• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio

peperina

Aspirante Giardinauta
vorrei sapere se a 1200 mt, possono vivere bene le rose antiche e quali mi consigliate, sia come cespugli che come aiuola
Grazie
 
R

riverviolet

Guest
Senza dubbio peperina, le rose in generale sono piante da freddo, magari cura bene l'impianto questo sì, ma non dovresti avere alcun problema.
L'unica classe che a detta di esperti, libri e cataloghi potrebbero soffrire un po' o non sviluppare il loro potenziale sono le cinesi e le noisette, ma le esperienze sul campo poi non confermerebbero la teoria.

Magari Paola-Luna o tutti coloro che allevano ove gli inverni sono alquanto rigidi possono direttamente assicurare questa o quell'altra classe di antiche.
 
Ultima modifica di un moderatore:

Paola-Luna

Florello
non mi resta che postarti questo link del mio sito personale, dove ho creato una pagina apposta per la coltivazione delle rose in situazioni particolari, come nel mio caso, in montagna, a quote elevate....... Il tutto tratto dal libro di Dietrich Woessner "Rose e roseti", di cui ti consiglio la lettura.................

http://xoomer.virgilio.it/halima/rose.html

Comunque, per farla breve, fino ai 1600 mt. di quota, alcune rose possono vivere bene, se non addirittura in casi particolari, anche meglio che in pianura. Tra le varietà più resistenti, sono consigliate le rose botaniche, le rugose ed ibridi di rugose e le cinesi. Ovviamente poi anche tutte le rose antiche non rifiorenti....... L'unica pecca, forse, della coltivazione ad alta quota, è la rifiorenza che in molte varietà rifiorenti, non si presenta con molta regolarità!
 
V

veleno65

Guest
io ho beccato una HT fiorita in novembre a quota 1700 con gelo a stecca....bellissima e sanissima....indubbiamente ci sono le eccezioni!
 

ciaseta

Florello Senior
paola-luna ti ringrazio anch'io perchè ho una situazione simile, e sapere come si comportano le rose in alta quota dall'esperienza personale di quelcuno mi aiuterà molto... mi stampo tutto, appena ho un attimo me lo studio! :)
 
Alto