• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Deposizione Gilda

marciopop

Giardinauta
:Saluto: ciao!!!!complimenti!bella la tua testudo hermanni!!!!
ne avevo 2 anche io,ora invece ho 2 baby testudo marginata,una di 1 anno e una di 2...
ricorda che i piccoli di tartaruga sono molto delicati,e che il tasso di mortalita' nei loro primi anni di vita e' molto alto!
se ti servono dritte per le cure da dare ai nuovi nati nn esitare...ciao
 

coccinella40

Master Florello
Ciaoooo:love_4: Che brava Gilda:froggie_r Ora aspettiamo la schiusa delle uova:eek:k07:
Anche io ho 2 tarte... ma tutte e due femmine:cry: Cerco un maschio adulto....ma non lo trovo. Le mie sono un Hermanni e una Graeca :eek:k07:
 

marciopop

Giardinauta
ha,dimenticavo...
e' assolutamente essenziale fornire alimenti integrati con vitamina d3 e calcio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la tua tarta avra' quasi esaurito le sue riserve di calcio,per produrre le uova!!
 

Ivana To

Aspirante Giardinauta
marciopop ha scritto:
:Saluto: ciao!!!!complimenti!bella la tua testudo hermanni!!!!
ne avevo 2 anche io,ora invece ho 2 baby testudo marginata,una di 1 anno e una di 2...
ricorda che i piccoli di tartaruga sono molto delicati,e che il tasso di mortalita' nei loro primi anni di vita e' molto alto!
se ti servono dritte per le cure da dare ai nuovi nati nn esitare...ciao
Grazie mille!!! Le marginate sono le mie preferite!!
Spero vada tutto bene come lo scorso anno: 11 tartine su 11 uova!!! :froggie_r
E si sono svegliate tutte quante dal loro primo letargo.:hands13:
 

cancer

Giardinauta
Complimenti Gilda, è proprio un'amore:love: . Adesso magari dico una stupidata marciopop, ma Ivana ne ha diverse di tartarughe e non credo sia la prima volta che ha a che fare con i neonati.
 

marciopop

Giardinauta
meglio............
scusatemi,ma me le prendo molto a cuore anche se nn sono mie....

io alle mie babytartarughe nn le faccio svernare all'aperto il primo anno...
aspetto quello sucessivo per paura che nn si risveglino...parlo dell'indice di mortalita',che anche se rientra nella norma mi preoccupa tanto...
 

Ivana To

Aspirante Giardinauta
marciopop ha scritto:
meglio............
scusatemi,ma me le prendo molto a cuore anche se nn sono mie....

io alle mie babytartarughe nn le faccio svernare all'aperto il primo anno...
aspetto quello sucessivo per paura che nn si risveglino...parlo dell'indice di mortalita',che anche se rientra nella norma mi preoccupa tanto...
Fai bene!!! :D
Meglio un consiglio in più che uno in meno!!!! :D
Io le ho lasciate in letargo ma non all'aperto, in un terrario in un sottoscala dove la temperatura è sui 5-6 °. Fuori così piccine col clima di Torino non mi fido! Finora questo sistema ha sempre funzionato!!
ciao
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Scusate, vorrei chiedere: ma queste tartarughe dove si trovano? Si comprano liberamente o bisogna richiederle? E dove? Ho sentito che bisogna denunciarle, è vero?
Mi piacerebbe allevarne una (o due.....) in giardino: il posto ce l'ho.
Grazie.
 

marciopop

Giardinauta
boba74 ha scritto:
Scusate, vorrei chiedere: ma queste tartarughe dove si trovano? Si comprano liberamente o bisogna richiederle? E dove? Ho sentito che bisogna denunciarle, è vero?
Mi piacerebbe allevarne una (o due.....) in giardino: il posto ce l'ho.
Grazie.

si possono avere solo se nate in cattivita'da genitori legalmente detenuti.....!!!
ogni regione aveva le sue leggi di tutela,ora sn protette dallo stato(decreto ministeriale del 22/2/2001=registro di detenzione),dalla cites(convenzione di washington),dal regolamento ce(338/97) e dalla convenzione di berna...bisogna prenderle a titolo di cessione da qualche allevatore privato!!!!
 

marciopop

Giardinauta
Ivana To ha scritto:
Fai bene!!! :D
Meglio un consiglio in più che uno in meno!!!! :D
Io le ho lasciate in letargo ma non all'aperto, in un terrario in un sottoscala dove la temperatura è sui 5-6 °. Fuori così piccine col clima di Torino non mi fido! Finora questo sistema ha sempre funzionato!!
ciao

io le ho tenute a temperature comprese tra 15gradi notturni e i 25 diurni e le alimentavo 3 volte a settimana,anziche 5 volte.....temperature oltre i 10 gradi tengono le tarta attive...
 

Ivana To

Aspirante Giardinauta
boba74 ha scritto:
Scusate, vorrei chiedere: ma queste tartarughe dove si trovano? Si comprano liberamente o bisogna richiederle? E dove? Ho sentito che bisogna denunciarle, è vero?
Mi piacerebbe allevarne una (o due.....) in giardino: il posto ce l'ho.
Grazie.
Potresti a settembre farti un giro a Cesena al Tartabeah, lì è facile trovare allevatori che cedono piccole con regolari documenti di cessione.
Ti metto il link alla pagina web:
http://www.tartaclubitalia.it/tartarughebeach/index.htm
 

RosaeViola

Master Florello
Ivana, che emozionee!!!

Bellissime le Tarte...piacerebbe tanto anche a me averne una, ma mi han detto che hanno dei costi proibitivi...E' vero?
 

Ivana To

Aspirante Giardinauta
RosaeViola ha scritto:
Ivana, che emozionee!!!

Bellissime le Tarte...piacerebbe tanto anche a me averne una, ma mi han detto che hanno dei costi proibitivi...E' vero?
Dipende se si acquistano da negozianti o se si trovano in cessione gratuita da degli allevatori dilettanti. Spesso i dilettanti cedono delle neonate di pochi mesi in cambio solo di un piccolo rimborso spese e quindi i costi non sono affatto proibitivi.
Le adulte invece con regolari documenti hanno prezzi molto alti e sono difficilissime da trovare perchè che le ha non le cede!
Conviene trovare delle piccole ed avere pazienza aspettando che crescano! :D
 

RosaeViola

Master Florello
Grazie per l'indicazione, ma per trovare gli appassionati?

Ah, dimenticavo...farei in tempo io alla mia tenera età a vederle diventare adulte?

(Scusa la domanda che ti sembrerà banale, ma non ho proprio idea di quanto lenti siano i loro tempi di crescita...:ros: )
 

Ivana To

Aspirante Giardinauta
Puoi trovare informazioni sugli allevatori su questo sito:
www.tartarughe.org
Comunque se ce l'ho fatta io puoi farcela anche tu a vederle adulte!! La tua età è più verde della mia di diversi anni!!! :lol: :lol:
Una tartaruga hermanni diventa riproduttiva intorno agli otto anni.....
 
Alto