• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cose molto cattive

C

Constance Spry

Guest
Beh, il piatto piange ed io mi sto stufando, perciò ho deciso di postare una cosa davvero perrrrfida.
Mi guardo spesso un balcone-terrazzino di una casa davanti alla quale passo spesso. Beh, questa signora (o questo signore)avrà sì e no cento gerani pendenti, quasi tutti dello stesso colore, rosa chiaro.
In primavera sono anche belli, fanno un muro di rosa. Ma poi, inevitabilmente col caldo e col freddo eccessivi, si spengono.
E' un balcone noiosissimo,confesso di avre formulato questa idea almeno ottomila volte negli ultimi tre anni.
Ma perchè solo gerani? Perchè tutti quasi uguali? Gerani sulla ringhiera, gerani nelle cassette appoggiate per terra. Niente fantasia, niente originalità.
Domanda causticissima: è vero giardinaggio?
 
M

Maria A.

Guest
se è vero giardinaggio non lo so - d'altra parte io con i gerani non sono brava, mi escono sempre una schifezza. Questa estate è crepato l'ultimo superstite, quello profumato al limone, cui tenevo tanto. Magari il balconiere è una di quelle vecchiette che campano di pensione, e ha solo gerani perché li riproduce per talea.
Oppure è un fioraio che non vende mai i suoi gerani e così li ospita sul suo balcone.
Oppure è una signora triste cui il geranio rosa ricorda il perduto amore.
Oppure un signore vedovo cui era rimasto solo un geranio della moglie morta, cos' continua a riprodurli per sentirsela sempre vicina. Lei si chiamava Rosa, avevano anche un canarino ma la talea di piume non ha preso.... (io invece devo proprio aver preso un colpo di sole, visto quello che sto scrivendo....)
Comunque, il peggio non è mai morto: vicino la mia vecchia casa c'era una signora che aveva riempito le fioriere con tutti fiori finti, giuro!
 
T

trem

Guest
eee.. Maria Acquaria perchè ti sei fermata, non lasciarti inibire, continua, ti aveva fatto così bene il colpo di sole e stavi scrivendo proprio un bel raccontino. ti prego vai a prendere un'altro colpo di sole e continua......
 

libellula

Giardinauta
La stessa cosa, solo con le petunie color fuchsia, succede sul terrazzo dei vicini del mio moroso... Aiuto è anche contagioso :D
 
R

RINO

Guest
Scusate.... ma il "vero" giardinaggio che cos'è? non credo che esista una metodologia scientifica per stabilire dove inizia e dove finisce il giardinaggio (il giardino si!)io per esempio lo faccio per piacer mio, non per piacere degli altri, se qualche d'uno ama una pianta e solamente quella perchè non dovrebbe essere un amante del giardinaggio? direi piuttosto che sono più allarmato da chi vive questo hobby con troppa morbosità e maniacità tanto da perdere la filosofia del tutto , NON E' BELLO CIO' CHE E' BELLO , MA CIO' CHE PIACE!

Buonanotte!
 
P

Paola_81

Guest
Rino, ma tu non hai visto come tiene il giardino mia suocera! E' terribile: un quadrato d'erba con un po' di piante sofferenti intorno e un aiuola praticamente vuota a parte una bordura... infatti abbiamo pure litigato (io abito sotto di lei) perchè a suo parere questo sopra descritto è il giardino ideale; non mi resta che guardare con invidia il giardino dall'altro lato della strada che trabocca di fiori, piante e arbusti fino a quando non sarà finita la casa nuova (... e allora dovrò recuperare il tempo perduto!!!)

Per quanto riguarda i gerani, secondo me è la vecchietta che campa di pensione, infatti la maggior parte delle vecchiette coltiva solo gerani rosa... cosa fare... prova a regalarle un'altra pianta, magari si appassiona e cambia genere!!!
 

Paola-Luna

Florello
con Paola 81 oltre al nome condivido la stessa sofferenza...... io condivido la casetta con i miei genitori (loro sotto io sopra) e 'purtroppo' anche il giardino e l'orto...... tutti gli anni sono lotte, arrabbiature e discussioni per cosa và e non và piantato, sulla progettazione di nuovi angoli, nuove colorazioni e nuovi fiori ma spesso mi tocca subire....... molte volte mi ritrovo a mandare a quel paese tutto quanto e giurare di prendermi cura solo del mio terrazzo tanto sono arrabbiata..... ma poi la voglia di verde è troppa......
 
