L
luhmax
Guest
ringrazio di nuovo per le risposte al mio post precedente e visto che siete così gentili vorrei un consiglio:
vorrei cercare di contenere l'olmo della foto ma da quando l'ho raccolto (1985)
ogni volta che ho tagliato un ramo di una certa dimensione, poi questo si è seccato o i nuovi getti non riescono ad eguagliare in diametro i vecchi..
E' anche vero che il poveretto ne ha passate di tutti i colori: mancanza d'acqua, assalti dai cani, neve e gelo, però da quando ce l'ho non mi sembra sia cresciuto, salvo per un anno in cui il gelo credo abbia rotto un canale linfatico con conseguente ramo seccato (diametro 4cm)
ed il tronco si è screpolato in un punto dove ora cresce il muschio. (a proposito cosa ne pensate del muschio sul tronco? levo o lascio?) e se levo tento uno shari?.
Fino ad ora ed in questi vent'anni non ho voluto toccare quello che la natura aveva fatto così magistralmente, ma forse ora...
Ho anche un altro paio di consigli da chiedere per le rimanenze di un boschetto di 7 olmi i cui superstiti si intravedono sullo sfondo, ma questo sarà oggetto di un altro thread..
vorrei cercare di contenere l'olmo della foto ma da quando l'ho raccolto (1985)
ogni volta che ho tagliato un ramo di una certa dimensione, poi questo si è seccato o i nuovi getti non riescono ad eguagliare in diametro i vecchi..
E' anche vero che il poveretto ne ha passate di tutti i colori: mancanza d'acqua, assalti dai cani, neve e gelo, però da quando ce l'ho non mi sembra sia cresciuto, salvo per un anno in cui il gelo credo abbia rotto un canale linfatico con conseguente ramo seccato (diametro 4cm)

Fino ad ora ed in questi vent'anni non ho voluto toccare quello che la natura aveva fatto così magistralmente, ma forse ora...
Ho anche un altro paio di consigli da chiedere per le rimanenze di un boschetto di 7 olmi i cui superstiti si intravedono sullo sfondo, ma questo sarà oggetto di un altro thread..