• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cos'è?

laurafr66

Apprendista Florello
Ciao, ho la prima rosa da pochissimo.
Vi chiedo cortesemente di farmi sapere che cosa sono quelle chiazze bianche comparse sulle foglioline....
20131019_121845.jpg
Se è una malattia cosa posso fare?
Anche perchè sembra che stia crescendo, all'apice ha messo delle foglie nuove, queste: 20131019_121853.jpg
e non vorrei si ammalasse gravemente.
Dovrebbe trattarsi di una Blue Moon rampicante.
Grazie a tutti
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
sono tentredini delle rose, se guardi sotto le foglie troverai dei minuscoli insetti masticatori che puoi tranquillamente spiaccicare con le dita o trattare con un insetticida di contatto
020-4.jpg
 

laurafr66

Apprendista Florello
sono tentredini delle rose, se guardi sotto le foglie troverai dei minuscoli insetti masticatori che puoi tranquillamente spiaccicare con le dita o trattare con un insetticida di contatto
020-4.jpg

ieri ho strofinato energicamente le foglie in questione, ma a essere sincera non sono riuscita a vedere gli insettini masticatori. Speriamo non ci siano più.
Grazie teddy

ps esattamente cos'è un insetticida da contatto?
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
è un insetticida che agisce direttamente sugli insetti per contatto e ingestione, a differenza degli insetticidi sistemici che invece vengono assorbiti e messi in circolo dalla linfa della pianta esplicando un'azione tossica
 

laurafr66

Apprendista Florello
ho un'altra domanda... vedo che stanno spuntando tante, tantissime foglie nuove... va bene adesso? E' la stagione giusta? Devo fare qualcosa (oltre a guardarla e sospirare d'amore per la mia prima rosa :love:?)
Graaaaaazie
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
certo che puoi fare qualcos'altro
vederle ingiallire e cadere appena le temperature scenderanno in prossimità dell'inverno perchè le rose vanno "in letargo" :D
 

laurafr66

Apprendista Florello
:lol:
Ok, allora non faccio niente, se non rinvasare come mi era stato consigliato,a fine ottobre, in vaso ampio e profondo... e attendere la primavera, con ansia... :rolleyes:
Grazie teddy!
 

laurafr66

Apprendista Florello
che peccato però... sta facendo tante tante nuove foglie... non mi piace l'idea che le perda tutte... :boh:
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Bene, ma rinvasa al piu' presto, questo è il momento ideale per farlo cosi' avra' davanti tutto l'inverno per accrescere l'apparato radicale. Usa un contenitore alto almeno 50cm.
 

laurafr66

Apprendista Florello
Bene, ma rinvasa al piu' presto, questo è il momento ideale per farlo cosi' avra' davanti tutto l'inverno per accrescere l'apparato radicale. Usa un contenitore alto almeno 50cm.

infatti era quello che volevo fare proprio in questo fine settimana... alto 50 cm è un bel vasone grande! ico_PRZ006.jpg
Questo può andare? :confuso: Le misure sono c.27x59 H.49. Mi occorerebbe che stesse vicino alla parete, per questo pensavo a uno non tondo.
Grazie Andrea! :Saluto:
 
Ultima modifica:

laurafr66

Apprendista Florello
teddy, mi sono dimenticata di ringraziarti per il video... è affascinante e lo sto riguardando per la 10 volta...
 
Alto