• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio siepe da salvare

Scatolina

Guru Giardinauta
Vecchia siepe da salvare

Ciao a tutti!
A casa dei miei genitori si stanno facendo dei lavori murari che porteranno all'eliminazione di qualche pianta di pittosforo e un oleandro che hanno un'età approssimativa di 20 anni.
Secondo voi è possibile recuperarle piantandole altrove (mio giardino) o sono troppo vecchie per superare il trauma??
Grazie per la vostra gentile attenzione :)

Chiara
 
Ultima modifica:
M

Mamma Sara

Guest
Non so rsponderti in merito al pittosforo, per l'oleandro invece io lo scorso anno ne ho tolto una pianta che aveva circa 10 anni e ripiantata da un'altra parte, quest'anno ha fatto un sacco di fiori ed è in ottimo stato, l'oleandro è una pianta resistentissima.
Non è comunque un'operazione facile togliere un aleandro ha dei radicioni!!!
 
M

MGIO

Guest
Scat,
non sono esperta di spostamenti....ti posso dire che un mese fà ha spostato un glicine di 30 cm da un'angolo all'altro del giardino..."SECCHISSIMO,PRATICAMENTE MORTO!!
Ma lo lascio lì, spero sempre che in primavera si riprenda!!!
PERTANTO STAI MOLTO ATTENTA!!!!!
Ciao Gio
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Tranquilla, l'oleandro lo puoi spostare tranquillamente, l'importante è che ci scavi attorno lasciando un bel pane radicale (più è grosso, meglio è). Quando lo trapianti poi ti conviene potarlo drasticamente (in proporzione alla riduzione delle radici). Probabilmente dovrai rinunciare un po' alla fioritura della prossima primavera, ma dovrebbe tenersi con buone probabilità. Io mi sto accingendo a trapiantare un sacco di oleandri, anche molto vecchi. Il difficile del lavoro è l'espianto. Munisciti di forti braccia e di una vanga col manico molto resistente (ne ho già rotti 2...). Fai un solco tutto attorno al fusto (minimo 30cm di raggio) tagliando le radici orizzontali, poi scava all'esterno del solco modellando un pane di terra a forma di scodella, tagliando tutte le radici man mano che scendi in profondità. Una faticaccia, ma sei praticamente sicura che la pianta resisterà.
Per il pittosforo non saprei, non l'ho mai avuto.
 
Alto