non mi resta che postarti questo link del mio sito personale, dove ho creato una pagina apposta per la coltivazione delle rose in situazioni particolari, come nel mio caso, in montagna, a quote elevate....... Il tutto tratto dal libro di Dietrich Woessner "Rose e roseti", di cui ti consiglio la lettura.................
http://xoomer.virgilio.it/halima/rose.html
Comunque, per farla breve, fino ai 1600 mt. di quota, alcune rose possono vivere bene, se non addirittura in casi particolari, anche meglio che in pianura. Tra le varietà più resistenti, sono consigliate le rose botaniche, le rugose ed ibridi di rugose e le cinesi. Ovviamente poi anche tutte le rose antiche non rifiorenti....... L'unica pecca, forse, della coltivazione ad alta quota, è la rifiorenza che in molte varietà rifiorenti, non si presenta con molta regolarità!