• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio su aspirapolvere

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
o scopaelettrica, sono indecisa. Da quando alcuni anni fa il Folletto decise di passare a miglior vita dopo 20 anni di onorata carriera non sono riuscita a trovare un'aspirapolvere che mi possa andar bene, ne ho comprate quattro ma tutte sono finite nel cimitero degli elettrodomestici che non si usano. Per le vostre esperienze cosa mi consigliate? Conoscete l'aspirapolvere Dyson? Ho letto che è il plus ultra degli aspirapolvere.

http://shop.ebay.it/items/___W0QQ_n...yson&adgroup_id=739218467&crlp=1711636667_872
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Mia sorella ha il Dyson. Non ho capito perchè ma l'ultima volta ha affermato "che spreco di denaro!"

Appena la vedo le chiedo il perchè della sua affermazione.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Mia sorella ha il Dyson. Non ho capito perchè ma l'ultima volta ha affermato "che spreco di denaro!"

Appena la vedo le chiedo il perchè della sua affermazione.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Mia sorella ha il Dyson. Non ho capito perchè ma l'ultima volta ha affermato "che spreco di denaro!"

Appena la vedo le chiedo il perchè della sua affermazione.

Grazie Helene, mi faresti un favore, su un forum di gatti manca poco che lo fanno santo di quanto è utile.
 

alestellina

Florello
Noi in casa abbiamo il folletto con i suoi quasi (credo) 15/20 anni di età e ultimamente mia mamma ha ricevuto in regalo una scopa elettrica DeLonghi..

Qua da me comprare un nuovo folletto costa 800€... son tanti si, ma è una spesa che fai una volta sola perchè ti dura un sacco di anni! ..La mamma del mio ragazzo ha comprato l'ultimo modello (appunto ha speso 800€) e si trova molto bene! :)

..io sinceramente non ti saprei consigliare molto perchè abitando ancora con i miei è più spesso mia mamma che si occupa delle faccende domestiche..

Sapevo che va molto bene anche il Kirby però forsè è ingombrante.. :rolleyes:
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Noi in casa abbiamo il folletto con i suoi quasi (credo) 15/20 anni di età e ultimamente mia mamma ha ricevuto in regalo una scopa elettrica DeLonghi..

Qua da me comprare un nuovo folletto costa 800€... son tanti si, ma è una spesa che fai una volta sola perchè ti dura un sacco di anni! ..La mamma del mio ragazzo ha comprato l'ultimo modello (appunto ha speso 800€) e si trova molto bene! :)

..io sinceramente non ti saprei consigliare molto perchè abitando ancora con i miei è più spesso mia mamma che si occupa delle faccende domestiche..

Sapevo che va molto bene anche il Kirby però forsè è ingombrante.. :rolleyes:


800 euro? Qui me ne hanno chiesto 1500, sconticino se dai un'aspirapolvere da rottamare. Mio marito non vuole acquistare nulla dalla vendita di casa in casa perchè dice lui le cose costano il triplo.
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
questo post mi cade a "fagiuolo"
devo acquistare una scopa elettrica con spazzola parquet, altrimenti non mi libero dalla polvere sul legno.
la voglio senza sacchetto, perchè non voglio dover andare da un negozio all'altro alla ricerca del sacchetto
avevo visto una hoover da 1700 w.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
questo post mi cade a "fagiuolo"
devo acquistare una scopa elettrica con spazzola parquet, altrimenti non mi libero dalla polvere sul legno.
la voglio senza sacchetto, perchè non voglio dover andare da un negozio all'altro alla ricerca del sacchetto
avevo visto una hoover da 1700 w.

E invece a me sto fatto che devo svuotare il contenitore mi fa un pò schifo anche se si tratta si polvere, capelli e roba varia, preferisco il sacchetto.
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Apro ot
stiamo parlando di aspirapolveri, ho citato il Dyson e qual'è la pubblicità in alto su questa pagina? Dyson naturalmente, ma che fa ci spiano?
Chiuso ot.
 

thuya

Florello
A me il folletto non piace (lo so, scusate, sono sempre la pecora nera!! :ros::ros:) ma credo che costi davvero troppo rispetto alle specifiche che ha, parere mio ovviamente!!
Non dico che non sia valido, mia mamma lo usa da una vita e guai a farle cabiare idea ma secondo me è più il nome che altro.

Io ho acquistato un Miele da 1500 W con filtro HEPA, spazzola parquet e spazzola speciale per tappeti. E' leggero (decisamente più comodo del foletto), maneggevole, snodabile e allo stesso tempo potente.

