Datura rosa
Guru Master Florello
Quest'anno ho avuto numerose, spiacevoli visite di questa sciagura sulle mie rose e toglierle a mano è un po' noioso e fa anche un po' senso.
Così mi sono messa in cerca di rimedi.
Su un Forum dedicato ai parassiti ho trovato questo rimedio:
........un curioso metodo di lotta, che prevede la semina di piante di lupino le quali, fiorendo assai prima delle altre, tendono ad attrarre questi insetti, ma possono essere trattate con pesticidi in quanto, essendo scarsamente nettarifere, non sono visitate dagli impollinatori.
Trascurando il fatto che mi risulta che l'antesi del Lupinus albus sia aprile-maggio e, quindi, non prima ma in contemporanea al periodo di fioritura delle rose, sarei tentata di provare; d'altronde la pianta dei lupini brutta non è e se fa anche i frutti potrebbe andar bene per usarli per concimare/ammendare il substrato di agrumi, delle piante acidofile e, credo, anche dei gerani.
E, poi, il Lupino bianco è assai adattabile per quel che riguarda il terreno e resiste al freddo tanto da poter essere seminato in autunno in Italia e, inoltre, da noi incontra caldo e, salvo piogge tropicali, clima asciutto nella fase di maturazione.
Che ne pensate? Provo o rinuncio?
Così mi sono messa in cerca di rimedi.
Su un Forum dedicato ai parassiti ho trovato questo rimedio:
........un curioso metodo di lotta, che prevede la semina di piante di lupino le quali, fiorendo assai prima delle altre, tendono ad attrarre questi insetti, ma possono essere trattate con pesticidi in quanto, essendo scarsamente nettarifere, non sono visitate dagli impollinatori.
Trascurando il fatto che mi risulta che l'antesi del Lupinus albus sia aprile-maggio e, quindi, non prima ma in contemporanea al periodo di fioritura delle rose, sarei tentata di provare; d'altronde la pianta dei lupini brutta non è e se fa anche i frutti potrebbe andar bene per usarli per concimare/ammendare il substrato di agrumi, delle piante acidofile e, credo, anche dei gerani.
E, poi, il Lupino bianco è assai adattabile per quel che riguarda il terreno e resiste al freddo tanto da poter essere seminato in autunno in Italia e, inoltre, da noi incontra caldo e, salvo piogge tropicali, clima asciutto nella fase di maturazione.
Che ne pensate? Provo o rinuncio?
