• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio culinario cercasi

Clorophilla

Florello
Adoro gli spaghetti di soia e quando mi è possibile li preparo.
Però sbaglio qualcosa: allora, questa mattina mi preparo il ragù con verdurine miste (cipolla, sedano, carote, cappuccio, peperone, zucchina, peperoncino, pomodoro). Nel frattempo, dato che ho provato di tutto per renderli decenti, metto in ammollo gli spaghetti per 4/5 minuti (sulla confezione sono indicati 10 minuti) e poi li cucino per altrettanti 4/5 minuti in acqua salata bollente.
Una volta scolati, li salto con le verdurine e la carne :food: ma anzichè risultarmi dorati e croccanti mi vengono un pastellone :crazy: , per fortuna il ragù è buono, altrimenti potrei farci la malta.:astonishe .......qualcuno di voi mi può dire dove sbaglio???
 
Ultima modifica:

Walnut

Giardinauta Senior
Clorophilla ha scritto:
Adoro gli spaghetti di soia e quando mi è possibile li preparo.
Però sbaglio qualcosa: allora, questa mattina mi preparo il ragù con verdurine miste (cipolla, sedano, carote, cappuccio, peperone, zucchina, peperoncino, pomodoro). Nel frattempo, dato che ho provato di tutto per renderli decenti, metto in ammollo gli spaghetti per 4/5 minuti (sulla confezione sono indicati 10 minuti) e poi li cucino per altrettanti 4/5 minuti in acqua salata bollente.
Una volta scolati, li salto con le verdurine e la carne :food: ma anzichè risultarmi dorati e croccanti mi vengono un pastellone :crazy: , per fortuna il ragù è buono, altrimenti potrei farci la malta.:astonishe .......qualcuno di voi mi può dire dove sbaglio???
Ma intendi quelli che si mangiano al ristorante cinese?
 

Clorophilla

Florello
Walnut ha scritto:
Ma intendi quelli che si mangiano al ristorante cinese?

La prima volta li ho mangiati là ed ora li compro in sacchetto..siiiiiiii, son loro, ma non riesco a farli decentemente!!:martello:
Ma il ragù è buono eh? :food:
 

Walnut

Giardinauta Senior
D'ont preoccupa ci sono qua io! A me vengono come al ristorante!!!!!!!!:lol:
La ricetta giusta non l'ho con me, ma ci provo ugualmente:
Prima di tutto io il ragù non l'ho metto, ma salto in padella in olio caldo le verdurine del tipo: cipolla, melanzane, carote, germogli di soia e non ricordo cos'altro.
Gli spaghetti li butto in acqua bollente per pochi minuti 5 al massimo, dopo di che li unisco alle verdurine. L'ingrediente magico però è la salsina di soia da aggiungere alle verdurine mentre le fai cuocere. E' lei che rende tutto più colorato e saporito ed evita l'effetto pappone!
Se il tutto viene un pò asciutto aggiungo un pò di acqua di cottura e voilà.
Ah, non dimenticare un pò di peperoncino che non guasta mai e buon appetito!!!!!!!! :food:
In ogni caso Clo, sta sera dò un'occhiata alla ricetta e ti delucido!:martello2
 
B

bobino

Guest
Quoto Walnut. Io li scotto in acqua bollente e poi termino la cottura con il sugo. Ci metterò 7 minuti al massimo. la salsa di soia è utile poiché oltre a salare la preparazione scherma lo spaghetto e impedisce all'amido di fuoriuscire del tutto.
 

Clorophilla

Florello
ma wal...non li metti in ammollo? la salsa di soia la metto ma mi viene una maltona lo stesso! Son proprio loro che sembrano colla e non li cucino molto....grassie grassie, guarda, se puoi!:love_4:
 
B

bobino

Guest
Clorophilla ha scritto:
perchè bobino seguo le indicazioni sulla confezione, e c'è scritto così :confuso:

:surp:
scusa non immaginavo....io li cuocio senza ammollo e mi vengono come al ristorante cinese :food: :food:
 

