• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Contro i cancri rameali che posso fare?

MAURICE73

Aspirante Giardinauta
salve a tutti, ho una rosa che è bloccata, ha emesso delle foglioline, ma è molto indietro, alla base noto come un ritiro dei gambi sembrano quasi secchi, sarà cancro rameale, che rimedi o trattamenti ci sono??
GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE

aggiungo cosa mi consigliate contro parassiti che manfìgiano foglie e boccioli, va bene il confidor o decis Jet grazie
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Potresti mostrarci delle foto? Comunque combattere il cancro rameale ,quando già c'è, non è facile. In genere si taglia il ramo a monte e si cerca di prevenire più possiibile.
 

MAURICE73

Aspirante Giardinauta
ecco le foto Helene
intanto grazie:Saluto:

p.s. non tenere in considerazione la lucidità alla base dei rami grossi, perchè ho messo del mastice per proteggere la ferita sulla quale c'erano diverse formiche

pss le prime due foto sono di un rosario, la terza e quarta sono di un'altro

ciao
 

Allegati

  • dfg 001.jpg
    dfg 001.jpg
    99,3 KB · Visite: 170
  • dfg 003.jpg
    dfg 003.jpg
    96,9 KB · Visite: 172
  • dfg 002.jpg
    dfg 002.jpg
    101,4 KB · Visite: 415
  • dfg 004.jpg
    dfg 004.jpg
    100,7 KB · Visite: 158
Ultima modifica:

MAURICE73

Aspirante Giardinauta
nessuno sa aiutarmi,:storto::(

io ho scritto cancri rameali ma non sono sicuro
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
La base delle piante è di quel colore o il colore scuro è dato dal mastice?

Comunque per i cancri rameali che ci sono sui rami l'unica soluzione è tagliare fino a quando l'interno non risulti sano e poi spruzzare abbondantemente con ossicloruro di rame.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ma c'era una ferita alla base? Qual è la causa? Nella seconda pianta, inoltre, mi pare che ci sia altro oltre al cancro rameale. Quelle macchioline bianche potrebbero essere cocciniglia a scudetto..
 

MAURICE73

Aspirante Giardinauta
La base delle piante è di quel colore o il colore scuro è dato dal mastice?

Comunque per i cancri rameali che ci sono sui rami l'unica soluzione è tagliare fino a quando l'interno non risulti sano e poi spruzzare abbondantemente con ossicloruro di rame.

la base è scura, forse il mastice l'accentua.. grazie 1000
anche la seconda e terza foto sono cancri o è altro?:confused:
:Saluto:MAURICE

a scusa ho scritto prima di vedere il secondo messaggio

la terza e quarta foto si presenta solo sui rami in lunghezza, alla base mi sembrano normali, non scure
 
Ultima modifica:

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Sì, sono tutti cancri rameali e forse, come ho detto, c'è anche della cocciniglia.
Non ti nascondo che le rose non sono messe bene.

Il cancro rameale potrebbe anche partire dal punto di innesto e questo sarebbe un guaio.

Da quanto possiedi queste piante?
 

MAURICE73

Aspirante Giardinauta
la prima e seconda foto hanno la rosa ha 2 anni (rose di colore giallo), la terza e quarta sempre della stessa specie ha 3 anni, queste due sono messe male.
poi ne ho tre rosse che al momento stanno bene ed una come sopra che anche quella per il momento non manifesta sintomi.
Questi 6 rosari distano tra uno e l'altro circa metri 1.
Fino ad ora ho irrorato con fungicida e trattato con decis Jet per parassiti.
GRAZIE MAURICE:Saluto:
 

Similar threads

Alto