• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Diserbo e pioggia dopo 12 ore

roncherese

Aspirante Giardinauta
Facendo fede alle previsioni meteo, sabato mattina ho deciso di diserbare con combo spectro una sezione del mio prato. Verso sera contrariamente a quanto previsto è iniziato a piovere... :(
Non tantissima acqua fortunatamente, infatti ieri pomeriggio praticamente tutte le infestanti erano già mezze piegate e sofferenti. Dite che con la pioggia presa riusciranno a riprendersi (e quindi è il caso di ripetere il diserbo) o una giornata di sole è stata sufficiente per fare effetto?

:Saluto::Saluto:
 

michelepm

Florello Senior
Di solito dopo 6-8 ore dall'erogazione, il diserbante a effetto fogliare viene assorbito completamente dalla pianta e inizia ad agire.
Per il momento aspetta e vedi l'effetto di quello già dato altrimenti tra una settimana dagli un'altra passata.
 

marcobri

Apprendista Florello
quoto quanto detto da michele, con temperature congeniali al diserbo in otto ore il principio attivo entra in circolo. se poi non e' stato un acquazzone ancora meglio....quindi attendi ancora...
 

roncherese

Aspirante Giardinauta
mercoledì, tempo permettendo, dovrò completare il diserbo di altre due sezioni di prato. Valuterò se sarà il caso di dare una ripassata anche dove l'ho già dato sabato. Prima di rastrellare le infestanti morte ci vorranno una decina di giorni giusto?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Perchè rastrellarle? Una volta morte andranno in decomposizione ... L'eventuale ripassata dalla più avanti se mai le infestanti riprendessero vigore (se sono malconce non assorbiranno il principio attivo del diserbante che andrà sprecato).

cigolo
 

marcobri

Apprendista Florello
ho dimenticato il fatto del rastrello.....quoto cigolo, infatti diserbando sia l'oxalis che l'euphorbia lo scorso anno non ce' stato bisogno della passatina di rastrello. andando in decomposizione poi, passando col tosarba, si tir tutto via....
 
Alto