• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa ha la mia Rosa?

Robottino01

Aspirante Giardinauta
Mi aiutereste a capire il problema della mia Rosa?
I boccioli si macchiano di nero sui bordi e fanno molta fatica ad aprirsi e quando ce la fanno le rose cadono quasi subito.
Allego foto.






Spero possiate aiutarmi perchè in rete non ho trovato nulla!:confuso:
:Saluto: :Saluto: :Saluto:
 
M

margherita51

Guest
No oidio non è, fa una muffetta bianca...mi spiace le mie competenze sono proprio limitate.
 

passion

Giardinauta Senior
Mi aiutereste a capire il problema della mia Rosa?
I boccioli si macchiano di nero sui bordi e fanno molta fatica ad aprirsi e quando ce la fanno le rose cadono quasi subito.
Allego foto.






Spero possiate aiutarmi perchè in rete non ho trovato nulla!:confuso:
:Saluto: :Saluto: :Saluto:


Ma dalle foto sembra che sopra al bocciolo ci sia come un filo di ragnatela o sbaglio? Potrebbe essere un attacco di ragno rosso (acaro) puoi vederli con una lente se ci sono sotto e sopra alle foglie e sui boccioli, l'acaro dovrebbe essere questo,

http://www.giardinaggio.it/parassiti/singoliparassiti/acaro/acaro.asp

Vedi se è così, ciao:Saluto:
 

agrix

Aspirante Giardinauta
sembrerebbe un problema che arriva dall'apprato radicale......marciume ad esempio.......se ci dai qualche info in più.............
 

Robottino01

Aspirante Giardinauta
Allora, vediamo che altre info posso darvi...:confuso:
La rosa prende il sole dall'alba al tramonto,
è posizionata su terreno argilloso (anche le altre 4 rose ma loro non soffrono dello stesso problema) e non molto drenante,
è lì da circa 3 anni ma solo da 2 si presenta così.
Spero che queste info bastino altrimenti chiedetemi voi!
P.S.
Ho usato una lente per vedere se c'era presenza di acari o ragnetti ma neanche l'ombra...:confuso:
 

Robottino01

Aspirante Giardinauta
Non ho mai usato antiparassitari, solo che un giorno mentre io non c'ero il mio vicino ha chiesto alla mia compagna se poteva aiutarci a risolvere il problema e ci ha spruzzato sopra una sostanza simile alla poltiglia bordolese, speriamo bene, fino ad ora non ho visto miglioramenti...:confuso:
:Saluto: :Saluto: :Saluto:
 
Alto