• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Diezii Phal

elisa83

Giardinauta
Nella pagina che hai linkato, verso la fine, c'è scritto "If you would like to obtain a division of this plant or any other on our web pages please send a list by e-mail and we will get back to you with the cost." In pratica tu gli mandi una mail sulla pianta che ti interessa e loro ti rispondono informandoti sul costo (e credo sulle modalità di acquisto). Cliccando sopra questa frase appare il loro indirizzo email, che è orchids@discoverorchids.com :cool:
 

elisa83

Giardinauta
Prego! Comunque da come penso dovrai comunque mandare una mail per sapere se questa orchidea è disponibile per la vendita, non so se hanno l'intera gamma di phal che fanno vedere
 

Ronin

Esperto di Orchidee
E' in America: per farla arrivare (costi di spedizione a parte) ci vogliono certificato CITES e fitosanitario (pena denuncia penale ed il sequestro della pianta), procedura che è praticamente impossibile per un privato.
 

Sfumatura_Valeria

Aspirante Giardinauta
E' in America: per farla arrivare (costi di spedizione a parte) ci vogliono certificato CITES e fitosanitario (pena denuncia penale ed il sequestro della pianta), procedura che è praticamente impossibile per un privato.
ah, ecco... quindi come non detto.. Grazie! Ma se la volessi ordinare presso qualche vivaio in Italia o da altri siti credi che sarebbe possibile?! Potresti consigliarmi qualcosa?!
Grazie in ogni caso ;") -Valeria-
 

elisa83

Giardinauta
E' in America: per farla arrivare (costi di spedizione a parte) ci vogliono certificato CITES e fitosanitario (pena denuncia penale ed il sequestro della pianta), procedura che è praticamente impossibile per un privato.

Io non so se vale la stessa cosa, ma qualche mese fa mi sono fatta arrivare dall'Australia dei semi di Castanospermum australe; mi hanno subito mandato una lettera dalla dogana richiedendomi i documenti da te scritti, ma si trattava di una specie di autodichiarazione. Una volta dichiarato che la busta conteneva semi di Castanospermum, cioè una pianta per uso "florovivaistico" non mi hanno detto niente, né ho dovuto pagare niente per sdoganarla. Certo, più che altro mi dirai che è una procedura che richiede tempi abbastanza lunghetti, dell'ordine di una mesata... non so dopo quel tempo la pianta in che condizioni ti arriverebbe, magari dovresti chiedere a loro anche per sapere se c'è un modo per spedirla che non la danneggi troppo
 

Ronin

Esperto di Orchidee
non so dove tu possa trovare la x intermedia (anche se capita relativamente di frequente di trovarla in giro), ma di certo se la trovassi credo che quella forma pelorica te la possa proprio scordare: dubito che sia molto diffusa anche in America, probabilmente si tratta di una di quelle stranezze che fa tanto chic mettere nei libri, ma che in realtà hanno una difusione, in coltivazione, prossima allo 0.
Poi magari, tra qualche anno un qualche taiwanese ne farà centinaia di migliaia da meristema, ma sinceramente ne dubito, data la dimensione presumibilmente abbastanza modesta dei fiori ed i colori non proprio esaltanti... ma mai dire mai: i cinesi hanno delle logiche che a noi occidentali sfuggono totalmente.
 
Alto