Se avessi avuto più spazio avrei scelto il Dyson, me ne hanno parlato bene, ma per una casa piccola e su due piani come la mia, il "bidone" è scomodo.
 

celestino

Giardinauta Senior
sinceramente il folletto credo sia il massimo,ma credo che non valga tutti quei soldoni...alla mia lei ho comprato il "POLTI" con filtro ad acqua...cioè lo sporco finisce in acqua e poi si vuota senza dover comprare i sacchetti...inoltre oltre che aspirare,vaporizza l'acqua per pulire piastrelle vetri ecc... cosi si risparmia in detersivi...la mia lei, ha detto che è molto contenta...il costo non ricordo bene, me credo che si aggiri sulle 300 euro...poi ci sono varie versioni con prezzi molto diversi...:eek:k07:
 

casper69

Guru Giardinauta
o scopaelettrica, sono indecisa. Da quando alcuni anni fa il Folletto decise di passare a miglior vita dopo 20 anni di onorata carriera non sono riuscita a trovare un'aspirapolvere che mi possa andar bene, ne ho comprate quattro ma tutte sono finite nel cimitero degli elettrodomestici che non si usano. Per le vostre esperienze cosa mi consigliate? Conoscete l'aspirapolvere Dyson? Ho letto che è il plus ultra degli aspirapolvere.

http://shop.ebay.it/items/___W0QQ_n...yson&adgroup_id=739218467&crlp=1711636667_872

Riinvesti sul folletto......:D altri venti anni ci vuoi passare sopra? E poi quello nuovo ha l'involucro in plastica che non fa foriuscire la polvere e la scopa è snodabile, meglio del precedente perchè disegnata diversamente....Ma come fai a pensare ad una aspirapolvere che non sia il folletto? Senza contare che se l'avevi completa puoi acquistare soltanto il corpo con la scopa elettrica il resto lo hai già! Con quelle che hai acquistato e buttato lo avevi già :martello2:martello2:martello2pagato :martello2:martello2
 

casper69

Guru Giardinauta
A me il folletto non piace (lo so, scusate, sono sempre la pecora nera!! :ros::ros:) ma credo che costi davvero troppo rispetto alle specifiche che ha, parere mio ovviamente!!
Non dico che non sia valido, mia mamma lo usa da una vita e guai a farle cabiare idea ma secondo me è più il nome che altro.

Io ho acquistato un Miele da 1500 W con filtro HEPA, spazzola parquet e spazzola speciale per tappeti. E' leggero (decisamente più comodo del foletto), maneggevole, snodabile e allo stesso tempo potente.

Se avessi avuto più spazio avrei scelto il Dyson, me ne hanno parlato bene, ma per una casa piccola e su due piani come la mia, il "bidone" è scomodo.

sinceramente il folletto credo sia il massimo,ma credo che non valga tutti quei soldoni...alla mia lei ho comprato il "POLTI" con filtro ad acqua...cioè lo sporco finisce in acqua e poi si vuota senza dover comprare i sacchetti...inoltre oltre che aspirare,vaporizza l'acqua per pulire piastrelle vetri ecc... cosi si risparmia in detersivi...la mia lei, ha detto che è molto contenta...il costo non ricordo bene, me credo che si aggiri sulle 300 euro...poi ci sono varie versioni con prezzi molto diversi...:eek:k07:

E' vero che costa un poco, ma è un investimento per sempre....Quando igenizzo i materazzi è spettacolare....e per tutto il resto. Vi assicuro che il nuovo è molto leggero, e rispetto al precedente puo veramente aspirare chiodei e calcinacci senza rischiare di ingrippare il motore.
 

casper69

Guru Giardinauta
E' vero che costa un poco, ma è un investimento per sempre....Quando igenizzo i materazzi è spettacolare....e per tutto il resto. Vi assicuro che il nuovo è molto leggero, e rispetto al precedente puo veramente aspirare chiodei e calcinacci senza rischiare di ingrippare il motore.

