• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dipladenia

aperson

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, sono nuova e questo è il mio primo post
ho una dipladenia che questa estate ho piantato nel mio giardino, vicino ci ho messo le canne di bamboo per farla arrambicare, e fin qui tutto bene.
uno dei rami pero è cresciuto un po ma poi la parte finale si è seccata, probabilmente perche stava crescendo ma sul nulla, non aveva preso il bambu sul quale arricciarsi e crescere verso l'alto
ora, cosa posso fare per fare risorgere quel ramo? :unsure: dite che se lo taglio un po torna a crescere o lo secco del tutto?
come si vede dall'immagine dopo le foglie il ramo è finito perche la parte dopo era seccae l'ho tolta
 

Allegati

  • dipladenia.jpg
    dipladenia.jpg
    139,2 KB · Visite: 24

Puntina

Guru Giardinauta
Ciao, non c’è nulla da far resuscitare, quel ramo semplicemente ramificherà.
Più che altro trovandosi in piena terra dovrai pensare a come proteggerla durante l’inverno.
 

aperson

Aspirante Giardinauta
Ciao, non c’è nulla da far resuscitare, quel ramo semplicemente ramificherà.
Più che altro trovandosi in piena terra dovrai pensare a come proteggerla durante l’inverno.
ciao,è il primo anno che mi occupo di piante quindi non so bene cosa fare.
come dovrei pretoggerla d'inverno?
grazie dell'aiuto comunque
 

Puntina

Guru Giardinauta
Non so bene che minime ci siano dove si trova la pianta ma non essendo rustica sarebbe stata da ritirare...ora bisogna capire se la copertura con il tnt possa essere sufficiente.
 

aperson

Aspirante Giardinauta
Non so bene che minime ci siano dove si trova la pianta ma non essendo rustica sarebbe stata da ritirare...ora bisogna capire se la copertura con il tnt possa essere sufficiente.
si trova in calbria, al momento qui ci sono 20 gradi pero in inverno le minime raggiungono -2 al massimo pero solitamente ci sono sempre 3-4 gradi. fai conto che qui òa neve non sappiamo cosa sia
 

Puntina

Guru Giardinauta
si trova in calbria, al momento qui ci sono 20 gradi pero in inverno le minime raggiungono -2 al massimo pero solitamente ci sono sempre 3-4 gradi. fai conto che qui òa neve non sappiamo cosa sia

Allora il clima non è così diverso da quello che ho io e ti assicuro che qua non sopravvivono all’inverno.
Da quel che so perisce con temperature al di sotto dei 10 gradi.
 

Amy

Apprendista Florello
e anche qui; oltre alla mia esperienza c'è quella di @Papyrus
 
Alto