• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cura del manto in generale e.........

pa0la

Florello
uso corretto del sarchiatore.
Ho spazzolato Shila questa mattina, contropelo e a lungo.
Ho notato che aveva tanto sottopelo già staccato da smaltire (fa un caldo estivo, si sta spogliando di nuovo ) e ho sarchiato.
Nel verso del pelo però perchè mi ha dato l'impressione che contropelo strappi.
La verità è che ho deciso che il sarchiatore non credo di saperlo usare nel modo corretto. Così finisce che non esagero per paura di sbagliare e alla fine il trattamento non è efficace quanto dovrebbe.
:D help
:Saluto:
pa0la
 

Vagabonda

Florello Senior
non ho capito quale dubbio ti ha preso. Se il pelo viene via, SENZA STRAPPI, vuol dire che lo stai usando bene, anche il mio che ha pelo corto e assenza di sottopelo sta perdendo pelo a dismisura, lo spazzolo ogni giorno fino a che noterò una diminuzione del pelo morto. Tu spazzola ogni giorno, prima o poi vedrai che il pelo morto diminuirà perchè finalmente il cambio è avvenuto e da quel momento spazzoli ogni settimana anzichè ogni giorno.
 

pa0la

Florello
Ciao Vagabonda, credo che il problema sia che con il sarchiatore mi faccio venire la mano da "mamma pietosa".
Quando lo passano i ragazzi che la lavano ci vanno molto più allegri, tirano via montagne di pelo, io appena sento che fa resistenza smetto di tirare . Tieni presente che per arrivare al sottopelo di Shila con il manto che ha anche la spazzola a denti lunghi la devi veramente affondare e se lo fai con mano "leggera" è come non farlo.
Magari devo solo prendere un po' di coraggio!
ciao buona giornata
pa0la
 

Vagabonda

Florello Senior
ah, ora ho capito.... oddio, io sarei esattamente come te, pensa che devo tagliargli, ad esempio, solo lo sperone, eppure ho il terrore che senta male e quindi aspetto aspetto aspetto fino a che proprio non diventa indispensabile.
Tu cerca di fare come fanno alla toeletta, cerca di guardare bene, ma secondo me il cane non deve sentire dolore, perchè altrimenti vuol dire che si sta esagerando. Forse bisogna fare come coi cerotti, colpi secchi, veloci e rapidi, poco alla volta e via
 

fiorita

Giardinauta Senior
Paola, forse vuoi dire "cardatore"? Quella spazzola con tanti dentini fitti fitti si fil di ferro....
Io ho un husky, per cui col pelo divento matta, ne so qualcosa.....il cardatore, per essere efficace deve arrivare bene in fondo, alla base del pelo, ma ovviamente senza scorticare la pelle. Di solito io lo uso così:
1. Passo la mano sinistra contropelo, in modo da scoprire la radice;
2. spazzolo col cardatore nel senso del pelo, partendo dalla radice (che ho scoperto con la mano sinistra.
Faccio piccole porzioni alla volta, così evito di tirare troppo se ci sono nodi.
 

pa0la

Florello
Ciao Fiorita te lo faccio vedere. E' questo l'attrezzo che cercavo di usare ieri. In realtà ho preso coraggio e dopo un po' è andata meglio......

sarchiatore003.jpg


:Saluto:
pa0la
 
Alto