• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cosa pensare di questa spedizione?

R

Riverviolet

Guest
Lady bug, che piacere rileggerti ogni tanto! Torna a scrivere, dai, che era bello parlare e ciancicare di rose, ti ricordi che listone che facevamo? :hehe:
Ora mi darete della folle, ma se dovessi mai ordinare da Austin, credo si offenderebbe perfino un po' perchè non comprerei inglesi da lui, ma le scozzesi in testa e molte antiche. Ne possiede di veramente splendide, soprattuto le scozzesi.

:)
 

dinogiardino

Giardinauta Senior
ciao a tutti.
io rispetto a voi sono un novello di questo sito, ma credo mi inizierete a vedermi spesso, poi questa sessione del forum sulle Rose è davvero molto bella, bravi a tutti quelli che la animano.
ho già inserito più o meno lo stesso messaggio su un'altra discussione ma qui c'è qualcuno che potrebbe darmi qualche dritta visto che dovrei ordinare online proprio dai venditori di cui si è parlato.
mi accingo ad ordinare dei rosai (fortunatamente le feste sono ormai passate), però alcuni di questi sono delle piante di Austin ed altre sono delle rose vendute da Sanremo. i rosai che mi interessano di Austin sono però venduti anche da Sanremo percui pesavo di fare un unico ordine da lui.
volevo però chiedervi una cosuccia. le rose di Austin che vende Sanremo sono cmq prodotte da Austin e semplicemente vendute da Sanremo o le riproduce quest'ultimo? il prezzo è sensibilmente inferiore quindi nn vorrei ci fossero cose strane. volevo inoltre chiedervi se avevate già impiantato rose di Sanremo e quali sono i risultati.
 

lorenzino

Guru Giardinauta
no, mi dispiace, non ho mai comprato da nino, ma qui nel forum è molto gettonato, vedrai che qualcuno ti saprà dire... ho esperienza solo con barni, austin, bakker, giardino delle rose, mondo delle rose, cavina e, mi pare, basta!
 
R

Riverviolet

Guest
Io vorrei mantenere un minimo di contegno, ma non ci riesco, Nino Sanremo è il migliore, sia per le piante, che per le spedizioni che per competenza e disponibilità, cura del cliente.
A me, ha perfino spedito auguri imbustati di buone feste con alcuni semini di Abete, un gesto carino.
Anche se, avrei gradito una taleuccia di rosa :lol:

Io coltivo innestate e taleate e non faccio mistero di quanto sia sicura e felice delle seconde, tanto che, averlo saputo prima evitavo proprio di mettere rose innestate.
L'unico difetto di Nino Sanremo, ma ormai gli sono fischiate talmente tanto le orecchie che prima o poi corre ai ripari, è l'esigua collezione in rose antiche, soprattutto tè e cinesi, ma scarseggiano anche galliche, damascene, centifolie eccetera.

E poi, cieligina sulla torta, ti arrivano piante, piccoline, ma piante in vaso, che metti a terra o reinvasi quando vuoi, senza temere per la loro vita.
Sono più minute, rispetto alle innestate partono come fossero diesel, più lentamente (ma mica tutte, vorrei farvi vedere la Rosa Brunoni o la Mme Alfred Carriere, che presenta fiori anche adesso, mentre Ballerina ha boccioil in formazione) ma poi, sviluppano in modo stupendo ed armonico, con numerosi rami.

Devi provare però, solo così saprai cosa è meglio per te e cosa preferisci.

:Saluto:
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
L'unico difetto di Nino Sanremo, ma ormai gli sono fischiate talmente tanto le orecchie che prima o poi corre ai ripari, è l'esigua collezione in rose antiche, soprattutto tè e cinesi, ma scarseggiano anche galliche, damascene, centifolie eccetera.

:fischio:Ma facciamo una petizione perche' le antiche nel suo catalogo aumentino di numero!!!
 

belluccio

Maestro Giardinauta
forse uno dei motivi è che alcune rose antiche hanno piu' difficolta' ad essere riprodotte per talea!!!:confuso:
 
R

Riverviolet

Guest
forse uno dei motivi è che alcune rose antiche hanno piu' difficolta' ad essere riprodotte per talea!!!:confuso:

L'ho pensato anch'io.
E forse non rendono come si deve una volta riprodotte. Quel vivaio ha la sua punta di diamante proprio nella qualità delle piante e dal tipo di piante che esige riprodurre via talea, madri sanissime intendo.
A quanto mi par di aver capito (correggete gli errori eventuali e probabili, mi fareste un favorone) le piante da talea, non sono 'reali' riproduzioni, non sono nuove piante, ma la stessa pianta, un proseguimento della stessa pianta.
Di sicuro, piante con patologie, portano alla talea tutti i difetti dell'originale e questo potrebbe essere un'altro motivo che spinge Sanremo ad escludere alcune rose.
Però sono tante, ma veramente tante le escluse.

Una garanzia comprensibile per un imprenditore in questo settore, dettato probabilmente anche da una richiesta minima in determinate classi.
Onestamente, ormai il catalogo di questo vivaio, ha esaurito le papabili per me, forse qualcuna c'è ancora ma non molte.
:embarrass

Speriamo gli fischino molto le orecchie e che accolga sos da parte di rosofili instancabili.
Poi, con questo nuovo ed entusiasmante inverno che mi sta uccidendo il giardino, non troveranno posto altre piante da me, che non siano rose.
 
S

scardan123

Guest
Poi, con questo nuovo ed entusiasmante inverno che mi sta uccidendo il giardino, non troveranno posto altre piante da me, che non siano rose.

Secondo me sbagli, perché ci vuole anche qualche pianta che dia verde e/o colore da novembre a aprile, quando molte rose sono ferme, nude o insignificanti da vedere.
Di piante che possono dare verde e colore senza temere il freddo anche intenso ce ne sono. Lauroceraso, crisantemi, bosso, pungitopo, alloro, forsizia, rincospermo, oleandro, etc... E naturalmente in marzo-aprile la fioritura di alberi da frutta un po' rustici, come ciliegio e melo.
Dai, non deprimerti! Avrai un giardino novo... un po' più friulano, diciamo così, ecco, meno ipersensibile al freddo.:eek:k07:
 
Ultima modifica di un moderatore:
R

Riverviolet

Guest
Grazie Scardan :flower:
Fra queste: Lauroceraso, crisantemi, bosso, pungitopo, alloro, forsizia, rincospermo, oleandro, ne ho tre e di uno, l'alloro, farei volentieri a meno.
Se resistono i pitosfori, sono sempreverdi. Ho poi appunto cotoneaster, la Magnolia grandiflora, il pruno da frutta Regina Claudia, il rosmarino e mi dimentico dell'altro sicuro.
Molte erbacee però, mi spiace davvero un casino, soprattutto molte salvie.

Non mi deprimo, giusto un poco dai.
 
Alto