• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cycas - cosa fare?

micheee

Aspirante Giardinauta
ciao,
volevo chiedervi aiuto...
mia cugina mi ha regalato due cycas nate da poco, ieri ho messo i vasi nel balcone esposto al nord, e mi sono accorto che oltre ad avere un brutto aspetto hanno anche qualcosa che non va, dei puntini ingialliti nelle foglie, ed alcune sono proprio secche... vi posto le foto:
P1070126.jpg

P1070127.jpg

P1070128.jpg

P1070129.jpg


per il resto come curarla? la lascio in balcone (nord o sud?) in attesa di trapianto in giardino per un po'? quanto devo innaffiare?
ne ho lette di tutte su diversi siti, le idee mi si sono solo annebbiate ancora di più...
grazie tante !!
 

Antonella73

Giardinauta Senior
ciao, non sono una grande eserta, ma ho una piccola cicas, come quella della tua seconda foto,
intanto è una pianta davvero resistnte, erciò non preoccuparti, ce la farà!

io pensavo di doverla trattare come una pianta grassa.....perciò la tenevo al sole tutto l pomeriggio, (ho il balcone ad ovest) e le davo poca acqua... beh, le punte erano tutte secche, alcune foglir ho dovuto proprio tagliarle!!

ma adesso sta benne! è in angolo più riparato del balcone, prende solo 2 ore di sole, la annaffio molto di più, ma tra una annaffiatura e l'altra aspetto che il terreno si ben asciutto e la concimo con concime per piante fiorite....anche se non fa fiori... ha fatto tante foglie nuove e belle verdi...neanche una bruciatura!!

perciò se puoi...evita l'esposizione al sole tutto il giorno!!

ciao, spero di esserti stata utile!! :)
 
M

margherita51

Guest
Ciao
anch'io ho una cycas, ho notato che è una pianta resistente ma se vuoi vederla crescere bene devi nutrirla molto. Vuole terriccio simile a quello delle piante grasse, cioè ben drenante. Ci sono in commercio dei concimi appositi adatti anche alle palme da somministrare ogni quindici giorni. In questo periodo in genere rinnova le foglie, guarda all'interno vedrai come crescono man mano che fa più caldo. Contemporaneamente quelle più esterne seccano e vanno tagliate. Gradisce anche un vaso abbastanza grande che tende a riempire di radici
 

=Todd=

Aspirante Giardinauta
Ciao Michee, ciao Antonella,

ma secondo me in Italia, per far crescere le cycas revoluta, non c'è posto migliore di Siracusa.... per la temperatura e il sole.
Secondo me le cycas amano il sole, anche se si accontentano, se non c'è, di una posizione a mezz'ombra. Alla fine è nativa del Giappone meridionale.

I puntini gialli e qualche foglietta secca non rappresentano niente di cui preoccuparsi; tutte quante li hanno, al max la domanda sarebbe quanti.

Qua sotto potete vedere un po' di fotine di una cycas che 4 o 5 anni fa ho comprato al supermercato, e che all'epoca aveva su 5 o 6 rami (come si chiamano quelli delle cycas e delle palme?). Si possono osservare anche i soliti puntini gialli.

fotocompleto428.jpg


fotocompleto422.jpg


fotocompleto420.jpg


fotocompleto419.jpg


fotocompleto417.jpg


fotocompleto414.jpg


fotocompleto413.jpg
 

=Todd=

Aspirante Giardinauta
.... e ciao Margherita,

che hai messo il tuo post mentre ero occupato con la preparazione delle foto.

Hai ragione, le foglie superiori si sono appena messe nuove... e non si sono ancora del tutto sviluppate.


ciao :)
 

Antonella73

Giardinauta Senior
cavolo Todd!!
non ho mai visto una cycas così bella!!:eek: :eek:
e dicono a crescita lenta.... beh, la mia lo è, ma la tua è ...grande!
ma Todd tu vivi a Lugano? o in Sicilia? :confuso:

grazie per i tuoi consigli...anche a te Margherita...! :) :) :)
 

=Todd=

Aspirante Giardinauta
Ciao Antonella,

grazie per i complementi per la Cycas!!! :love_4:

Ma sai dove ho visto quella più bella negli ultimi anni?

Proprio a Milano centro (erano addirittura 2), in degli enormi vasi di terracotta davanti a una pizzeria. Erano alte circa 2 metri.
Se mi ricordo bene era o in Via Correnti (vicino all'arena) o 200 m a nord di C.so Magenta, dietro S. Maria delle Grazie...

Quindi anche da te crescono proprio benone, direi.

Ciao
 
Alto