• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Disgrazia:mi si è ammosciato tutto....

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
....ma proprio tutto il Lillà!:(
Ero assente per le vacanze e quindi non posso stabilire il periodo preciso.Sicuramente in meno di 5 giorni è accaduto il tutto.
Parlo di un esemplare in piena terra da oltre 7 anni.Quindi non è stata carenza idrica.Ho tagliato un ramo ed ho visto che ci sono delle macchie nerastre:squint:
Appena riesco faccio foto.Credo che cmq non ci sia niente da fare per resuscitarlo!
La mia domanda è se può esser qualcosa tipo il fuoco batterico delle rosaceee o similari.E siccome ne ho degli altri,che misure devo adottare.
Grazie mille a chi mi aiuterà!
 

Lara5000

Aspirante Giardinauta
Ciao!

Mi dispiace tanto per la tua Lillà.

Ho letto che:

la batteriosi del Lillà si manifesta con macchie di colore bruno sulle foglie e i germogli anneriscono e si seccano.
La peronospora si manifesta con macchie brune e irregolari sugli apici dei germogli e sulla corteccia.
Prodotti a base di piretro eliminano gli insetti che rovinano le foglie.

Potrebbe essere uno di questi il tuo problema?

Se posti una foto ovviamente sarebbe più facile aiutarti...
 

Niccolò 77

Maestro Giardinauta
Grazie tante Laura per l'interessamento!!! ti allego le sospirate foto:
giardinoaprile2009006.jpg

giardinoaprile2009010.jpg
 
Alto