• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Di che si tratta?

gyg78

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a Tutti e soprattutto Buona Domenica,

volevo chiedervi se qualcuno di voi riconosce questa pianta. Mi è cresciuta in una parte abbastanza umida, vicino al laghetto. Mi da l'impressione di un albero ma chiedo a Voi lumi.
Ecco le foto
26082012176.jpg 26082012177.jpg 26082012178.jpg
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Mi sembra che un altro utente l altra volta ha fatto veder questa pianta. . .e il risultato era che era velenosa . . .pero' certe volte bisogna aspettar i suoi fiori o frutti per identificarla meglio. . .
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Potrei dirti Abutilon theophrasti o menziesii ma la risposta non mi convincerebbe.
Al momento non trovo altra soluzione. Continuerò, comunque, a riportare "a galla" il 3d perché a questo punto sono incuriosita quanto te e spero che qualcuno risolva il mistero.

Sorry....ciao, ciao
 

codro

Giardinauta Senior
a me sembra una piantina di albicocco,in special modo lo identifico dalla foto 2 in quanto vedo il fusticino rossastro,l'abutilon ha le foglie tipo acero,cosa che il post non ha,
 

gyg78

Aspirante Giardinauta
Prima di tutto vorrei ringraziarVi (anche se in ritardo) a Tutti... adesso rileggo con calma i vostri commenti e verifico con google un po di foto.
Grazie ancora
 

gyg78

Aspirante Giardinauta
a me invece ricorda un Clerodendro....
Purtroppo non è possibile, dalle mie parti l'inverno è rigido e leggendo le notizie sulla pianta si parla di temperature miti.

a me sembra una piantina di albicocco,in special modo lo identifico dalla foto 2 in quanto vedo il fusticino rossastro,l'abutilon ha le foglie tipo acero,cosa che il post non ha,
Magari, non mi dispiacerebbe affatto anche se nelle vicinanze non ci sono alberi di albicocco.
 

codro

Giardinauta Senior
Purtroppo non è possibile, dalle mie parti l'inverno è rigido e leggendo le notizie sulla pianta si parla di temperature miti.

Magari, non mi dispiacerebbe affatto anche se nelle vicinanze non ci sono alberi di albicocco.
a volte basta un frutto mangiato e poi lasciato o lanciato il seme,il resto lo fa madre natura
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Finquando ci saran gente come noi che la diffendera' e lotterra' per continuarla averla . . .lei sara'un con noi. . .e noi saremo con lei sempre:)
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Idem mi ritrovo per esempio una specie di stella alpina. . .che cresce nelle alte montagne come l albero del castagno. . .si son addatti soffrono regolarmente un po' durante questi periodi sembran quasi morti. . .ma poi riecco li a vegetar nel loro massimo splendor. . .cosa diceva Darvin? Che in natura solo le specie di animali così un po' le piante più forte resistono . . .anche se aparntamnte sembrano fragili
 

gyg78

Aspirante Giardinauta
l'abbiamo detto... Alla natura non si comanda, sa cosa fare e a chi regalare ;-). Per fortuna che la rispettiamo; tra qualche giorni la metterò in vaso e vedremo cosa ci preserverà in primavera.
 
Alto