Oleander
Guru Giardinauta
Aiutatemi ... :slow:
In ufficio il 90% delle chiamate che partono sono dirette a telefonia mobile (volgarmente chiamati cellulari) il che fà crescere notevolmento il "peso" della bolletta, in tal senso vi chiedo un suggerimento per risparmiare su questi costi considerando i dati che ora vi notifico ...(ammazzza che professionale che sono oggi)
Paghiamo 82 euro a bimestre per una linea adsl della telecom (per avere due linee su uno stesso numero)
il resto della bolletta la paghiamo a libero con una media di 250 euro a bimestre
(praticamente di chiamate non a cellulari spendiamo 10 euro in tutto, quasi tutti fax e poche chiamate urbane, extraurbane praticamente nulle)
l'adsl è con contratto a parte
in ufficio siamo in 4 a telefonare, non consigliatemi di usare un cellulare che poi dobbiamo passarci l'uno con l'altro....
CONSIGLI E SUGGERIMENTI ???? :storto:
In ufficio il 90% delle chiamate che partono sono dirette a telefonia mobile (volgarmente chiamati cellulari) il che fà crescere notevolmento il "peso" della bolletta, in tal senso vi chiedo un suggerimento per risparmiare su questi costi considerando i dati che ora vi notifico ...(ammazzza che professionale che sono oggi)
Paghiamo 82 euro a bimestre per una linea adsl della telecom (per avere due linee su uno stesso numero)
il resto della bolletta la paghiamo a libero con una media di 250 euro a bimestre
(praticamente di chiamate non a cellulari spendiamo 10 euro in tutto, quasi tutti fax e poche chiamate urbane, extraurbane praticamente nulle)l'adsl è con contratto a parte
in ufficio siamo in 4 a telefonare, non consigliatemi di usare un cellulare che poi dobbiamo passarci l'uno con l'altro....
CONSIGLI E SUGGERIMENTI ???? :storto: