• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dilemma

Zeta

Giardinauta
Sto entrando in possesso di un piccolo giardino disposto sui tre lati della casa eccetto a est, la larghezza va dai 5mt. ai 2,5mt. Ho l'esigenza di una copertura sempreverde, dato il passaggio pedonale elevato, ed anche possibilmente una fioritura profumata, una siepe risolverebbe il problema ma un rampicante occuperebbe meno spazio.
Cosa mi consigliate e quale pianta farebbe al caso mio?

Da solo non riesco proprio a decidermi, accetto consigli.
Ciao

[ 06.09.2004, 18:30: Messaggio scritto da: Zeta ]
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
......... alias tracheolspermun jasminoides, alias falso gelsomino
 

Zeta

Giardinauta
Quindi tutti daccordo sul rampicante, ma il Rinco o il caprifoglio riescono ad essere così fitti da consentire privacy, inoltre secondo voi richiedono molta manutenzione?
 

Traudi

Guru Giardinauta
glicine glicine glicine
cosa c'è di più bello che passare sotto ad un glicine fiorito?
ma campano i glicini a MI ?
 
H

H2O

Guest
Per campare, campano.
Nel mio "giardino" ho sia il glicine, sia il caprifoglio, sia il rinco, che la "bignomia" (è giusto? quella dei fiori arancione a trombetta) e prosperano tutti quanti...
Il caprifoglio, cresce meglio quello che prende molto sole.
Ciao
 
E

EMY

Guest
Zeta, se ti serve un sempreverde però tieni presente che l'unico fra quelli suggeriti è il gelsomino...oppure puoi prendere una Clematis armandii, che è anche profumata, ma onestamente non so quanto resti "fitta" e ti possa schermare....
Fra i decidui puoi anche optare per: Solanum jasminoides (bello anche il wendlandii, a fiori viola), Hydrangea petiolaris (ama l'ombra però), Schizophragma integrifolium, Actinidia kolomikta, Partenocissus vari (la henryana ha le foglie venate di rosa!), e poi altre Clematidi come la montana, la alpina, la macropetala e la tangutica, adatte per uno spazio così grande.
Ciaociao

[ 07.09.2004, 21:45: Messaggio scritto da: EMY ]
 

Zeta

Giardinauta
Sicuramente è meglio un sempreverde, visto il notevole passaggio pedonale le specie caducifoglie benchè mi piacciono particolarmente sono costretto a non utilizzarle, forse potrei fare una siepe di trachelospermo alternato a caprifoglio che ne pensate troppo audace?
Ho la fortuna di avere la recinzione tutta al sole.
Ciao e grazie.
 

Markino

Giardinauta Senior
Oltre a cio che ti e' stato gia consigliato ti segnalo anche la Lonicera Japonica "Hall's Prolific" i fiori non sono incredibilmente belli (un po' piccoli) pero' sono molto profumati e dalle tue parti e' anche un sempreverde (dalle mie parti no :mad: ).

pix155_Lonicera_japonica_Halls_Prolific_Z1.jpg
pix155_Lonicera_japonica_Halls_Prolific_K1.jpg

Personalmente ne ho una sola da un mese e cresce a vista d'occhio e i fiori profumano davvero molto. I fiori erano davvero pochini ma era possibile godersi il profumo anche da un paio di metri. Chissa come profumera' tra un anno :D (inverno permettendo :( )

Se parli inglese e ti piacciono le Clematis ti consiglio questo sito
 

Zeta

Giardinauta
Caspita Markino, mi piace davvero molto la Lonicera Japonica, sbaglio o la fioritura dura da agosto a ottobre?
Sono sempre più convinto di alternarla al Trachelospermo.
grazie

[ 08.09.2004, 15:54: Messaggio scritto da: Zeta ]
 
Alto