno sono in casa. Ma temo che nel punto ,diciamo, di contatto della parte aerea il cipresso ,in particolare, ne risenta e col tempo in quel punto secchi spogliandosi
Hai ragione, non ci avevo pensato. E l'hibiscus non copre molto bene... Non so se farlo e provare a gestire la chioma in qualche modo esteticamente accettabile o se cambiare posizione.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 

Crimson king

Florello
Nei primi anni l'ho lasciato crescere un pò anche perché era piccolo me lo avevano regalato per Natale e qui ho perso in seguito la possibilità di tenerlo più stretto , a differenza del cipresso toscano i rami Cipresso. Goldcrest tendono a porsi orizzontalmente pertanto ci vuole una continua potatura di formazione con tagli di ritorno sui rami per tenersi vicino al tronco principale. Il problema comunque stà nella lavorazione in altezza in quanto tenendo stretta la pianta ai lati e non potendo andare oltre una certa altezza con la scala la pianta tende secondo me a non avere una lunga durata.
 

keven17

Giardinauta Senior
Nei primi anni l'ho lasciato crescere un pò anche perché era piccolo me lo avevano regalato per Natale e qui ho perso in seguito la possibilità di tenerlo più stretto , a differenza del cipresso toscano i rami Cipresso. Goldcrest tendono a porsi orizzontalmente pertanto ci vuole una continua potatura di formazione con tagli di ritorno sui rami per tenersi vicino al tronco principale. Il problema comunque stà nella lavorazione in altezza in quanto tenendo stretta la pianta ai lati e non potendo andare oltre una certa altezza con la scala la pianta tende secondo me a non avere una lunga durata.
Grazie mille, l'ho piantata ieri in un posto dove può svilupparsi di più.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Alto