• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Diserbante in presenza di arbusti

milos3

Aspirante Giardinauta
Salve ho appena acquistato una porzione di schiera mi sto accingendo a realizzare i due giardinetti presenti a est e ovest della casa. Mi pare di aver capito leggendo i vari post che la prima mossa sia quella di usare il Gliphosate, dopo una decina di gg vangare livellare incorporare sabbia silicea (terreno molto argilloso) livellare, seminare ricoprire con spolverata di terriccio e fertilizzare con starter. Ho però alcune domande per i più esperti.
A.uno dei due giardinetti ha degli arbusti (viburno, pittosporo, olea fragr, rosai, clematis) nella parte perimetrale come mi devo comportare x non bruciarlil?
B.dove si trova la sabbia silicea, abito vicino al Piave vi sono parecchie cave può andare bene?
C. ho un angolo con altri arbusti e la base ricoperta da corteccia che pero non riesce a contenere le infestanti posso usare lo Gliphosate?

grazie a tutti comunque per la collaborazione.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
A) Per non bruciarli devi evitare di bagnarne il fogliame, il glifosate agisce per via fogliare e non lascia residui al suolo (leggi le binate non lo assorbono per via radicale)
B) La sabbia silicea la trovi o presso vivai specializzati oppure in un qualche magazzino edile, la sabbia del piave non credo vada bene perchè immagino sia di origine dolomitica ovvero alcalina e non neutra come quella silicea. Qualora tu conoscessi il PH del tuo terreno e questo fosse troppo acido allora la potresti usare altrimenti non sarebbe opportuno.
C) Si

cigolo
 
Alto