P

Paola_81

Guest
Come ti capisco! Purtroppo nel mio caso la sofferenza è peggiore: le mie piante grasse sono state proprio sfrattate dal loro angolino perchè "fanno disordine e poi sono troppe!"...così le ho trasferite e ora sono decisissima a non guardare più il giardino specialmente dopo che il mio vaso di aromatiche è finito nel bidone dell'immondizia mentre ero al lavoro... "tanto sono annuali, cosa te ne fai dei semi?!" :mad: :mad: :mad:
Dev'essere il destino ingrato: prima di sposarmi avevo mia madre che riusciva a farmi morire i cactus in una settimana di vacanza!!!
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Penso pure io che sia una vecchietta, e questo perchè ho parecchie vicine così.

Tutti gli anni non cambiano mai, sempre e solo gerani............ rossi, e se hanno altro, è stato un regalo.

Mia mamma è un altra di quelle, gerani parigini da sempre e lilla, solo l'anno scorso le ho fatto mettere quelli rossi.
In giardino varia un pò, ma comunque le rose le begoniette e le ortensie sono storiche.
Ha iniziato a cambiare da quando io e mia sorella le portiamo altri fiori, ed è molto contenta :eek:
 
F

fran

Guest
beh, io metto i gerani perchè ho il sole sempre, le petunie hanno fatto pietà e non le metto più, inoltre ho gli stessi gerani bordeaux alle angoliere da 3 anni e non mi sogno di cambiarli perchè sono diventati imponenti e ci sono affezionata.
continuo a fare talee di gerani zonali rossi rosa e arancioni, che ho da molto di più. mi dispiacerebbe buttarli via. per cui il mio balcone rimane dello stesso colore, diventa solo più fitto di anno in anno, ma a me piace così. avete voglia di qualche talea? ciao ciao
 
R

RINO

Guest
Ma andiamoooooo!Paola 81 ti ripeto: se a tua suocera quello piace , perchè tu ti dovresti arrabbiare? ma perchè al posto di criticare la vecchietta coi Geranei rossi non provate a pensare che in questo mondo del cavolo tutti per qualsiasi cosa hanno da criticare,il rumore,la moto, il colesterolo, la cioccolata, il calcio, la barale,la nazionale , gli onnivori , gli animalisti,i vegetariani , ecc.ecc.ecc. ora pure i Geranei rossi (o rosa) poi se mettesse le petunie , la solfa si ripete ,nessuno dice che le scelte vanno condivise , ma neanche criticate , e poi.. perchè criticare? voi sapreste fare meglio? (probabilmente sì) ma poi anche il vostro stile sarebbe criticato , prima o poi da qualche d'uno, o.. no!? e allora?
Imparate ad acettare le scelte differenti delle persone (è anche un segno di maturità)dopotutto ogni testa è un piccolo mondo, peccato però che tutti pensano che è il proprio il mondo che va bene! ;)
Sogni d'oro ragazzacce :D
 
C

Constance Spry

Guest
Scusa Rino, ma perchè quest'attegiamento così estremo?Io ho fatto una domanda dichiaratamente provocatoria per stimolare una discussione, che finora è andata avanti in maniera sobria e simpatica. Ognuno ha espresso la sua idea, e se qualcuno non ama le petunie lilla, e quelli che mettono solo quelle al balcone, credo che sia più che libero di farlo.
Come tu stesso dici, ognuno vive il giardinaggio e il resto delle cose della vita a modo suo, ed ognuno ha a riguardo dei sentimenti, che siano morbosi o possessivi, questo non sta a nessuno stabilirlo, ed anche se lo fossero sono sentimenti personali ed individuali su cui non è dato a nessuno opporre delle critiche così forti.
 
R

RINO

Guest
Giustissimo Conny! quello che io non amo è criticare le scelte (più o meno discutibili)che alcune persone fanno , che senso ha? perchè?ognuno deve fare quello che gli va punto e basta!
Un grossissimo bacione! :D
 
P

Paola_81

Guest
Voglio aggiungere che questo discorso non mi sembrava una critica alle vecchiette dai gerani rosa e alle suocere poco fantasiose, ma un discorso ironico e autoironico per divertirsi insieme con un po' di battutacce!

Sicuramente anche noi siamo 'presi in giro' per le nostre manie e nel nostro passato ci sarà qualche geraneo rosa... e forse magari invidiamo anche la vecchietta perchè da una sola pianta non siamo mai riuscite/i a fare un balcone intero!

Inoltre se devo essere sincera le talee le chiedo sempre alle care vecchiette del vicinato perchè avranno anche una sola pianta, ma di quella sanno ogni astuzia e noi possiamo ricambiare con altri colori ed altre specie...
 
