• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa fare quando è sfiorita

carola88b

Giardinauta Senior
Ragazzi/e... la mia Phal dopo due mesi di fioritura è sfiorita. Anche se mi dispiace, sono contenta dello spettacolo che mi ha offerto per questi due mesi che mi sono presa cura di lei, anche se la fioritura non era così abbondate.
Ho fatto un po' di foto del suo attuale stato
Immagine620.jpg

Immagine616.jpg

Immagine624.jpg

Immagine613.jpg

Eccola qui, un po' nuda. Ho tagliato la parte secca, ed ora è così. Come mi regolo sulle innaffiature? Cambia qualcosa rispetto a quando era fiorita?
Immagine627.jpg

Questo è il vaso. Secondo voi quel bianco che si vede sulla corteccia è muffa? Taglio lo stelo o la lascio com'è? Scusate per tutte queste domande, ma è la prima orchidea di cui mi prendo cura, e voglio farlo al meglio
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao,

io taglierei lo stelo che ormai è secco
metterei la piantina ammollo per una 20ina di minuti
quando le radici nel vaso tornano belle verdi, la sgoccioli e la rimetti in una posizione luminosa.

ribagnala quando le radici nel vaso tornano grigette

per il momento direi che basta così
poi se vuoi puoi concimarla una volta al mese o anche più frequentemente, in quel caso diluisci di più il concime rispetto a quanto indicato sulla confezione

se non l'hai trova qualche concime specifico per orchidee possibilmente bilanciato cioè con i numerini riferiti ai componenti uguali o simili
tipo NPK 777, 20 20 20 o robe così.

:Saluto:
 

carola88b

Giardinauta Senior
Grazie... a dire il vero non sapevo se innaffiarla perchè le radici erano verdi, come si può vedere anche nel vaso, scusate :(
Per alcol... scusami se ti faccio un piccolo appunto. Non so se è nel tuo carattere, oppure sono io che leggendo e non sentendo il tuo tono di voce, travaso come esponi le cose... non te la prendere se ti dico che dici le cose in un modo un po' aggressivo.
Per quanto riguarda l'acqua calcarea, mi avevano detto che facendola bollire non c'erano rischi di ristagno di cloro, forse mi hanno detto una cosa sbagliata, e vedrò di rimediare. Per il resto vi ringrazio entrambi e metterò in pratica i vostri consigli :)
Non mi è chiara una cosa. Se devo tagliare tutto lo stelo, come posso usare lo stecco per tenere eretta la pianta??? Forse ho capito male io...
Ps... per ora l'unico concime che ho in casa è uno di tipo liquido NPK 6-5-6
Grazie di nuovo
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
diciamo che mi riferivo ad un verde un po' più brillante,
ne ho anche io una che in effetti anche quando è secca le radici sotto sono leggermente più verdi rispetto alle altre phal.

però dalle foglie basse si vede che ha sete la pianta.

per raddrizzare la pianta, intendeva la base, il fusto con le foglie,
se non vuoi che tenda a coricarsi da un lato.

comunque è una questione più estetica che altro, le phal crescendo tendono a pendere da un lato, il problema è che automaticamente tendono a capottarsi :D

sono un po' scomode ma non è un problema per la coltivazione

per quando riguarda l'acqua, dipende da com'è nella tua zona in quanto a durezza.

la bollitura non serve anzi, credo che perda la parte migliore assiem al cloro, e resta la parte dura

per il cloro è sufficiente che la lasci un giorno o due in una bacinella, il cloro evaporerà naturalmente

sarebbe meglio usare l'acqua che usano per gli acquari (io per ora uso solo quella del rubinetto) o almeno un'acqua un po' meno dura di quella che ci ritroviamo negli acquedotti.

prendi un po' con le pinze la questione acqua, ma ci sono varie discussioni anche nel forum su questo argomento dagli un'occhiata.

:Saluto:

p.s. mi sono scordata il concime, non sono un tecnico ma direi che va bene per ora in ogni caso prima o poi recuperane uno specifico :)
concima solo dopo aver bagnato
 
Ultima modifica:

marco837

Florello Senior
Per quanto riguarda il concime conviene sempre usarlo molto più diluito.
Specialmente se non si usa acqua demineralizzata, piovana, da osmosi o simili.
L'acqua del rubinetto è gia abbastanza ricca di sali. Aggiungendo il concime la situazione non migliora di certo :)

è più facile fare danni usando troppo concime che usandone troppo poco
 

carola88b

Giardinauta Senior
Grazie Marco, sempre molto disponibile e paziente :)
Ieri ho tagliato lo stelo alla base, fatto un bel bagnetto con acqua imbottigliata da bere. Penso sia l'alternativa migliore rispetto a quella del rubinetto... nell'acqua ho diluito poco concime che era stato diluito ulteriormente già prima (un tappo in due litri di acqua). La concentrazione è minima, quindi suppongo che male non le farà :)
 

fsalerno

Giardinauta
Ho tagliato la parte dello stelo, che era ormai sfiorito. Poi ho letto che la pianta rifiorisce sullo stesso stelo...????????? Le informazioni spesso sono contrastanti .....allora io esperimento un poco. lascerò lo stelo rimanente e poi vedrò che succede
 

marco837

Florello Senior
Le Phalaenopsis possono rifiorire da vecchi steli, ma in genere la fioritura non è bella come quella da un nuovo stelo. Di solito le ripartenze hanno meno fiori e sono tendenzialmente più piccole.
Se tagli del tutto lo stelo vecchio la pianta farà un nuovo stelo e la fioritura darà più soddisfazioni.
Non è nemmeno detto che ci impieghi più tempo a rifiorire se lo tagli.
Esistono diverse scuole di pensiero riguardo al taglio o meno dello stelo. All'interno delle FAQ puoi leggere le varie opinioni in maniera più approfondita
http://forum.giardinaggio.it/phalaenopsis/69786-f-q-forum.html
 

carola88b

Giardinauta Senior
Io alla fine ho tagliato lo stelo. Ho notato che dentro era vuoto, infatti era secco... l'ho tagliato tutto fino alla base... ora non mi resta che aspettare un sei mesi :lol::lol::lol:
 
Alto