• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dieffenbachia - foglie piccole

eshada00

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti!
Purtroppo la mia dieffenbachia ha avuto un po' di problemi nei mesi passati.
Dopo varie prove (di acqua, concime, travaso, concime e posizione), finalmente sta meglio ed ha ripreso a fogliare.
Solo che adesso tutte le foglie nuove sono molto più piccole delle altre e non crescono, rimangono piccole. Come mai? Cosa posso fare? Vi allego delle foto. Grazie
 

Allegati

  • IMG_20200726_195253.jpg
    IMG_20200726_195253.jpg
    656,4 KB · Visite: 6
  • IMG_20200726_195450.jpg
    IMG_20200726_195450.jpg
    658,2 KB · Visite: 8
  • IMG_20200726_195357.jpg
    IMG_20200726_195357.jpg
    922,7 KB · Visite: 9

Datura rosa

Guru Master Florello
In quanto tempo la pianta ha avuto problemi di acqua, concime, travaso, concime e posizione.
Ognuno di questi problemi per le piante è motivo di stress e dopo uno stress dopo l'altro non ci si può aspettare che siano pienamente e normalmente "produttive".
Sarebbe interessante sapere, dopo tutti i cambiamenti, come la coltivi ora: posizione, irrigazione, possibili correnti d'aria ..................
Tieni presente che di acqua, specialmete a termosifoni spenti, non ne vuole tanta e poiché ne vuole tanta quanta le necessita occorre controllare prima di irrigare che infilando un dito a fondo nel terriccio questo non sia ancora bagnato.
Non so se usi il sottovaso ma sarebbe meglio evitarlo o, se proprio è indispensabile, svuotalo completamente dopo circa mezzora dall'irrigazione per evitare che le radici continuino ad assorbire l'umidità riscgiando ristagni idrici che portano alla sofferenza radicale.

La pianta ha sempre le foglue a portamento leggermente ruicadente ma cos sversate lateralmente non le avevo mai viste, è come se si riparassero dal sole o dalla luce eccessiva?!

Un consiglio valido per tutte le piante, infine: ogni tanto dai una controllata al tronco, al retro delle foglie ed ai piccioli; troppo spesso ci rendiamo conto che la pianta ha degli "ospiti sgraditi" solo quando ci saltano letteralmente all'occhio ed il problema è già in stato avanzato.
 
Alto