Clorophilla

Florello
bobino ha scritto:
:surp:
scusa non immaginavo....io li cuocio senza ammollo e mi vengono come al ristorante cinese :food: :food:

beh, ma allora mando all'aria la confezione e provo anch'io :eek:k07: ..grazieee :love_4: vi saprò dire se ho brevettato un nuovo tipo di colla :)
 

giallopersia

Maestro Giardinauta
Mi avete fatto venire fame:food: , avete mai mangiato il "riso fritto?" e' un piatto che mi viene uguale a quello mangiato in indonesia, buono, completo e veloce. Eccolo qui:
Versare nella wok o padella inaderente due cucchiai di olio di semi di soia, a parte battere due uova senza salarle versarle e fare una frittatina che taglierete a listarelle che serviranno per guarnire il piatto. Versare nella stessa padella due -tre cucchiai di olio di semi di soia e far soffriggere: aglio, gamberetti sgusciati, carote tagliate a listarelle, pollo a dadini. Quando saranno dorati versare velocemente il riso indonesiano precedentemente lessato, la salsa di soia, peperoncino verde, olio piccante, erba cipollina e mescolare bene. Impiattare e guarnire con le striscette di frittata e... buon appetito.:hehe:
 
B

bobino

Guest
Clorophilla ha scritto:
beh, ma allora mando all'aria la confezione e provo anch'io :eek:k07: ..grazieee :love_4: vi saprò dire se ho brevettato un nuovo tipo di colla :)


Cloro io uso quelli Suzi-Wan. Non so se la marca è la stessa. Tu prova con pochi...tanto per vedere l'effetto che fa :eek:k07:
:love_4:
 
Ultima modifica di un moderatore:
V

veleno65

Guest
penso che il croccante lo dia il quasi fritto: cioè + li friggi e + ti croccano. e meno devi cuocerli però,quindi non ammollarli. ma come siete brave,io non ho + voglia di cucinare.....sigh
 

Walnut

Giardinauta Senior
Ciao Clo,
ho qui la ricetta. Tagli la cipolla la salti in padella e se lo usi puoi ggiungere un dado per rendere il tutto più saporito. Poi aggiungi le verdure, carota, zucchina, melanzana tagliate a fettine sottili o ancora meglio a bastoncino. Aggiungi i germogli di soia, il peperoncino, salsa di soia e lasci andare per un pò. Intanto in acqua bollente salata butti gli spaghetti e li lasci 5 minuti. Poi li scoli e li unisci alle verdure aggiungendo come ti dicevo un pò di brodo se è necessario.

I miei però non vengono croccanti, anzi sono scivolosi. Sulla confezione c'è scritto "vermicelli di soia", sono sottilissimi, trasparenti e quando li taglio o li divido sembrano tanti fili di plastica ingarbugliati! :martello:
 

Clorophilla

Florello
Walnut ha scritto:
Ciao Clo,
ho qui la ricetta. Tagli la cipolla la salti in padella e se lo usi puoi ggiungere un dado per rendere il tutto più saporito. Poi aggiungi le verdure, carota, zucchina, melanzana tagliate a fettine sottili o ancora meglio a bastoncino. Aggiungi i germogli di soia, il peperoncino, salsa di soia e lasci andare per un pò. Intanto in acqua bollente salata butti gli spaghetti e li lasci 5 minuti. Poi li scoli e li unisci alle verdure aggiungendo come ti dicevo un pò di brodo se è necessario.

I miei però non vengono croccanti, anzi sono scivolosi. Sulla confezione c'è scritto "vermicelli di soia", sono sottilissimi, trasparenti e quando li taglio o li divido sembrano tanti fili di plastica ingarbugliati! :martello:

grazie Wal, gentilissima, pazienza fossero scivolosi ma almeno consistenti, i miei neppure quello. Praticamente li devo bollire meno e poi se non mi riescono proverò a cambiare marca...è vero, sembra plastica, i miei sono confezionati in nidi e se per caso devo preparare meno di un nido faccio le lotte per dividere sta plastica.:inc: :D
 

elleboro

Florello
Tutto il mondo pare mangi gli spaghetti italiani stracotti, tipo pappa.
Forse le istruzioni della confezione di quelli di soia, sono fatti secondo il gusto di tutto il mondo e non secondo il solo gusto italiano. Può essere?
 
Alto