L

LuciaR

Guest
Sicuramente, caro Rino, nessuno voleva criticare le persone che coltivano solo un tipo di piante, semmai proporre una riflessione sul perchè questo avvenga, dato che invece ne esistono centinaia di specie diverse.

Ciascuno poi è libero di vivere il giardinaggio più o meno intensamente ed io penso che non ci sia nulla di anormale nell'esserne assorbiti. E' solo una questione di temperamento, di passionalità. Io non credo che chi si dedica anima e core alle piante sia anormale, l'anormalità è ben altra cosa, secondo me. Beato lui (o lei) che può permettersi di farlo e che riesce ad appassionarsi così tanto. Ma questo, naturalmente è il mio pensiero.

Tornando ai gerani, credo che molte persone non abbiano voglia di provare a coltivare nuove specie di piante, ma che vadano sul sicuro, ricomprando ogni anno le stesse, per essere sicuri di non sbagliare.

Certamente, comunque, è molto meglio un balcone monocolore di gerani rosa ben curati, piuttosto di un terrazzo pieno di diverse piante trascurate, come il mio in questo periodo :( !
 
B

Bre

Guest
Beh, se posso dire la mia, io ho TENTATO di fare quattro cassette con gerani tutti uguali da mettere sul di un lato della casa, ma il problema e' che le piante che ho trovato NON ERANO MICA TUTTE DELLO STESSO ROSA! cioe' le sfumature non erano mica uguali... daccordo che poi da lontano sembrano tutti rosa uguali... ma a me non e' riuscito......
allora ho preso due gerani rossi e nella cassetta ho aggiunto lobelia blu e tagete giallo... poi settimana scorsa ho girato i vasi e ho fatto altri vasi con gerani bianchi che non ho finito di completare il vaso...
pero' a volte guardo quei magnifici balconi che sono un'unica grande fioritura di gerani rosa e dico: CHE MERAVIGLIA!!
almeno ci riuscissi una volta! ha ha ha
ciao
Bre ;)
 
P

Paola_81

Guest
In effetti bisognerebbe studiare un sistema per avere il balcone pieno di gerani quando sono in massima fioritura e poi qualcos'altro di altrettanto appariscente per il resto dell'anno... :confused:

Credo ci possa riuscire solo chi ha una serra immensa, in modo da avere i fiori a rotazione (come le colture dell'orto: ogni periodo dell'anno ce n'è una o più diverse!)
 
R

Roberta

Guest
Giorni fa andando a casa di una mia amica in campagna, il fratello giardiniere di professione le ha riempito tutti i vasi del giardino con dei gerani.

Secondo me oltre che un gusto è anche una scelta pratica: il geranio oltre a costare poco è una pianta forte che resiste bene sia al sole che a mezz'ombra e può essere innaffiata un giorno si e uno no, inoltre si pensa tenga lontane le zanzare...
mia madre, è fissata con i gerani, infatti mi dice sempre, ma perché non compri mai i gerani che sono tanto belli?

Io non li amo particolarmente, ma quando vedo quei balconcini del nord pieni di gerani fioritissimi ricadenti, non vi nascondo che mi vien la voglia di provarci.
 
Y

yanomami

Guest
in quel paese che chiamano torino dove io purtroppo ci vivo ,ma spero di andarmene presto in emilia romagnaa fare il mio lavoro.....
dunque vedo in giro certi aborti che ho sempre difficoltà a dare il primo premio
è dire che i fancazzisti si può dire fancazzisti? si o si quale è la sua risposta positiva o affermativa moderatore? cnsuri pure. dunque potrebbero pure are un concorso cosi vediamo chi lo vince per il peggior balcone o giardino
va bè io forse ho troppe piante ,ma quando sono in fioritura tipo il mio glicine giallo, o quello che mi fa i fiori lunghi un metro mi dicono ma tanto e il tuo lavoro, mica vero! è solo perchè io lo curoma ora cabio l anno prossimo sarà un esplosione di colori sulla ringhiera ,ma solo sula ringhiera anzi visto che e qusi autunno mentre mi godrò la meraviglia dei colori autunnali dei miei alberi per le fogliemi progetto un qualcosa da lasciare tutti stupefatti vanitoso no no di più sono egocentricooh io sono matto mica scemo
 
L

LuciaR

Guest
Caro Yanomami, visto che mi hai tirata
in ballo, censurare i tuoi messaggi non è il mio hobby preferito.

[ 22-08-2002: Messaggio scritto da: Lucia Riccardi ]
 
Alto