• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio concimazione rose.E' la prima volta che me ne occupo.Consigli

antonella84

Aspirante Giardinauta
Ho acquistato del concime granulare marca cifo.Questa è la prima volta che me ne occupo per cui ho bisogno dei vostri sempre preziosi consigli.Vorrei chiedervi se questo è il periodo giusto per concimare.Le ho acquistate nel mese di maggio,al momento ci stanno tre rose più un bocciolo che sta per schiudersi.Colgo l'occasione per chiedervi un parere riguardo il fogliame..alcune foglie sono diventate gialle..le ho eliminate ma ho paura che la pianta possa ammalarsi..non è nulla di grave?

Grazie!:flower:
 

filifero

Giardinauta Senior
Mi accodo... ho sempre letto che questo è il periodo giusto per pacciamare con letame che poi in primavera va rivoltato. Per chi non avesse del letame a disposizione, si può concimare con concime naturale disidratato?
 

andreafxr

Esperto Sezz. Rose
Allora: questo non è piu' il momento per concimare. Si stimolerebbe infatti la crescita di nuova vegetazione che con l'arrivo del freddo porterebbe a seccare i giovani rami. Tra un mesetto circa pero' è cosa buona e giusta pacciamare con letame ( che sia ben maturo di almeno tre mesi seno' si rischia di bruciare tutto) o con stallatico sfarinato o pellettato. Questo non è un vero e proprio concime ma migliora la consistenza del terreno favorendo una migliore assimilazione dei microelementi da parte della pianta. Andra' poi incorporato al terreno a fine Inverno zappettando leggermente.
 

Scarboc

Guru Giardinauta
Mi aggrego anch'io: cosa significa che lo stallatico non è un vero e proprio concime? Non è ricchissimo di azoto che cede al terreno a disposizione della pianta?
E un'altra domanda: per le rose è migliore il concime chimico (granulare a lenta cessione) o l'organico?
 

Serenella91

Giardinauta
non credo che eliminando le foglie gialle la rosa si ammalerebbe, anzi io le foglie gialle le levo sempre xkè tanto non servono a niente.
Per il concime ormai è passato il periodo bisogna lasciarle stare tra qualche settimana arriverà il freddo, ( o almeno così dice il meteo ).
Adesso permettigli di fare l'ultima fioritura poi con l'arrivo del freddo potala
 

filifero

Giardinauta Senior
Sul forum avevo letto che è meglio concimare con organico (in qualsiasi forma) e poi eventualmente aggiungere il chimico per esempio a giugno per stimolare una nuova fioritura. Poco però.
 

antonella84

Aspirante Giardinauta
Grazie mille,mi siete stati d'aiuto.Non mi sono mai occupata di giardinaggio e voglio imparare al meglio.Spero di trovare lo stallatico così da utilizzarlo tra un mesetto.Per quanto riguarda la potatura,taglio e lascio qualche cm?Un ultimo consiglio..qui da me le temperature invernali sono parecchio basse e si registra abbastanza umidità..come devo comportarmi con la rosa?E' riposta in balcone,dovrei portarla dentro?Posso lasciarla in balcone e coprirla?Consigliatemi voi..
 

filifero

Giardinauta Senior
Antonella, che rosa è la tua? Dovresti potare in febbraio, non adesso secondo me. Se poi è una rampicante io poterei solo i rametti deboli o secchi.
Non portarla in casa, ne soffrirebbe, le rose devono stare fuori. E poi da te non credo faccia così freddo, le rose sono piante resistenti. Inoltre non credo che tu debba coprirla.
 
Alto