Ve lo dico senza vergogna: qualche anno fa litigai con il mio compagno, di quelle liti che fai valige e te ne vai.....Indovinate oltre a 2 valige cosa mi sono portata..."IL FOLLETTO!". Anche mia mamma mi ha detto che sono folle a prescindere dal fatto che lo aveva anche lei...Pensate come mi ci trovo. Lui me lo rinfaccia sempre...Tanto che ci faceva :rolleyes:
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
sinceramente il folletto credo sia il massimo,ma credo che non valga tutti quei soldoni...alla mia lei ho comprato il "POLTI" con filtro ad acqua...cioè lo sporco finisce in acqua e poi si vuota senza dover comprare i sacchetti...inoltre oltre che aspirare,vaporizza l'acqua per pulire piastrelle vetri ecc... cosi si risparmia in detersivi...la mia lei, ha detto che è molto contenta...il costo non ricordo bene, me credo che si aggiri sulle 300 euro...poi ci sono varie versioni con prezzi molto diversi...:eek:k07:

Io ho la vecchia versione, quasi 500 euro buttati, mi viene lo schifo a buttare l'acqua zozza puzzolente, il boccale non si svuota bene, non puoi lasciarlo con acqua dentro, lo prepari al momento se no ti riempe la casa di puzza e io voglio un qualcosa sempre posteggiato, pronto all'uso e poi va sempre in umidità e si spegne, mi tocca lasciare acceso il pulsante ininterrottamente per un pò.
 

Sevi

Fiorin Florello
Io odio il FOLLETTO! :mad: :storto:

Un consiglio spassionatissimo?

MIELE.....MIELE.....MIELE.....MIELE.....MIELE.....MIELE.....MIELE.....!!! :hands13:

Costa di più, lo so...ma duraaaaaaaaaaaaaa...la mia scopa elettrica Miele avrà più di 10 anni...è ancora perfetta, nessun tecnico l'ha mai dovuta toccare :D
La Miele è fantastica...io non so da allora cosa sia una scopa normale...e poi ha un sacco di filtri per chi è allergico, più o meno efficaci, a seconda dell'esigenza che hai.

Io ho la S157, consigliata alla mia cognatina, l'ha comprata 2-3 anni fa e si trova alla grande!
Un consiglio da elettricista? Tieni sempre un mezzo giretto di filo attaccato al gancio apposito, evita eventuali "tiraggi" e conseguenti strappi che puoi provocare involontariamente nell'usarla :eek:k07: (ma questo vale per ogni scopa o aspirapolvere in effetti, che è sottoposto alle nostre maniere, a volte, un po' troppo forti :hehe: )

Se poi considero le volte in cui mi è caduta...devo dire che è fantastica!!! :love:

P.S. Se non hai problemi di allergia come me...c'è il filtro ai carboni attivi, nessun odore si spargerà nell'aria :eek:k07:
Cmq io li evito aggiungendo dei mini deodorantini nel sacchetto, basta trovare quello giusto che non sparga esso stesso troppo profumo (io sò difficilotta eh)
I sacchetti non sono reperibilissimi, lo so...nel senso dei supermercati ovviamente, ma basta rivolgersi al tuo negoziante di fiducia e te li procura.

Altro consiglio: MAI usare la scopa elettrica, e questo vale per qualsiasi marca, col solo bocchettone, si può consumare...così avevo fatto con la mia vecchia, che certo aveva un bocchettone da skif in confronto alla Miele, cmq mai rischiare, ci sono gli accessori giusti da attaccare del resto :eek:k07:
La spazzola nuova non mi entusiasma, ma le prestazioni della scopa valgono la pena...e poi ci stanno pure altri modelli nuovi che io non conosco, basta guardare in rete :rolleyes:
 
Ultima modifica:

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Io odio il FOLLETTO! :mad: :storto:

Un consiglio spassionatissimo?

MIELE.....MIELE.....MIELE.....MIELE.....MIELE.....MIELE.....MIELE.....!!!

Costa di più, lo so...ma duraaaaaaaaaaaaaa...la mia scopa elettrica Miele avrà più di 10 anni...è ancora perfetta, nessun tecnico l'ha mai dovuta toccare :D
La Miele è fantastica...io non so da allora cosa sia una scopa normale...e poi ha un sacco di filtri per chi è allergico, più o meno efficaci, a seconda dell'esigenza che hai.

Io ho la S157, consigliata alla mia cognatina, l'ha comprata 2-3 anni fa e si trova alla grande!
Un consiglio da elettricista? Tieni sempre un mezzo giretto di filo attaccato al gancio apposito, evita eventuali "tiraggi" e conseguenti strappi che puoi provocare involontariamente nell'usarla:eek:k07: (ma questo vale per ogni scopa aspirapolvere in effetti, che è sottoposto alle nostre maniere, a volte, un po' troppo forti :hehe:

Se poi considero le volte in cui mi è caduta...devo dire che è fantastica!!! :love:

Ma si può usare come aspirapolvere sui divani?
 
Alto