• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Croton: chi dice che è una pianta "difficile"?

L

Lelina

Guest
Il mio è con me da così poco.. ma finalmente qualcuno ke mi risolleva! mi ero già preoccupata a leggere ke "è una pianta difficile". (devo sempre postare la foto)
Io sono ancora alle prime armi, x cui ogni tanto faccio qualcosa come affogare una pianta o vaporizzarla troppo o farla morire di sete _come stavo facendo con il mio bonsai_ ma fortunatamente riesco sempre a riprenderle e a capire l'errore. E devo dire ke ho capito anche ke quando una pianta non sta bene.. la devo lasciare stare! Solo così si riprende, senza quelle amorevoli cure ke x lei sono solo stress :martello:
 

tano83

Apprendista Florello
io non ho mai avuto fortuna con i croton...sarà che da me ci sono zone o con troppa luce. o con troppo poca, o che ci sono correnti d'aria, ma quella pianta non ci è mai vissuta più di 2 mesi...
 

nenne46

Giardinauta Senior
Il mio è con me da così poco.. ma finalmente qualcuno ke mi risolleva! mi ero già preoccupata a leggere ke "è una pianta difficile". (devo sempre postare la foto)
Io sono ancora alle prime armi, x cui ogni tanto faccio qualcosa come affogare una pianta o vaporizzarla troppo o farla morire di sete _come stavo facendo con il mio bonsai_ ma fortunatamente riesco sempre a riprenderle e a capire l'errore. E devo dire ke ho capito anche ke quando una pianta non sta bene.. la devo lasciare stare! Solo così si riprende, senza quelle amorevoli cure ke x lei sono solo stress :martello:
Per favore puoi scrivere in maniera che sia facile leggerti anche da noi vecchiette che non usano abbreviazioni?
 

lobelia

Florello Senior
Una buona composta: mescolate con terra da giardino, 1/3 di terra di bosco, 1/6 di sabbia, 1/6 di torba, una palettata di agriperlite o polistirolo.
Il terriccio deve risultare ben aerato, morbido, leggero e l'acqua deve fuoriuscire abbastanza rapidamente dai fori di scolo. Si lascia un po' finchè la pianta non abbia assorbito quanto necessita e poi si toglie tutto facendo scolare l'acqua in eccesso.
 

kinzica

Giardinauta Senior
Scusate l'OT che NON vuole essere polemico nè accusatorio, ma a me fa tristezza leggere chi vuol buttare una pianta perchè brutta.. poverina, è pur sempre viva...:cry:
Chiudo l'OT.
 

Robin1976

Giardinauta
Prendimi con le pinze perchè io non ho ancora rinvasato, ma quello che ti posso dire con certezza è che nel mio vaso non c'è sfagno ...... mi sembra più che altro terriccio universale
 

AcquaSole

Aspirante Giardinauta
anche nel mio vaso il terriccio sembra proprio così,ti ringrazio :) .io farò composta quindi esattamente come ha suggerito lobelia,chissà se lei aveva rinvasato..
 

lobelia

Florello Senior
Ciao, Acquasole (sono un po' in ritardo vero?????) Ehm, abbiate pazienza, ma il "croton cretin" della nostra amica mi ha fatto tornare in mente questa discussione: sì ho rinvasato ma da poco: praticamente la scorsa settimana...
 
Ultima modifica:

antonellab

Giardinauta Senior
Il Croton che ho regalato a mia sorella era molto carino poi è stato infestato dal ragnetto rosso che le ha fatto perdere tutte le foglie nuove di colore giallo che vedete. Adesso si è come fermato nella crescita non emette nuove foglie ma fortunatamente non ne perde.
Lei lo tiene in una stanza luminosa e lo annaffia una volta a settimana. Mai concimato. Qualche consiglio per fargli riprendere la crescita...
 

Robin1976

Giardinauta
Ciao Antonellab .... non ti posso aiutare perchè non sono messa meglio .....

Ecco il mio Croton .... oggi :cry: .... però non sta perdendo altre foglie!!!! :froggie_r

crotonaprile2007ny3.jpg


Credo che però la pianta si stia rimettendo .... questi dovrebbero essere nuovi getti.... o no? :confuso:

crotonaprile20073qm7.jpg


:Saluto:
 

fides

Aspirante Giardinauta
ciao,io ho un croton dall'anno scorso, questo inverno ha perso alcune foglie sia quelle apicali che le basse, quest'estate le foglie basali prima si seccavano e arricciavano e poi cadevano,nel frattempo però ha fatto nuove foglie apicali. Ora non è molto bello perchè ha molte foglie in alto e sotto è nudo. Ho sentito dire che lo si può tagliare alla base così emette nuove foglie e si ricrea la pianta. Si può impiantare la parte recisa perchè dovrebbe emettere nuove radici. E' vero?
 
Alto