• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

datemi consigli!

C

cipollina

Guest
ciao a tutti !
un mese fà ho comperato un ibrido di ciripendium ma su internet non ho trovato informazioni utili su come curarlo.
qualcumo sa dirmi qualcosa?
In più ho un grosso problema, ho da due anni un oncidium che odora di vaniglia ahce quest'anno mi ha donato un'abbondante fioritura ma non sono soddisfatta perchè dover aspettare un'anno da una fioritura all'altra mi sconforta e mi fa sentire in appagata esiste una soluzione per fala fiorire di più?
In più ho comperato un cymbidium gigate ha un'abbontante fioritura ma una foglia e già seccata, e normale che le foglie dei bulbi vecchi secchino?
Tempo fa chiesi conziglio su come naturalizzare le orchidee su un tronchetti (quindi in casa)ma non feci una domanda qual'è la stggione miglioe? tenete conto del fatto che vivo in piemonte.
baci a tutti
 
C

cipollina

Guest
scusate ho un'altra domanda quanto tempo massimo posso lasciare sole le mie orchidee senza cure?
 
Orchidee

Ciao,

1.Se l'hai comperata da poco, quasi sicuramnente trattasi di Paphiopedilum e non cypripedium. Perchè si trovano poco in commercio,costano e ora sono a riposo (i Cypri). Tienilo in luce soffusa, terriccio sempre appena appena umido, non deve mai seccare. Concimazioni diluitissime. Una foto potrebbe aiutare per il resto delle informazioni di coltivazione.

2.Oncidium probabilmente uno Sharry Baby, fioriscono una volta l'anno, non sono rifiorenti (non sono Phalaenopsis!!). Fanno i bulbi nuovi maturano e poi fioriscono.

3.Cymbidium, si è normale che foglie vecchie secchino, ma non credo sia il tuo caso ... non è che, per caso, la tieni troppo al caldo??? I cymbidium vogliono freddo per fiorire ma anche un clima fresco! In casa la fioritura dura molto meno e con 20° in inverno ... sono un pochini troppi (anche se vivono cmq) aumenta l'umidità ambientale magari.

4.Le orchidee si possono mettere in zattera in primavera, così le nuove radici che producono si attaccano subito alla zatterina. Non tutte le piante sono indicate per questo lavoro specialmente in casa. Usa sughero o zattere di legno duro. Ci vuole alta umidità ambientale per coltivare su zattera in casa o almeno frequenti annaffiature.

5. Cosa intendi per senza cure? Da sole senza acqua ma sopratutto senza luce?? Senza acqua reggono alcuni giorni se le bagni prima (ma tutto dipende da che tipo di orchidee). Senza luce .....Dacci maggiori info

Ciaoooo :froggie_r
 
C

cipollina

Guest
mamma che bravo!
sai proprio tante cose,
sei molto generoso a donare la tua esperienza a tutti di mostri un vero amore per le piante.
1 si ho controllato su internet è proprio un paphiopedilum (assassino il fioraio che mi ha dato un'altro nome)

2 peccato ! ma grazie per avermi dato il nome originale cosi' potro' informarmi meglio

3 è vero è in casa a 20 gradi la sposterò

4 ho ancora paura ad aplicare questa tecnica ma sapetterò la primavera

5 sole intendo dire con luce ma senza acqua e sono: a sharry Babi, paphiopedilum villosum, un oncidium, un cymbidium e una phal

grazi ancora per la tua disponibilità
 
C

cipollina

Guest
ho un'altra domanda, il fioraio mi ha detto che il paphiopedilum non va nel terreno e metterlo nel bark è vero?
 
Alto